Salve a tutti, da qualche giorno ho un dubbio su come eseguire i backup nel modo migliore possibile.
Mettiamo caso che io abbia dei server che eseguono dei backup dell'intero sistema con il servizio di backup di windows server su un'unità di rete. Se dovesse succedere qualcosa al server lo piallo e gli ripristino il backup dall'unità di rete, fin qui tutto ok.
Se però arrivasse un cryptolocker che mi spazzola via tutto il disco, questo vedrebbe l'unità di rete dei backup e spazzerebbe via tutto anche la sorpa rendendo di fatto inutile avere un'unita di rete per fare i backup.
Una possibile soluzione a questo ulteriore problema potrebbe essere eseguire di tanto in tanto il backup dell'unità di rete su un supporto completamente esterno come un disco o un portatile che di volta in volta viene connesso, clona l'unità di rete, poi disconnesso e portato via.
La domanda finale è, esistono delle tecniche più sofisticate ed efficienti per fare tutto ciò?