handymenny mi puoi spiegare meglio questa frase: "Nello specifico se abiti al Nord o in Sicilia il 5G N78 migliora il download fino a circa +400-500Mbps rispetto al 4G, nelle altre zone d'italia si parla di +200-250Mbps. L'upload resta pressoché invariato." Non capisco il perchè.
Come va il 4G/5G di Fastweb Mobile? Esperienze e consigli a riguardo?
- Modificato
luigis94 Non capisco il perchè.
Gran parte del 5G N78 WindTre è su spettro fastweb, in particolare 40MHz sono di fastweb, 20MHz di WindTre.
Fastweb al Nord e in Sicilia ha 40MHz contigui, nel resto d'Italia 20MHz + 20MHz. I primi dispositivi 5G possono usare una sola "portante" per volta, quindi al nord e in Sicilia usi 40MHz e nel resto d'Italia 20.
Il perché lo sa chi ha deciso di assegnare così lo spettro WiMAX.
Trovi una suddivisione più precisa in questa mia mappa
handymenny con gli smartphone aventi processore Snapdragon 888 dovrebbe risolversi questo problema di aggregazione bande
- Modificato
luigis94 Purtroppo no. Nessun 888 europeo (di quelli usciti finora) è in grado di aggregare N78 + N78 (non contigue), l'unico che ci riesce è il Samsung S21 statunitense, ma solo in SA che ad oggi in italia non esiste
handymenny capisco, ti ringrazio per le informazioni
Scusa ho letto il tuo messaggio e mi è venuto in mente una cosa. Io ho una SIM fastweb che uso a milano quando sono in giro su IPAD e la usavo anche al mare in spiaggia ettc, La connessione FW (TIM) nella zona in cui vado al mare e veramente una schifezza, che io sappia funziona bene ILIAD ma ne TIM ne VODAFONE vanno come si deve,
Secondo te sarebbe per me sufficiente chiedere di Abilitare il 5G sulla mia SIM fastweb per venire migrato su una rete non TIM? Potrebbe essere una soluzione per me anche se al momento non userei il 5g?
- Modificato
Marco67 Secondo te sarebbe per me sufficiente chiedere di Abilitare il 5G sulla mia SIM fastweb per venire migrato su una rete non TIM?
Sì. La migrazione dovrebbe avvenire circa 2-3 settimane dopo averne fatto richiesta. In una prima fase è un po' un casino perché aggancia entrambe le reti poi col tempo (giorni) si sistema.
Quello non sarebbe un gran problema dato che ci vorranno almeno 2/3 mesi prima che io ci possa andare ( in spiaggia) ed essendo gratuito potrei richiedere l'abilitazione anche domani. Non ci sono problemi poi se uso il 4g o LTE come adesso?
Marco67 nessun problema
- Modificato
Marrone = iliad, arancione = WindTre, rosso = Vodafone, blu = TIM
Il sito iliad a Nord è attivo da agosto 2020, quello a sud da marzo 2021
Allora a vedere quello che mi hai segnato non servirebbe a niente passare a wind/tre con il 5g di fastweb. Dovrei proprio fare ILIAD ( anche se per un mese all'anno....)
Marco67 quei due siti sono sia iliad che windtre quindi sulla carta almeno come copetura sono alla pari, poi chi va meglio dipende da quale satura prima
Ah beh!! Allora il vantaggio c'è di passare al 5g Fastweb! Sicuramente prenderà meglio di TIM che non esiste in quella zona Grazie Handymenny
luigis94 circa 2 km
AngeloButs il 5g funziona allora anche oltre il km? perché a sto punto avendo una bts 5g n78 (wind) a vista a circa 1 km e mezzo potrei sfruttarlo..
aletttt dipende da vari fattori, 2km forse anche 1 e mezzo circa a visibilità senza alberi vicino casa, già alle finestre di casa va a 40 perché è pieno di alberi fra il telefono e la bts
- Modificato
aletttt Dipende dalla banda. 1800MHz hanno una copertura, 3500MHz un'altra e 28GHz un'altra ancora. Nello specifico, di base, più aumenta la frequenza più si riduce la copertura.
Il DSS usa 1800MHz, n78 3500MHz