• FTTCTIM
  • Disdetta FTTC TIM, quale modulo compilare?

LoreBlack Domanda: in quali casi viene addebitato il costo di migrazione? Se uno passa da FTTC TIM a FTTC VF deve pagare la disattivazione o solo la migrazione?

    rieges 5€ migrazione da Tim/Telecom ad altro operatore ( nel tuo esempio linea sempre attiva paghi solo migrazione nell’ultima fattura Telecom)

    30€ chiusura linea quando la disattivi

    Queste le tariffe Telecom

      rieges in questo caso dovrà pagare solamente 5€ essendo una migrazione

      flash80 quindi per esempio. Se un utente come lui ha tutte le rate modem e servizi vari pagate dopo i 48 mesi. Io utente tim posso chiedere migrazione da fttc tim a fttc vodafone. E in questo modo al posto di pagare 30 euro per la chiusura del contratto ne pago solo 5. Giusto?

      • flash80 ha risposto a questo messaggio

        giuse56 si migrazione( cambio di operatori) > 5€ è la tariffa Telecom

        ogni provider ha le sue
        esempio Fastweb 29,95€ sia se migri sia se cessi linea

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          flash80 esempio Fastweb 29,95€ sia se migri sia se cessi linea

          e fa bene Fastweb.
          Invece TIM facendo così, io posso migrare da fttc tim a fttc vodafone con la promozione no vincoli e cessare la linea dopo 4 giorni. In questo modo io risparmio perchè pago solo 5 euro e passando in Vodafone facendo il recesso entro i 14 giorni massimi di "prova" non sono costretto a pagare nulla a Vodafone.

          6 giorni dopo

          Niente da fare, la linea è impossibile da disattivare, la richiesta effettuata online è scomparsa nel nulla e al 187 si rifiutano di prendere in carico la richiesta (mi dicono che verrò ricontattato ma NESSUNO mi ha mai ricontattato). Adesso provo a mandare una PEC a "disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it" per vedere se cambia qualche cosa, in caso contrario mi rivolgerò ad una associazione di consumatori.
          Ritengo veramente triste che TIM si abbassi a tale livello per evitare di perdere un cliente 🤬

            v1doc È molto strana questa cosa, di solito non ci sono problemi.hai provato ad effettuare la procedura in un negozio se si può fare?

            • v1doc ha risposto a questo messaggio

              Filippo94 Visto la situazione preferirei non andare in un negozio, comunque ho ricevuto la conferma della ricezione della PEC, mi aspetto un qualche tipo di feedback nel giro di qualche giorno.

              • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                v1doc PEC

                PECcato che non le leggano (almeno le mie in nome e per conto dei miei, qualche anno fa...)

                  Alfoele Invece, ad un mese esatto, hanno risposto ad un mio reclamo. Quindi la leggono evidentemente 🤣

                  • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                    pascop96 Direi che hanno fatto un netto improving rispetto al passato, implementando in modo impeccabile il just in time... 😂

                      13 giorni dopo

                      Ovviamente la linea a distanza di tre settimane è ancora attiva, dopo aver parlato di nuovo con il 187 ho scoperto che:

                      • la PEC viene ignorata dal loro ufficio amministrativo (sarebbe una cosa illegale ma che ci volete fare, siamo in italia …)
                      • la loro procedura online per disdire la linea viene ignorata dal loro ufficio amministrativo (ROTFL)
                      • l’unico metodo accettato per disdire la linea è inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno rigorosamente sulla buona vecchia carta a questo indirizzo:
                        Telecom Italia S.p.A.
                        CasellaPostale 111
                        00054 Fiumicino(Roma)

                        e il modem deve essere rispedito a quest’altro:
                        Telecom Italia S.p.A. c/o Geodis Logistics
                        Magazzino Reverse A22
                        Piazzale Giorgio Ambrosoli snc
                        27015 Landriano PV

                      e’ evidente che SIP, ops, volevo dire TIM, vive ancora negli anni ‘70 😂🤣😂

                      • rieges ha risposto a questo messaggio

                        v1doc la PEC viene ignorata dal loro ufficio amministrativo

                        Falso.

                        v1doc la loro procedura online per disdire la linea viene ignorata dal loro ufficio amministrativo

                        Falso.

                        v1doc l’unico metodo accettato per disdire la linea è inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno

                        Falso.

                        Non so se hai la nuvola di Fantozzi che ti segue ma tutti gli altri metodi dovevano funzionare.

                        • v1doc ha risposto a questo messaggio
                        • callfan ha messo mi piace.

                          rieges
                          Quello che ti posso dire è che ho inviato la PEC e ho anche completato la procedura online per disdire la linea, ma la linea è ancora attiva e TIM continua a fatturarmi.
                          A questo punto o l'operatore del 187 ha ragione oppure qualcuno in TIM non ha voglia di lavorare.

                          • rieges ha risposto a questo messaggio

                            v1doc Direi la seconda opzione.

                            Se quello che ha detto l'operatore del 187 fosse vero a quest'ora il forum sarebbe pieno di discussioni in merito. Ogni tanto accade che alcune utenze abbiano problemi ad essere terminate ma non è la norma.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile