• FTTCTIM
  • Disdetta FTTC TIM, quale modulo compilare?

Ciao a tutti, sto cercando invano di disdire la mia linea TIM sui cui è attiva una FTTC con modem in comodato.

Visto che il 187 non aiuta volevo scaricare il modulo da :
https://www.tim.it/assistenza/moduli
e inviarlo via PEC, il problema è che non so quale sia il modulo corretto, è “Modulo recesso linea telefonica senza telefono a noleggio” oppure “Modulo recesso linea telefonica con telefono a noleggio”?
Il telefono non è a noleggio, ma non vorrei che TIM consideri il modem in comodato un telefono.

Grazie
Doc

    ok, grazie, sono nuovo di questo forum e non so bene come funziona, adesso provo a taggare @Marco-TIM

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      v1doc grazie, sono nuovo di questo forum e non so bene come funziona

      La presenza di rappresentati e venditori è un aiuto comodo per le informazioni specifiche, non una regola di funzionamento, per cui spesso rivolgersi a loro direttamente è un modo di aiutarsi da soli (della serie chiedere è lecito, rispondere è cortesia: @LoreBlack ?).

      Comunque guarda pure le condizioni generali di contratto della tua linea, in genere ci dovrebbe essere scritto qualcosa circa gli apparecchi in comodato (SE è un comodato, e non una vendita rateale).

      In generale, come implicito nel concetto di comodato d'uso, i modem e decoder vanno restituiti, e googlando un po' si arriva a:

      https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/modulo_restituzione_prodotto.pdf

      grazie per l'info, sfortunatamente non so che tipo di contratto ho (non l'ho mai ricevuto via posta, via mail e non si trova nemmeno online https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/elenco_comunicazioni).
      Non so quindi se il modem è in comodato o in vendita rateale, sicuramente lo sto pagando ancora nella fattura, per sicurezza lo restituirò.
      Comunque ho visto che si può disdire anche online
      https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/riepilogo_linea#
      penso compilerò questo form invece di inviare via PEC il modulo della disdetta.

      v1doc puoi disdire la linea direttamente da mytim, c'è una sezione apposita che devi compilare inserendo alcuni dati.
      Per sapere invece eventuali costi che dovrai sostenere posta lo screen della seconda pagina della fattura Tim così ti dico quali costi ti saranno addebitati.

      • v1doc ha risposto a questo messaggio
      • v1doc ha messo mi piace.

        v1doc Oltre al costo di disattivazione (30€ per disattivazione e/o 5€ per migrazione verso altro operatore) non dovresti pagare nient'altro, le rate di attivazione e quelle del modem sono state tutte saldate.

        v1doc
        Non hai più promozioni vincolanti e inoltre hai terminato le rate del modem.
        Dunque ti saranno chiesti solamente 30€ per la chiusura della linea

        • rieges ha risposto a questo messaggio
        • v1doc ha messo mi piace.

          LoreBlack Domanda: in quali casi viene addebitato il costo di migrazione? Se uno passa da FTTC TIM a FTTC VF deve pagare la disattivazione o solo la migrazione?

            rieges 5€ migrazione da Tim/Telecom ad altro operatore ( nel tuo esempio linea sempre attiva paghi solo migrazione nell’ultima fattura Telecom)

            30€ chiusura linea quando la disattivi

            Queste le tariffe Telecom

              rieges in questo caso dovrà pagare solamente 5€ essendo una migrazione

              flash80 quindi per esempio. Se un utente come lui ha tutte le rate modem e servizi vari pagate dopo i 48 mesi. Io utente tim posso chiedere migrazione da fttc tim a fttc vodafone. E in questo modo al posto di pagare 30 euro per la chiusura del contratto ne pago solo 5. Giusto?

              • flash80 ha risposto a questo messaggio

                giuse56 si migrazione( cambio di operatori) > 5€ è la tariffa Telecom

                ogni provider ha le sue
                esempio Fastweb 29,95€ sia se migri sia se cessi linea

                • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                  flash80 esempio Fastweb 29,95€ sia se migri sia se cessi linea

                  e fa bene Fastweb.
                  Invece TIM facendo così, io posso migrare da fttc tim a fttc vodafone con la promozione no vincoli e cessare la linea dopo 4 giorni. In questo modo io risparmio perchè pago solo 5 euro e passando in Vodafone facendo il recesso entro i 14 giorni massimi di "prova" non sono costretto a pagare nulla a Vodafone.

                  6 giorni dopo

                  Niente da fare, la linea è impossibile da disattivare, la richiesta effettuata online è scomparsa nel nulla e al 187 si rifiutano di prendere in carico la richiesta (mi dicono che verrò ricontattato ma NESSUNO mi ha mai ricontattato). Adesso provo a mandare una PEC a "disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it" per vedere se cambia qualche cosa, in caso contrario mi rivolgerò ad una associazione di consumatori.
                  Ritengo veramente triste che TIM si abbassi a tale livello per evitare di perdere un cliente 🤬

                    v1doc È molto strana questa cosa, di solito non ci sono problemi.hai provato ad effettuare la procedura in un negozio se si può fare?

                    • v1doc ha risposto a questo messaggio

                      Filippo94 Visto la situazione preferirei non andare in un negozio, comunque ho ricevuto la conferma della ricezione della PEC, mi aspetto un qualche tipo di feedback nel giro di qualche giorno.

                      • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                        v1doc PEC

                        PECcato che non le leggano (almeno le mie in nome e per conto dei miei, qualche anno fa...)

                          Alfoele Invece, ad un mese esatto, hanno risposto ad un mio reclamo. Quindi la leggono evidentemente 🤣

                          • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile