Piano BUL al 31 marzo 2021: Open Fiber in ritardo sugli obiettivi semestrali
- Modificato
ErnyTech ha creato flashfiber apposta per coprire le città più grandi, adesso sta facendo quelle un po' più piccole dove non c'è OF in modo da consolidare la base clienti prima che OF possa arrivare, in più al momento OF prevede di coprire circa 270 città con fondi privati, se ne coprono 1610 con fibercop in quelle non in comune avranno il monopolio sulla FTTH
davidebissoli97 flash fiber non ha coperto tutti le città dove c'è già da anni openfiber in investimento privato, e in quelle Tim ha lasciato openfiber fare quello che voleva fino a pochi mesi fa
- Modificato
ErnyTech finché kkr non gli ha dato una botticina di money potevano lavorare fino a un certo punto
[cancellato]
ErnyTech Allora perché ha scelto di coprire zone in FTTH dove Open Fiber non c'è?
Quali? La lista delle città di Fibercop era praticamente identica a quella di OF. La nuova lista va a coprire comuni in area grigia dove il piano BUL ovviamente non c'è - e OF ha già troppa carne al fuoco per aggiungerne altra.
Lascia fuori molti comuni coperti con CassioCovid che a questo punto chissà se e quando vedranno la FTTH.
Vedremo se Fibercop procederà spedita in quelle aree o si arenerà anch'essa, per ora anche quelle sono solo promesse al 2025.
Beh, sì, Cassiopea è del 2017 ed è nato solo dopo i bandi per stoppare BUL - anche la FTTC si stava muovendo a passo di lumaca prima che arrivasse il piano BUL. Difatti ci sono comuni dove hanno impedito l'FTTH nel 2018 per poi installare la FTTC con comodo solo nel 2020 - e forse solo perché è arrivata la TV. Quando da anni la centrale erogava già FTTC a due comuni limitrofi. Altrimenti sarebbero ancora in ADSL, con tutta probabilità.
- Modificato
davidebissoli97 be io sono cliente con la TIM da una vita da quando era siptel ma se mi arriva veramente l' FTTH di OF e trovo un operatore soddisfacente me ne vado subito da TIM e come me tanti sicuro la pensano cosi e la TIM queste cose le sa e si è messa di mezzo cercando di frenare OF e tutto il piano BUL coprendo zone in FTTC che nn aveva piu il diritto di fare
[cancellato] Beh, sì, Cassiopea è del 2017 ed è nato solo dopo i bandi per stoppare BUL - anche la FTTC si stava muovendo a passo di lumaca prima che arrivasse il piano BUL. Difatti ci sono comuni dove hanno impedito l'FTTH nel 2018 per poi installare la FTTC con comodo solo nel 2020 - e forse solo perché è arrivata la TV. Quando da anni la centrale erogava già FTTC a due comuni limitrofi. Altrimenti sarebbero ancora in ADSL, con tutta probabilità.
e ce ne parecchi di comuni in queste condizioni ma TIM era stata multata per tutto questo casino oltre che OF gli ha fatto pure causa ma in tutto questo che ci rimette siamo sempre noi utenti finali
Se veramente volevi innovare dismettevi il rame, che vuol dire medioevo, e portavi i cavi in fibra nelle abitazioni.
Operazione e spesa mastodontica, ma quello si avrebbe cambiato il volto del paese.
Tutti i magheggi e gli accrocchi di tim sono fatti solo per tornaconto personale, lasciando la maggior parte delle utenze con una tecnologia vetusta, superata, improponibile, per fruire appieno di internet e delle nuove offerte di tecnologie multimediali.
Con il rame, nel 2021, ma per favore....
- Modificato
Rispondo per punti così ci capiamo:
1 Forse perchè teme la concorrenza di Open Fiber prendendosi l'esclusività della zona?
2 Appunto, ERA un piano di TIM. "Già a fine 2016 era prevedibile che Open Fiber avrebbe vinto le due gare, perché i bandi privilegiavano gli operatori wholesale-only e le reti ad alta velocità (FTTH). Il 24 gennaio 2017 Infratel pubblicò la graduatoria provvisoria per il primo bando, secondo cui Open Fiber risultava prima con un forte vantaggio su TIM e sugli altri concorrenti2.
TIM, consapevole che avrebbe perso la gara, preparò rapidamente un piano di investimento privato nelle stesse aree oggetto di investimento pubblico e lo inserì nel piano industriale 2017-2019, che fu approvato dal Consiglio di Amministrazione del 3 febbraio 2017."
Fatalità presentato DOPO i bandi. Un caso? Sarò testardo, lo so, però come mai ha deciso di darsi una mossa quando è apparsa Open Fiber sul mercato? Ripeto nuovamente, un caso? una coincidenza?
3 peggio: rete rigida..... 3 vie dove abitano oltre 1000 abitanti. In qualsiasi caso l'ultimo aggiornamento risale ad aprile 2018, non è giustificato un ritardo/silenzio di 3 anni.. E dopo una raccomandata del mio sindaco di spiegazioni ancora nessuna risposta. Ottimo servizio di TIM eh
ErnyTech Io parlo di comuni fino a 10-20mila abitanti dove TIM non ha avuto interesse fino ad ora a coprire. FATALITA' ha cominciato a coprire in FTTC (wow....) e non dappertutto (vedi il caso del mio comune) con l'avvento di Open Fiber. E ripeto: un caso?
- Modificato
illuca Io ho TIM in ADSL perchè non ho scelta. A che serve andare con Vodafone, Fastweb etc se poi si appoggiano al rame di TIM? E' concorrenza questa? L'ha data Open Fiber, con tutti i difetti che ha, e siamo d'accordo, ma lei ha dato una svegliata a quel goffo dinosauro chiamato TIM.
AlessandroTalone Concordo. Che serve dire "TIM ha coperto in fibra" quando è FTTC? Ok non ci sputo sopra però al 2021 bisognerebbe essere un pelo lungimiranti e non essere ancora legati al rame.
AlessandroTalone quoto tutto è aggiungo che sarebbe bastato mettere una cifra di startup nel canone x 24 mesi e recuperare il maggior costo di posa magari in ui più lontane dal roe.
Purtroppo però qua in Italia tutti vogliono connessioni ad 1gbit ma a € 19,90 quindi la mia idea sarebbe fallita sul nascere.
LordDevilX il problema principale è"l'ignoranza" c'è chi preferisce fare Linkem o PosteMobile quando hanno ftth sotto casa perché attivano subito e senza lavori
Dani25 9 mesi che il mio cantiere è aperto, non uno, ma letteralmente un operaio in giro
mica pensarerai che sia un record........
Dani25 il problema principale è"l'ignoranza" c'è chi preferisce fare Linkem o PosteMobile quando hanno ftth sotto casa perché attivano subito e senza lavori
Vedrai quando trasmetteranno in streaming le partite di calcio se non rimpiangeranno la scelta...