Nane _ il responsabile del procedimento, con nota protocollo della Città metropolitana di Venezia n. 14772
del 24.03.2021, ha comunicato ai sensi dell’art. 10 bis della legge 241/1990 i motivi ostativi
all’accoglimento dell’istanza (mancata presentazione della documentazione richiesta entro i termini
previsti);
ii. la Ditta OPEN FIBER S.p.A. non ha presentato osservazioni nel termine assegnato di dieci giorni;
iii. il procedimento si è concluso nel termine di 54 giorni, al netto delle sospensioni ammesse ai sensi di
legge, nel rispetto quindi dei termini, pubblicati sul sito della Città metropolitana di Venezia alla
pagina:
http://web.cittametropolitana.ve.it/trasparenza/tipologie-di-procedimento.html;
determina
1) di rigettare l’istanza della società OPEN FIBER S.p.A., presentata in data 19.01.2021, acquisita al
protocollo con il numero 2435, per il rilascio del titolo autorizzatorio per realizzazione, posa in
opera e servizio di manutenzione di impianti in fibra ottica lungo ed attraverso la S.P. 61 "S. Stino di
Livenza-Annone Veneto-Pravisdomini" dal km. 6+870 al km. 10+910 in comune di Annone Veneto _

Ecco questo è il classico esempio della inutile burocrazia.....pappardella di prescrizioni da fare in certi termini..giusto per far vedere che comandano loro.altrimenti non ti do il permesso..la stessa cosa con cui prendono in giro le persone che devono fare qualche lavoro
Se si vuole andare avanti con la banda larga vanno tolti tutti questi inutili vincoli..OF deve essere in gradi di andare a scavare su quella strada senza perdere tempo in quelle scartoffie inutili..concessione dello stato e stop non serve altro..chiunque si oppone si chiama la forza pubblica
io farei così..queste sono le semplificazioni da fare..altrimenti OFdeve aspettare i permessi pagare tecnici per redigere quelle scartoffie che immagino debbano farle tecnici locali perchè solo loro conoscono il modo di districarsi in quell'amministrazione etc etc

Se non fosse stato per tim a quest'ora avremmo tutti la fibra a casa nostra grazie ad enel e con costi inferiori rispetto a quelli attuali.

    Salve a tutti e grazie a chi mi risponde, dopo tante inutili mail e messaggi ad open fiber che non risponde mai, ho ascoltato un consiglio letto qui, cioè scrivere ad infratel, per far inserire il mio civico nel prossimo aggiornamento FTTH del mio comune area bianca. Infratel ha risposto subito e provveduto, ora vi chiedo sapete quando aggiorneranno questi dati ? O dove consultare? Grazie mille.

    • Dany170 ha risposto a questo messaggio

      Dany170 e con costi inferiori rispetto a quelli attuali.

      Questo non penso, o meglio spero di no. Già ora i costi sono troppo bassi, se fossero ancora più bassi sarebbero insostenibili

      Dany170 Se non fosse stato per tim a quest'ora avremmo tutti la fibra a casa nostra grazie ad enel e con costi inferiori rispetto a quelli attuali

      È vero...m dopo se funzionva tutto bene, cosa facevano i tecnici della Tim in giro con la bella pandina?🤣

        Camel90 Sarebbero stati assunti da enel come manutentori della rete telefonica nuova.

        credo sia illusorio dire che enel avrebbe portato la fibra a tutti

        Il PCN definitivo che collega il mio paese e altri due è slittato di un anno e mezzo 😭😭😭

        4 giorni dopo

        In molti comuni, soprattutto in Calabria, coprono una 2-3 abitazioni in FTTH, e il comune risulta coperto. Come d'accordo firmato, Open Fiber può dichiarare un città coperta ?

        Concettalmente è errato dire ho coperto il "comune X" invece di "ho coperto n case del comune X" oppure, meglio ancora, "ho coperto il x% del comune Z".

        • Nuccio ha risposto a questo messaggio

          mosfet ma infatti Open Fiber da i numeri delle unità immobiliari attive in un paese.

          10 giorni dopo
          un anno dopo
          matteocontrini ha chiuso la discussione .

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile