• FWA
  • Impianto FWA - Valori del segnale e velocità

Un mese fa ho installato un impianto FWA fai-da-te per portare internet in una cascina isolata nelle prealpi bresciane.

Nello specifico, sul tetto ho installato due antenne MIMO collegate ad un modem/router Teltonika RUT240. Le antenne sono inclinate di 45°, sono distanziate 75cm e hanno un gain di 11db. Al router mi collego con un PC tramite cavo ethernet. Il cavo che dalle antenne va al router è lungo 2,5m.

L'unica BTS disponibile è distante circa 10km e vi è line-of-sight. Il router si aggancia sempre alla Banda 20 da 800mhz.

La SIM inserita nel router è una TIM attivata 3 mesi fa con attiva l'offerta TIM Unica.

Il segnale è potente e il router rimane agganciato anche per giorni senza mai disconnettersi. Il record è stato di 18 giorni.

Il problema è la performance:

  1. durante il giorno:
    RSSI = -51db
    RSRP = -84db
    RSRQ = -17db
    SINR = tra -1, 0.9 e 1.1
    velocità = dai 0,5 a 1mbps in download e 6mbps in upload

  2. durante la notte:
    RSSI = -57db
    RSRP = -84db
    RSRQ = -17db
    SINR = tra 2 e 5.7
    velocità = dai 15 ai 20mbps in download ed altrettanti in upload

Non riesco a capire come sia possibile che con un segnale più debole si riesca a raggiungere velocità superiori e con un segnale più potente velocità inferiori. Inoltre, come mai di giorno l'upload riesce a stare stabile sui 6mbps mentre il download a malapena supera il megabit?

Qualcuno di voi si è mai imbattuto in situazioni simili? Avete qualche consiglio su come poter migliorare la situazione?

PS. i speedtest li ho effettuati con speedtest.net scegliendo diversi server, nonché tramite iperf3 collegandomi al server che ho a casa.

Grazie

Ciao

    Matej86 Il problema è la performance:

    Hai un rapporto segnale rumore scarso e l'RSRQ è da vomito, se davvero hai quei valori all'antenna

    Matej86 Inoltre, come mai di giorno l'upload riesce a stare stabile sui 6mbps mentre il download a malapena supera il megabit?

    La gente usa internet di giorno, di notte dorme. Già ricevi un segnale brutto, figuriamoci quando si satura lo spettro radio.... Sulla B20 poi

    Matej86 Avete qualche consiglio su come poter migliorare la situazione?

    Scegli una banda diversa dalla B20, se non è l'unica disponibile: conta chi ha l'SNR più alto

    Altrimenti vedi se qualche altro operatore 4G si comporta molto più decentemente, cosa molto probabile, e nel caso passa a quello
    Anche se valuterei prima di vedere alternative (aka: BUL o Eolo 100) se esistono al tuo indirizzo

      cristopher99

      sì, di giorno è stabile a -17, mentre di notte può salire al massimo a -11

      Mi accontenterei di avere anche 5mbps simmetrici, mannaggia!

      speedtest fresco fresco

        Camel90

        due antenne tipo così:

        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

          Speedtest rilevati stamattina alle 7:00

          Matej86 come antenne a lungo raggio andrebbero bene, ma non agganciano la b1 (2100) ed è penalizzante....hai guardato su LTEitaly quali altri operatori hai a disposizione?

            Matej86 mentre di notte può salire al massimo a -11

            Che è già abbastanza carica di suo, con le condizioni di segnale che hai, figuriamoci di giorno

            Scegli qualche altra banda e/o BTS, altrimenti cambia operatore.... È l'unico modo per migliorare (anche se davvero: prima vedrei se sei raggiunto da rete BUL, oltre che da Eolo 100)

            In che comune sei? Vedere intred come Server mi fa strano, sei per caso nel bresciano?

            Camel90 in che senso 2 antenne?

            Ha due antenne fisiche per fare MIMO 2x2

            Camel90 come antenne a lungo raggio andrebbero bene, ma non agganciano la b1 (2100) ed è penalizzante....

            La agganciano la agganciano, altrimenti non aggancerebbe neppure la 2600

              cristopher99 Ha due antenne fisiche per fare MIMO 2x2

              Volevo capire che tipo di antenna era. Quella che ha va bene per le lunghe distanze infatti...

              cristopher99 La agganciano la agganciano

              Non saprei, nella foto c'è solo 3 20 7,
              Io ne avevo una che non agganciava la 20 per esempio

              • Matej86 ha risposto a questo messaggio

                cristopher99 In che comune sei? Vedere intred come Server mi fa strano, sei per caso nel bresciano?

                Sì, la cascina è in Valsabbia, provincia di Brescia.

                Per i speedtest uso sia Intred che Aruba. Riescono a darmi i valori migliori

                Il router si collega sempre e solamente alla cella 128364033. Ecco i dettagli della cella presi da cellmapper.net

                  Camel90

                  La foto che avevo postato era solo un esempio della tipologia di antenna, Di seguito le specifiche di quella che ho montato

                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                    Matej86 ok allora come non detto. Cmq secondo me è Tim che non va. Wind li intorno ha qualche BTS?

                    • Matej86 ha risposto a questo messaggio

                      Matej86 Il router si collega sempre e solamente alla cella 128364033

                      Ti vai a beccare il sito del monte Selvapiana 😱 Sui 900metri di altitudine... E' praticamente un tappabuchi

                      Hai provato a vedere con altri operatori (VF/W3) come vanno nella tua casa? Basta che provi col telefono

                      • Matej86 ha risposto a questo messaggio

                        cristopher99

                        Esatto, vado a beccare Selvapiana. Purtroppo attorno alla cascina ci sono dei crinali che mi "oscurano" un'altra BTS che è più vicina (Vestone), lasciandomi disponibile solo Selvapiana. Hai ragione, l'unica possibilità è quella di provare con qualche altro operatore. Dovrò procurarmi delle SIM apposta però

                        Camel90

                        su lteitaly vedo che i ripetitori TIM, Vodafone e Wind sono nei medesimi punti sulla mappa

                        • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                          Matej86 ok ancora meglio almeno riesci a prendere anche con Vodafone o Wind. Il punto è che magari wind non ha solo la banda 20 come Tim che satura subito. E probabilmente andresti molto meglio

                          Mi sono registrato su lteitaly ed effettivamente ho rilevato che su Selvapiana TIM ha solamente la B20, mentre Vodafone ha la B1, B3 e B20. Wind ha la B1, B3, B7 e B20.

                          Domanda tecnica: le bande B1 e B3 sono utilizzabili su lunghe distanze? Da quanto ho letto, la banda migliore per le zone rurali è la B20, che però nel mio caso satura subito

                            Matej86 Domanda tecnica: le bande B1 e B3 sono utilizzabili su lunghe distanze?

                            Dipende molto dai tilt applicati (che siano elettrici o meccanici) e dalle potenze dosate sulle bande in questione. Solitamente riservano molta della potenza sulla B3 (per WindTre), ma dipende da impianto a impianto, soprattutto per uno che è dominante

                            Esiste una app che permetta di fare una scansione di tutte le reti disponibili in loco e delle relative bande?

                            magari riesco ad evitare di comprare una sim wind e una vodafone solo per fare una prova di pochi minuti

                            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile