- Modificato
Un mese fa ho installato un impianto FWA fai-da-te per portare internet in una cascina isolata nelle prealpi bresciane.
Nello specifico, sul tetto ho installato due antenne MIMO collegate ad un modem/router Teltonika RUT240. Le antenne sono inclinate di 45°, sono distanziate 75cm e hanno un gain di 11db. Al router mi collego con un PC tramite cavo ethernet. Il cavo che dalle antenne va al router è lungo 2,5m.
L'unica BTS disponibile è distante circa 10km e vi è line-of-sight. Il router si aggancia sempre alla Banda 20 da 800mhz.
La SIM inserita nel router è una TIM attivata 3 mesi fa con attiva l'offerta TIM Unica.
Il segnale è potente e il router rimane agganciato anche per giorni senza mai disconnettersi. Il record è stato di 18 giorni.
Il problema è la performance:
durante il giorno:
RSSI = -51db
RSRP = -84db
RSRQ = -17db
SINR = tra -1, 0.9 e 1.1
velocità = dai 0,5 a 1mbps in download e 6mbps in uploaddurante la notte:
RSSI = -57db
RSRP = -84db
RSRQ = -17db
SINR = tra 2 e 5.7
velocità = dai 15 ai 20mbps in download ed altrettanti in upload
Non riesco a capire come sia possibile che con un segnale più debole si riesca a raggiungere velocità superiori e con un segnale più potente velocità inferiori. Inoltre, come mai di giorno l'upload riesce a stare stabile sui 6mbps mentre il download a malapena supera il megabit?
Qualcuno di voi si è mai imbattuto in situazioni simili? Avete qualche consiglio su come poter migliorare la situazione?
PS. i speedtest li ho effettuati con speedtest.net scegliendo diversi server, nonché tramite iperf3 collegandomi al server che ho a casa.
Grazie
Ciao