• News
  • Addio a Yahoo! Answers

[cancellato] usato tutt'oggi dall'ASL Trentino (APSS) per monitorare l'intera infrastruttura... (o almeno fino a qualche anno fa)

[cancellato] troppe dipindenze, il papà si installa pulito, lo compili da una parte e gira dall'altra

  • [cancellato]

Boh guarda non mi son mica mai fatti problemi...lo usai ogni tanto più per sfizio che altro...negli anni ho preferiti altri software...fermo restando che non ho certo un data center da monitorare e vivo sereno anche infischiandomene😆

matteocontrini Se qualcuno vuole contribuire a dumpare Yahoo Answers, può installare ArchiveTeam Warrior: https://wiki.archiveteam.org/index.php/ArchiveTeam_Warrior

È una macchina virtuale leggerissima, si può aderire a un progetto singolo (in questo momento Yahoo Answers non c'è ancora ma dovrebbe arrivare) e poi in background scarica pagine in automatico per poi caricarle indirettamente su archive.org.

https://wiki.archiveteam.org/index.php/Yahoo!_Answers

Da oggi il progetto è disponibile.

    matteocontrini ma cosa fa di preciso? Cancella tutte le informazioni che ci sono su Yahoo! ?
    Una volta scaricato Archiveteam Warrior e virtualbox come devo procedere?
    L'ho scaricato dal sito che hai linkato da git hub.

      matteocontrini grazie mille. Ho già avviato la macchina virtuale e messo il progetto in on.
      Ultima domanda: Adesso dovrò lasciare il pc accesso h24 con macchina virtuale e browser aperto?

        giuse56 il browser puoi chiuderlo, prosegue comunque. La macchina virtuale deve essere in esecuzione. Ovviamente si può interrompere/riprendere liberamente

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          matteocontrini per interromperla correttamente c'è una stringa di codice da scrivere o basta che chiudo la vm tramite la x in alto a destra? Un'altra domanda: Ma c'è un modo per far si che scarichi più velocemente più dati questa macchina virtuale? Perchè al momento noto che consuma max 2,1 Mbps. Ma visto che ho la 100 Mbps non avrei problemi a dargli anche 50-60 Mbps per farla lavorare meglio.
          P.S. Visto che lascio il PC acceso h24 da quasi 1 settimana non credo che la chiuderò mai questa virtual machine.
          P.P.S. Grazie per la pazienza che stai impiegando a rispondermi 😅e scusami per le troppe domande.

            giuse56 Se vuoi spegnerla clicca il pulsante "Shut down" dal browser, in modo che possa completare i lavori in corso. Non ti consuma tutta la banda perché limitano apposta le richieste per non sovraccaricare il sito.

            giuse56 c'è un pulsante "Shutdown" a sinistra che non ho provato. Ma puoi anche chiudere brutalmente e non succede niente...

            Puoi aumentare il numero di elementi paralleli nelle impostazioni, ma sopra una certa soglia c'è il rischio di blocchi da parte di Yahoo, immagino. Va comunque da solo in rate limit dopo un po', in base a decisioni del tracker. In generale è molto lento ma è normale così, dev'essere uno sforzo collettivo.

            50 Mbps di download di pagine finirebbe per produrre un DDoS.

              matteocontrini 50 Mbps di download di pagine finirebbe per produrre un DDoS.

              Addirittura, capisco. Allora non tocco nulla. Aumento soltanto i processi paralleli dalle impostazioni dal browser.
              Adesso i consumi sono aumentati infatti anche se di poco. Scarica 11 Mbps in download e 300 kbps in up.

              matteocontrini

              è successo qualcosa di brutto? ieri andava perfettamente, oggi mi da questo problema...
              come faccio a capire se sta funzionando o meno?

                QRDG guarda in About se ti mostra nei log un errore legato a Wget. In tal caso cancella la macchina virtuale e ricomincia

                • QRDG ha messo mi piace.
                • [cancellato]

                Giov_lzr Io la mail di Yahoo la uso ancora. Invece Answer ormai era diventato letteralmente una schifezza.

                matteocontrini Ho provato ad avviarlo ma non distribuisce nulla perché "vogliono evitare di sovraccaricare il sito"

                  LucaTheHacker anche a me è stato così, però ogni tanto qualcosa lo prende,

                  giuse56 idem, stesso "problema"

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile