chris190 si giusto... forse @LoreBlack può farlo presente, così si risolve il problema una volta per tutte.

Che poi sarà un caso, ma il bug degli apostrofi l'hanno sistemato proprio ora che hanno annunciato i lavori a L'Aquila. Secondo me appena avviano uno di quei comuni bilingue inizieranno ad accorgersene e lo sistemeranno

Salve a tutti,
volevo chiedervi, visto che sono un pelo ignorante in materia, come mai sul sito fibercop (e Tim) il mio indirizzo (mi trovo a Roma) è segnalato come FTTH mentre su openfiber e fastweb no tant'è che quando, circa due mesi fa, ho stipulato il contratto con fastweb mi hanno attivato la FTTC. Ho anche contattato la loro assistenza segnalando questa cosa e mi hanno detto che probabilmente a breve sarà possibile attivare la FTTH sulla mia linea (sinceramente mi sembrava un tantino poco affidabile colui che mi ha fornito questa risposta).
Voi che mi sapete dire? Avete avuto esperienze simili?
Vi ringrazio

    ChrisMars Fibercop, che appartiene a Tim, e OpenFiber hanno due reti diverse.
    Fastweb, al momento, non si appoggia alla FTTH Fibercop, perciò non te l'hanno attivata.
    Probabilmente, in futuro, Fastweb inizierà a vendere anche FTTH Fibercop, quindi potrai fare il passaggio.
    Però non si sa quando succederà, né quanto ci metteranno per abilitarti il passaggio interno FTTC - FTTH, Fastweb è molto lenta con i passaggi interni.

    ChrisMars perché probabilmente sei stato coperto da FF, quindi OF non c'entra nulla, Fastweb probabilmente (come succede spesso da tempo) non ha attivato i suoi alberi e ti hanno messo su FTTC.

    ChrisMars per due semplici motivi

    • Le reti di tim e di open fiber sono due reti separate
    • fastweb raramente vende su rete flashfiber e ancora non vende su rete fibercop

    Ti consiglio di attivare una linea ftth con tim (tramite @LoreBlack) o tiscali (tramite @andreagdipaolo) e disdire fastweb che tanto non ha penali
    Oppure fare il passaggio se vuoi tenere il numero

      grazie a tutti e tre.
      JacopoGiubilato Il punto è che pur volendo passare a Tim loro hanno delle "penali" incredibili qualora volessi disdire anticipatamente, portando come esempio il router che va acquistato a rate e non in comodato d'uso e di conseguenza va finito di pagare se disdici prima. Ma lo sapete meglio di me. Questa politica non è che mi sta molto a genio, magari però mi sbaglio.
      Quindi Fastweb al momento non acquista da fibercop ma da openfiber e probabilmente non lo farà mai. in tal caso dovrei sperare che open fiber colleghi il condominio?

        ChrisMars ti ricordo che esiste la delibera agcom modem libero, quindi puoi chiedere di utilizzare il tuo modem/router e Tim ti fornirà un ONT esterno (nel caso non lo sapessi l'ONT è il "modem" della ftth e non si paga, sulla wiki è sicuramente spiegato bene cos'è alla sezione gpon)
        In ogni caso non vedo perchè recedere una volta fatto il contratto, la ftth è la miglior connessione possibile

          JacopoGiubilato Ah buono a sapersi! Comunque potrei recedere semplicemente perché sono in affitto insieme a due amici e nonostante la nostra intenzione a voler restare il più a lungo possibile in questa casa non è detto che ci resteremo. Quindi non vorremmo avere legami troppo rigidi.

            ChrisMars Comunque potrei recedere semplicemente perché sono in affitto insieme a due amici e nonostante la nostra intenzione a voler restare il più a lungo possibile in questa casa non è detto che ci resteremo. Quindi non vorremmo avere legami troppo rigidi

            Chiaro, questo cambia molte cose
            Secondo me parlane anche con il proprietario, vedi se nel caso ve ne andaste sia disposto a continuare a pagare lui la linea

              JacopoGiubilato perdonami, ho letto un po sul wiki ma non ho ben capito una cosa. Fastweb attualmente si appoggia solo su openfiber nonostante abbia letto che in fibercop (vecchia flashfiber, giusto) ci sia di mezzo pure fastweb (in che misura, mi domando)?

                ChrisMars Con TIM puoi fare il contratto senza modem

                ChrisMars ci sia di mezzo pure fastweb

                Diciamo che ha investito con una certa quota (molto ridotta) nel progetto fibercop, nulla a che vedere con la parte commerciale

                Segnalo (come ho già fatto nell'altro thread https://forum.fibra.click/d/16660-avvistamenti-fibercop/2006) un problema con la ricerca di copertura: nella mia città recentemente hanno installato un arl e, secondo Fibermap, la via in cui esso è collocato risulta di prossima copertura per tutta la sua estensione. I civici lungo le strade laterali, benché più vicini al cabinet, risultano invece non raggiunti.

                7 giorni dopo

                ciao a tutti, oggi ho scoperto su VERIFICA COPERTURA nel sito FIBERMAP che la mia abitazione risulta CONNESSO alla rete FTTH ma verificando la copertura, sia su FASTWEB che su TIM risulta ancora coperto con la fibra FTTC con EVDSL...idem con VODAFONE.....come è possibile ciò? grazie

                • mito94 ha risposto a questo messaggio

                  masmonty FIBERMAP

                  Fibermap o Fibercop? Fibermap non aggiorna dal 19/04 , forse Fibercop. Comunque di che comune si tratta?

                  ciao, si hai ragione, ho sbagliato a scrivere...la verifica l'ho fatta nel sito FIBERCOP ed il comune è Palermo...

                  • mito94 ha risposto a questo messaggio

                    masmonty .la verifica l'ho fatta nel sito FIBERCOP ed il comune è Palermo

                    Palermo è un comune al 2021 quindi probabilmente si tratta di ROE FlashFiber. Però senza l'indirizzo non posso verificare. Se hai intenzione di fare un contratto TIM, puoi anche dare l'indirizzo a @LoreBlack in privato, che se coperto, ti seguirà direttamente per l'attivazione

                    Segnalo un'incongruenza: secondo i vari siti di copertura, ma anche stando a Fibercop, nella mia via solo un civico risulta "di prossima attivazione": per la precisione il n.4, che non ha nulla di speciale, non è vicino ad alcun tombino, alcuna chiostrina ne cabinet (che è in un'altra strada, e dove l'arlo è stato installato da un paio di settimane). Peraltro attualmente è disabitato. Tutti gli altri risultano "non raggiunti", ne mi risultano lavori di alcun tipo.
                    Il mio comune è Montebelluna, in conclusione n 2023.

                    12 giorni dopo

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile