Comunque interessante che dal cambio FF/FC l'indirizzo dei miei (attivi in FTTH Tim) non sia più coperto in FTTH 🤷

Adesso cercando un indirizzo non coperto dice questo:

Quindi credo che metteranno le date di avvio lavori visibili senza dover fare ispeziona elemento, probabilmente si erano dimenticati

    LoreBlack Si hanno notizie sulla risoluzione del bug dei nomi di città che contengono l'apostrofo nella sezione verifica copertura?

    hypersv Non proprio, o almeno da me non funziona. Prima con FF mi diceva indirizzo non coperto/raggiunto (non solo il mio), adesso non lo trova proprio (nessun risultato)! 😅

    Penso che debbano ancora sistemare la toponomastica a dabatase

      chris190 ma infatti io parlavo delle date di avvio dei comuni, la toponomastica con gli apostrofi/accenti ancora non l'hanno sistemata

      mito94 Fibercop è un progetto funzionale a Tim, che ne detiene tutta la gestione (e la proprietà soprattutto, nonostante il giochino societario).

      I "coinvestitori" sono solo clienti che ottengono delle agevolazioni per acquisire i servizi, da qui deriva anche la fredda accoglienza del mercato alla presentazione del progetto.

      Certamente non può essere il modello per una eventuale rete unica, nonostante l'auspicio di Gubitosi.

      matteoc Fibercop è Tim.

      La rete in rame è ancora ad oggi la più impiegata (adsl+vdsl= 80% degli accessi fissi), tuttavia la quota si sta progressivamente riducendo con un calo costante anno su anno delle linee attive.

      Nessuno a parte Tim ha interesse a investirci ulteriormente, anche i tanto osannati vectoring, bonding, ecc. sono stati messi da parte.

      • [cancellato]

      Giusto per la cronaca: Fibercop avrà aggiornato il DB della copertura perche il mio civico che risultava coperto con FF ora risulta in stato STIAMO ARRIVANDO da qualche giorno!

      Ps. compilando comunque il form online hanno risposto abbastanza celermente che da ora in avanti occorrerà fare riferimento al loro DB ovvero alla copertura indicata sul loro sito!

      8 giorni dopo

      speriamo più che altro che impostino nuovamente il sistema di votazione del civico

      Finalmente hanno risolto l'errore nella verifica copertura per cui le abitazioni connesse da poco venivano mostrate come "Stiamo arrivando"

        mrpino Però non hanno ancora risolto il problema degli accenti, e non solo nella toponomastica soprattutto bilingue!!

        • hypersv ha risposto a questo messaggio
        • Ganna ha messo mi piace.

          chris190 no invece l'hanno sistemato! Prova a fare la verifica... ora sembra che funzioni tutto

            hypersv è da gorni che provo e riprovo, anche prima ma niente! 😅

            • hypersv ha risposto a questo messaggio

              chris190 ma l'accento ce l'hai nel comune, nella via o nella particella tomonomastica?

                hypersv no, senza accento. Per farti un esempio se metto qualsiasi via qui itorno ma anche un altra via/strada presente in provincia di bolzano, mi restituisce questo errore, non trova il civico!

                se invece metto una via qualsiasi di Trento, Milano, Bologna, Roma, Torino.... funziona!

                • hypersv ha risposto a questo messaggio

                  hypersv confermo che ora la ricerca funziona per le città con apostrofi.

                  chris190 ah perchè è bilingue e c'è il "%" nel nome della via, probabilmente quello si sono "dimenticati" di sistemarlo. Però gli accenti e gli apostrofi li hanno risolti, credo rimanga solo quel problema circoscritto alla provincia di Bolzano

                    hypersv presumo anche a quelle di Aosta e Friuli! 😅

                    • hypersv ha risposto a questo messaggio

                      Che poi non capisco perchè alcuni database utilizzano "SOLO" nomi itaiani (quindi tradotti) e altri li usano entrambi!
                      Non sarebbe più coretto è giusto usare una sola lingua (ITA) anche per le località "bilingue" in modo da facilitare la ricerca? mah....

                      chris190 si giusto... forse @LoreBlack può farlo presente, così si risolve il problema una volta per tutte.

                      Che poi sarà un caso, ma il bug degli apostrofi l'hanno sistemato proprio ora che hanno annunciato i lavori a L'Aquila. Secondo me appena avviano uno di quei comuni bilingue inizieranno ad accorgersene e lo sistemeranno

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile