Comunque guardando bene, ora l snr in dl fatica a stare sopra i 5,9db. Prima era sempre sui 6,4/6,5

  • bio1712 ha risposto a questo messaggio

    Stv89 E' comunque un valore giusto, è praticamente 6. Però sì, può essere accaduto qualcosa ai cavi.

    25 giorni dopo

    Aggiorno la situazione: oggi contatto l assistenza Sky, che vedo tramite internet siccome mi si blocca in continuazione, dopodiché ho dato un occhiata al modem e non so se sia un caso ma mi trovo i valori tornati come prima:

    Purtroppo è durato poco, siccome nel giro di 2 minuti mi ha perso portante il modem, si è riavviato e ora riaggancio dinuovo 114 in dl.
    Ora mi chiedo nel primo caso, è possibile che un mio vicino accendendo e spegnendo il modem mi fa persino cadere la portante e riavviare il modem? Nel secondo caso anche se mi pare strano, è possibile che la tim applichi filtri?

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      Stv89 La Tim non mette filtri, ma a volte la connessione fa schifo anche se da speedtest vai a portante piena.
      Un esempio tipico è YouTube di sera che si blocca/non carica nonostante da speedtest la portante non sia calata, e se provi a collegarti tramite 4g vedrai che il problema si risolve.
      Potrebbe essere un problema dell'infrastruttura a monte, oppure un sacco di altre cose ad essere onesti che non elenco perche un po' OT.

      La disconnessione può essere legata alla pigrizia dell'SRA in 35b, quindi sì la colpa può essere, indirettamente, del tuo vicino.

      • Stv89 ha risposto a questo messaggio
      • Stv89 ha messo mi piace.
        10 giorni dopo

        Hadx
        Messo su il 7590, qualcosa è migliorato, 121/21 rispetto 114/21. Chiedo a te che sai interpretare lo spettro vdsl: dov e che ho il maggior disturbo ?

        Grazie 🤙🏻

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          Stv89 Il bit loading è corretto per la tua linea.

          Non capisco cosa tu intenda con "maggior disturbo"?

          • Stv89 ha risposto a questo messaggio

            Hadx lo spettro di frequenze in cui è più presente diafonia

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              Stv89 Ah ok.
              Praticamente, tutti.
              Lunica parte dello spettro che mi sembra meno soggetta a diafonia è quella tra i 30 e i 35 MHz.
              Dopo lo guardo meglio.

              Un’altra cosa:
              Smanettando sulle impostazioni di linea ho messo la spunta sulla voce “utilizza versione drive dsl precedente” e mi aggancia 128dl e solo 12 Mb (@6db) in up come possibile sta differenza?

              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                Ciao, mi permetto di sfruttare questa discussione per avere informazioni sempre sulla diafonia. A novembre ho attivato la FTTC ed inizialmente agganciavo 112M/40M di portante massima (30m dal cabinet, ma in derivata seconda), dopo 2 mesi sono arrivato a 76M/38M dopo l'ultima batosta di 10M ricevuta qualche giorno fa. Proprio dopo l'ultimo calo di portante ho notato che sono comparsi errori CRC quando ne ho sempre avuti 0. È un problema? L'impianto di casa l'ho già sistemato a Novembre collegando il modem direttamente al drop.

                Situazione iniziale:

                Adesso:

                • Groas e Hadx hanno risposto a questo messaggio

                  Fabiano Sembra semplice diafonia, le tue attenuazioni sono addirittura diminuite. Gli errori CRC sono pochi.

                  • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                    Groas come mai le attenuazioni sono diminuite? Visto che ormai ho perso già quasi 40M, potrebbe ancora peggiorare causa diafonia?

                      Fabiano La diafonia può arrivare a tagliarti fino metà della portante, quindi potenzialmente puoi ancora scendere, ma non troppo.

                      • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                        Fabiano 2 db di differenza non sono pochi, e anche riguardo ai crc, non è che hanno effettuato dei lavori sulla tratta o al tuo armadio?

                        Ma poi non mi torna il fatto dell attenuazione in up più alta del download, non è normale solitamente a meno che tu non sia su decade con derivazioni e/o tu abbia più prese attive in casa

                        • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                          Stv89 ahimè sono in derivata seconda a 30m dal cabinet. L'unica presa in casa è collegata direttamente al drop. Da quanto mi risulta non hanno fatto nessun lavoro all'armadio.
                          bio1712 sono in attesa che wind aggiorni la copertura per passare al 35b dato che è stato attivato il 17/12. Con il 35b dovrei recuperare un po' di portante no?

                            Stv89 come possibile sta differenza?

                            Fritz avrà ottimizzato i driver.

                            Fabiano I CRC sono davvero pochi.

                            Non vedo l'attenuazione in frequenza in download (D1 D2 D3).
                            Il fatto che l'attenuazione in up sia diminuita tra il primo e secondo screenshot è legato al fatto che tu che abbia collegato il modem direttamente al drop? Se sì ok, altrimenti c'è stata una modica della secondaria.

                            Tieni d'occhio i CRC dopo una settimana.

                            Fabiano sono in attesa che wind aggiorni la copertura per passare al 35b dato che è stato attivato il 17/12. Con il 35b dovrei recuperare un po' di portante no?

                            Vedendo i 108 di portante iniziale direi di sì, servirebbero le attenuazioni in downstream.

                            • Fabiano ha risposto a questo messaggio

                              Fabiano meglio che continuiate in un'altra discussione, intrecciare le conversazioni porta solo confusione. Mi pare anche ovvio, ci vuole una regola scritta veramente?

                                matteocontrini essendo l'amministratore, riusciresti a spostare i messaggi in una nuova discussione? Grazie

                                matteocontrini non c’e Problema, in quanto io credo di aver ricevuto tutte le risposte di cui avevo bisogno, posso modificare semplicemente il titolo della discussione in “Diafonia” cosicché chi ha bisogno di delucidazioni a riguardo può liberamente scrivere nel thread

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile