Interessa anche a me questo stick halny, chi devo contattare su Telegram?
Come avere i 2.5 Gbps su un unico dispositivo senza il Fastgate
stich86 anche io!!!!
- Modificato
EDIT: per ora gruppo full
E siamo in 6....
Ciao, gli ONT Huawei di Wind 03032WDY a 2.5gbit, sono utilizzabili con Fastweb? Si riesce a cambiare S/N?
Confermo, I miei sono ex VF e ex W3
x_term Aggiornato eccome, ma ancora non c'è verso di pingare lo stick... vengono mostrate delle sue info nella schermata dell'interfaccia, ma se provo a creare una rete sull'interfaccia fisica SFP+ mi pinga ovviamente il gateway ma non lo stick (192.168.1.10). Da questo deduco che ancora non funzioni con il 4011.
Alfoele
Buongiorno!
Complimenti per le guide! Una lettura davvero interessante!
Da ignorante (sono un povero studente) volevo sottoporti due idee (molto probabilmente due cavolate ) per ridurre sia i costi sia la complessità delle operazioni:
Non sarebbe possibile combinare a livello software tre NIC Gigabit per poter sfruttare a pieno i 2.5 Gbit forniti da Fastweb?
Ho fatto una prova con "Dispatch PRO" di Connectify (vedi immagine).
La mia linea è una FTTH 1Gbit, il test è stato condotto in una macchina virtuale, il NIC Intel PRO1000 è in bridge con il mio NIC fisico mentre l'altro è un semplice adattatore USB3.0 -> ETH 1Gbit in passthrough, entrambe le schede si connettono allo stesso gateway e sono nella stessa subnet, l'unica modifica che ho apportato è relativa alla metrica delle due schede (impostata a 15 per entrambe). Il test dunque non è stato condotto nelle condizioni migliori e con l'hardware migliore. Il risultato però è soddisfacente. Entrambi i dispositivi partecipano al raggiungimento della velocità massima di download saturando la banda che oggi la TIM generosamente mi elargisce. Non si potrebbe replicare uno scenario simile con il nuovo modem Fastweb?
Nel caso in cui ci fosse la necessità di distribuire questi 2.5 Gigabit a tutta la LAN casalinga, non sarebbe possibile interporre tra l'ISP e la LAN un box pfSense con tre WAN gigabit e una LAN SFP+ a 10 Gigabit (a cui eventualmente collegare uno switch). Nelle opzioni avanzate dei gateway riferiti alle singole WAN si potrebbe spuntare la voce "Use non-local gateway" e raggruppare poi le tre interfacce in un unico "Gateway group" (uno scenario multi WAN in Load Balance se si imposta il valore "tier 1" per i tre gateway da raggruppare). Quest'ultimo dovrebbe poi essere settato come Gateway nelle regole del Firewall relative alla LAN.
Spero di non aver detto troppe cavolate
LSan83
Grazie per la dritta! Il mio voleva essere un mero "esercizio di stile". Ho approntato il tutto in 20 minuti con il primo software che mi è capitato sottomano. La versione di Windows utilizzata è quella Enterprise (la macchina virtuale è quella che distribuisce la stessa Microsoft agli sviluppatori. Versione 1809 build 17763). Nel caso in cui il concetto si rivelasse valido (indipendentemente dal sistema operativo) potrebbe rappresentare la "soluzione dello studente universitario squattrinato" che con 30€ di adattatori USB3.0->ETH Gbit riesce sfruttare pienamente la banda oggetto della discussione. Sarei curioso di sapere se il tutto è effettivamente fattibile!
Personalmente però sono più interessato all'idea n2 ma onestamente non ho molta voglia di dedicarci più tempo del necessario
[cancellato]
- Modificato
alaminx Non sarebbe possibile combinare a livello software tre NIC Gigabit
https://forum.fibra.click/d/19997-router-con-load-balancing-per-sfruttare-i-25-gbps-con-fastgate
[cancellato]
Tecnicamente credo sia fattibile (vedi immagine).
Bisogna valutare poi le effettive prestazioni.
Io non posso andare oltre il Gigabit che mi fornisce la TIM.
CPietro quindi in sintesi, ipotizzando che:
- lo sitck abbia ip 192.168.1.10/24
- la porta sfp abbia un ip sulla stessa subnet (es. 192.168.1.20/24)
- lo stick sia in qualche modo rilevato dal 4011
e nonostante quanto sopra i 2 non si parlino, temo che ci sia una qualche incompatibilità lato firmware del 4011.
Domanda: che stick usi? Se stai usando un LANTIQ (es nokia G-010S-A o il mio preferito MA5671A), non hai impostato fw_setenv sgmii_mode 5
, perché se settato potrebbe anche non andare (almeno a me sulla broadcom non configurata per andare a 2.5, non andava (e visto che il 'tik a 2.5 non va....)