handymenny gli avvocati trovano sempre qualcosa a cui appigliarsi

Forse quelli di AMZ anche, cmq:
"Ci riserviamo il diritto di impedire l'accesso ai Servizi o di chiudere il tuo account se il tuo comportamento costituisce un giustificato motivo per farlo. Ciò avverrà, in particolare, in caso di violazione della normativa vigente, delle disposizioni contrattuali applicabili, delle nostre linee guida o delle nostre politiche, tutte accessibili sul nostro sito. Nonostante tale limitazione o chiusura, potrai continuare ad avere accesso ai contenuti e ai servizi acquistati fino a quel momento."

Linee guida = fanno quello che gli pare

    handymenny Sono abbastanza sicuro che non ci sia scritto nelle condizioni "quello che compri decidiamo noi come lo usi, se non ci piace ti blocchiamo a vita te e parenti" 😂
    Và a finire che faccio un regalo ad un amico e mando direttamente a casa sua e mi bloccano?

      Alfoele non ha obbligo a contrarre

      Insomma, discutibile: un esercizio aperto al pubblico (anche se online) non ha diritto di fare selezione.
      Io li manderei affanbagno e stop, si vive bene senza, in questo caso meglio.
      Poi se si ha tempo da perdere, si contatta un'associazione di consumatori, ci si iscrive e si fa fare causa ad Amazon con loro.

        MichMix01 Và a finire che faccio un regalo ad un amico e mando direttamente a casa sua e mi bloccano?

        No, probabilmente era l'indirizzo di destinazione che era blacklistato, tipo le VPN per lo streaming.

          Alfoele Ma l'utilità è portare all'attenzione il problema, non farsi risarcire da Amazon

          @MichMix01 puoi anche provare a mandare una mail a Jeff Bezos, ti stupirà ma con diverse grandi realtà italiane (anche multinazionali) funziona

            mark129 Ti garantisco di no, ha tutto il diritto. Non è un pubblico esercizio o una delle altre categorie per le quali è previsto l'obbligo.

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              posso parlare solo di esperienza personale, compro da amazon it principalmente, ma mi capita spesso di acquistare anche in amazon com con in totale almeno 7 indirizzi diversi tra le due nazioni. mai avuto problemi, e ne e passato di hardware sotto i ponti. nel mio caso pero sono tutti indirizzi privati e ogni indirizzo ha delle persone diverse nella nominativo.

                mark129 Sicuramente non mi smuoverò più di così, ne tantomeno per vie legali come accennato da altri, perchè non ritengo sia una situazione che io personalmente catalogherei "seria", però te le fanno girare con sta questione dei callcenter inutili, Samir dall'Egitto mi ha detto che sono io poco sveglio perchè non riesco a risolvere.. ma che.. e vengono pagati per darti certe risposte..
                Fortuna che fu l'unico caso, gli altri o facevano finta di fare qualcosa o non sapevano nemmeno di lavorare per Amazon..

                Alfoele Non è un pubblico esercizio o una delle altre categorie per le quali è previsto l'obbligo.

                E perché non lo è?

                  MichMix01 Và a finire che faccio un regalo ad un amico e mando direttamente a casa sua e mi bloccano?

                  Se hai prime sarebbe una cosa giustissima, visto che stai prestando il tuo abbonamento a terzi e ciò non è ammesso (tanto per dirne una).

                  mark129 Insomma, discutibile: un esercizio aperto al pubblico (anche se online) non ha diritto di fare selezione

                  Ed invece sì, sono comunque privati, almeno fino a quando non infrangono qualche legge o mettono su condizioni di un certo tipo (aka illegali) possono.

                    LucaTheHacker Stiamo parlando di amazon, non di zio pino

                    Amazon non può dimostrare un'evasione fiscale compiuta in quel modo.

                    LucaTheHacker E se nel frattempo che sei bannato ti sposti su un'altra piattaforma, il ban diventa permanente.

                    Lo fanno per fare in modo che il ban, in termini di oscuramento mediatico, sia rispettato. Certo che volendo, se è troppo lungo, puoi sempre decidere di spostarti verso altre piattaforme. Youtube è più di bocca buona.

                      • [cancellato]

                      handymenny puoi anche provare a mandare una mail a Andy Jassy

                      fixed 🤣

                      mark129 Perché è un'azienda privata, se non vogliono lavorare con te ti attacchi e non usi il servizio.
                      Nel momento in cui ci siano rifiuti dovuti a discriminazione è un'altra cosa, ma amazon qui non ha fatto nulla di male.

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        handymenny Jeff ha una mail pubblica?

                        LucaTheHacker Se hai prime sarebbe una cosa giustissima, visto che stai prestando il tuo abbonamento a terzi e ciò non è ammesso (tanto per dirne una).

                        però c'è la funzione per fare i regali

                          handymenny puoi anche provare a mandare una mail a Jeff Bezos, ti stupirà ma con diverse grandi realtà italiane (anche multinazionali) funziona

                          Quasi quasi tentare a contattare lo zio Jeff 😂😂.

                          belgio96 Ecco la risposta, è legale perchè già stato fatto, e non sei l'unico che ha già provato. Non gli piacevo io a quanto pare.

                          LucaTheHacker Se hai prime sarebbe una cosa giustissima, visto che stai prestando il tuo abbonamento a terzi e ciò non è ammesso (tanto per dirne una).

                          Mai avuto prime. Magari hanno fatto gli schizzinosi proprio per questo, compravo troppo poco e non avevo prime 😂

                          Technetium Amazon non può dimostrare un'evasione fiscale compiuta in quel modo

                          Ma perchè sarebbe dovuta essere un'evasione fiscale se andavo a pagare tutto sia ad Amazon sia alla compagnia di spedizioni non capisco.

                            MichMix01 Ma perchè sarebbe dovuta essere un'evasione fiscale se andavo a pagare tutto sia ad Amazon sia alla compagnia di spedizioni non capisco.

                            Infatti è l'ipotesi di Luca.

                              Technetium Si era per confermare la tua idea, non avrebbe il minimo senso.

                              LucaTheHacker Perché è un'azienda privata, se non vogliono lavorare con te ti attacchi

                              Ho fatto una domanda precisa, e la risposta non mi pare attinente.
                              Oltretutto nel caso di specie non si parla di "non voglio lavorare con te".

                              mark129 E perché non lo è?

                              L'obbligo a contrarre vale per aziende in monopolio, per particolare tipi di beni/servizi, ecc... Es. Un'assicurazione è obbligata a contrarre la polizza RC Auto ma non una furto/incendio
                              Una banca non è obbligata ad aprirti un cc, anzi te lo può chiudere anche senza particolari ragioni (cosa che sta facendo fineco in questi giorni)
                              EDIT poi fa strano che la controparte si rifiuti considerato che va contro l'interesse del venditore non effettuare la vendita, ma con la legge questa considerazione c'entra poco

                              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile