Partiamo da un presupposto: nessun router più prendere il controllo di un server di gioco e decidere chi gioca e chi no, come invece detto dall'utente nell'altro thread.
Se qualche giocatore forza la connessione in un server dall'altra parte del mondo puoi fare ben poco.

Di base qualsiasi gioco non p2p che presenta un sistema di matchmaking esegue un ping-check allo start per capire quale sia la località più vicina e migliore per il giocatore, ma in alcuni casi, se il matchmaking dovesse essere particolarmente vuoto, si può essere spostati in server più lontani.

Con un raspPi 0w e AdGuardHome basta bloccare tutti i domini usati per fare da pingcheck, in questa maniera il gioco vedrà quelle destinazioni off e non proverà nemmeno ad agganciarsi.

  • m4ikz ha risposto a questo messaggio

    ag23900 25 euro te la sbrighi, 30 per avere tutto il kit

    25?

    • Veehxia ha risposto a questo messaggio

      LucaTheHacker per l'appunto, mi sembrava strano si potesse limitare con chi giocare che è una regola server-side, per quanto riguarda i ping, ragionevole.

      Mi ero solo incuriosito per vedere il limite delle modifiche possibili 😁

        m4ikz Beh, se proprio vuoi puoi comprarti l'hosting del gioco e bloccare la gente contro di te col ping troppo alto, ma penso che ti venga a costare molto e soprattutto possa portarti un po' di avvocati.

        • m4ikz ha risposto a questo messaggio

          LucaTheHacker vabbè una volta era così, sfortunatamente ora le case vogliono il controllo completo 😣

          bei vecchi tempi passati 😜

          anche se ci sono ancora titoli old-style, tipo Squad, Insurgency, il nuovo valheim etc

          • Veehxia ha risposto a questo messaggio

            m4ikz Promod vibes

            • lacrimuccia *
            • m4ikz ha risposto a questo messaggio
            • m4ikz ha messo mi piace.

              Server DNS via WiFi? Cosi muore il WiFi per qualche motivo e i dispositivi smettono di fatto a navigare. Se proprio bisogna prendere un raspberry, secondo me, bisogna prenderlo con una porta Ethernet già integrata o un adattatore Ethernet da collegare alla scheda (ad esempio al Pi Zero WH, che ha gli header già presaldati)

                Che poi, big spoiler, molti giochi salvano la regione dei server in un file di config nascosto ma nemmeno troppo.

                Ad esempio r6s ha un GameSetings.ini che presenta la seguente riga:

                DataCenterHint=default

                Cambiando questa riga puoi sceglierti tu il server e il gioco userà esclusivamente quello, a meno che sia offline.

                • m4ikz ha risposto a questo messaggio

                  pascop96 Se vuoi fare una cosa fatta bene devi spendere ovviamente un pochino di più, se ti va bene una cosa fatta alla buona te lo fai andare anche con quel coso

                    LucaTheHacker vabbè oramai da buon anziano faccio qualche saltello in Rocket League, lì c'è la selezione, di default era EU-USA, ho lasciato solo EU e vario da 13ms a 50ms in base alla location, non è un dramma 😁

                    EDIT: sto aspettando che attivino la zona south-italy per GCloud, Azure e AWS così da avere anche i server qui in Italia, 2ms incoming, ah no...il routing 👀

                      pascop96 Basta mettere un secondo DNS sui dispositivi. Io ho il pi come primo e 8.8.8.8 come secondo. Visto che il pi è più vicino e ha in cache i domini da bloccare risponde sempre lui e le pubblicità non ci sono, semplice.

                      Io ho il pi-hole su uno zero w e non ho mai avuto problemi

                        ag23900 cattivoni, fate morire il web free in questo modo 😁

                        m4ikz EDIT: sto aspettando che attivino la zona south-italy per GCloud, Azure e AWS così da avere anche i server qui in Italia, 2ms incoming, ah no...il routing 👀

                        AWS ha già GameLift pronto a Milano, ma per qualche motivo non mi risulta vendibile

                        • m4ikz ha risposto a questo messaggio

                          LucaTheHacker ci stanno ancora lavorando, è una bugia che c'è già, lo hanno fatto solo per dire di essere i primi, come al solito, il buon marketing 🤣

                          LucaTheHacker io trovai su ebay un thin client a poco prezzo (20 euro comprese di spedizione), dotato di 6 porte usb 2.0, porta Ethernet, VGA, etc..etc.. e lo utilizzo attualmente con pi-hole. Tra Pi Zero W (+ altre spese con case, alimentatore, etc.. etc..) ho preferito una soluzione pronta all'uso con tutta la dotazione porte necessaria. Ecco si potrebbe quindi fare anche un ragionamento simile se non si vuole spendere troppo, un thin-client con Ubuntu Server o Debian senza interfaccia grafica e si configura tutto tramite SSH

                          ag23900 beh soluzione ovvia però con me non funziona perché il fritz seleziona automaticamente il server dns da utilizzare. Se fatto a livello di DHCP non si perde la possibilità di vedere i dispositivi e il loro traffico altrimenti si vedono dalla console di admin di pi-hole che tutto il traffico arriva da "fritz.box"

                            pascop96 io trovai su ebay un thin client a poco prezzo (20 euro comprese di spedizione), dotato di 6 porte usb 2.0, porta Ethernet, VGA, etc..etc.. e lo utilizzo attualmente con pi-hole. Tra Pi Zero W (+ altre spese con case, alimentatore, etc.. etc..) ho preferito una soluzione pronta all'uso con tutta la dotazione porte necessaria. Ecco si potrebbe quindi fare anche un ragionamento simile se non si vuole spendere troppo, un thin-client con Ubuntu Server o Debian senza interfaccia grafica e si configura tutto tramite SSH

                            Beh, affarone.
                            Io comunque avrei fatto tutto da CLI anche nel caso del raspberry, ma assolutamente sì, basta che sia un qualcosa con linux sopra.

                            pascop96 beh soluzione ovvia però con me non funziona perché il fritz seleziona automaticamente il server dns da utilizzare. Se fatto a livello di DHCP non si perde la possibilità di vedere i dispositivi e il loro traffico altrimenti si vedono dalla console di admin di pi-hole che tutto il traffico arriva da "fritz.box"

                            Beh no, puoi fare l'override dei DNS.
                            (Tranne su android, dove vengono usati quelli forniti dal router)

                              LucaTheHacker Tranne su android o iOS, dove vengono usati quelli forniti dal router

                              Nel mio caso sono il 90% dei dispositivi connessi 😂

                              • m4ikz ha risposto a questo messaggio

                                pascop96 se non ricordo male puoi mettere anche IP statici dal telefono, ovvio è più macchinoso, però se serve 👀

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile