Malefiko Non avendo idea del perché si attivi, qui si parla per "deduzione", senza avere dati reali.
Concordo, è questo interessante da capire.
Malefiko Non avendo idea del perché si attivi, qui si parla per "deduzione", senza avere dati reali.
Concordo, è questo interessante da capire.
handymenny mi sono confuso con un altro thread sembre di Wintred riguardante lo shaping, mio errore.
Veehxia E allora, per la 289034 volta, il Gbit non vendetelo.
Sappi che io sono un forte promotore di questa filosofia.
Secondo me anche in FTTH, questi tagli non dovrebbero essere venduti ai privati, ma solo per contratti business.
Un privato starebbe bene anche con una simmetrica 200/200.
Malefiko Concordo. Io sono disponibile, se l'autore del post mi contattasse con i suoi dati, potrei verificare senza problema.
@Marcamale Saresti disponibile a contattare @Malefiko o per cercare di capire qualcosa di più sulla tua situazione?
Così finalmente potremo parlare con i dati di W3.
Malefiko Un privato starebbe bene anche con una simmetrica 200/200.
Assolutamente vero.
Poi il reparto marketing si lamenta perché esiste la VDSL...
Malefiko 300 dai.
Comunque più che il taglio è il prezzo il problema, che non consente sviluppi infrastrutturali adeguati.
Malefiko Non dico non venderli ai privati, ma prezzarli il giusto.
Io privato posso voler anche una 10Gbit a casa, se posso pagarla il giusto non c'è problema.
Altri operatori offrono il Gbit a 60€/mese e la clientela non manca.
Chi ha davvero bisogno della linea non ha problemi a spenderli.
Giuseppe_01 Comunque @[cancellato] ha scritto poco sopra che non notava traffico anomalo da quell'utente
In ogni caso puntarsi il dito contro non risolve il problema, che è l'assoluta mancanza di trasparenza e assistenza. A cui cerchiamo di compensare noi complottisti a piede libero che sparano a zero solo per sentito dire, come ci definisce @Malefiko, informando adeguatamente gli utenti del rischio in cui possono incorrere se fanno un uso smodato della loro FTTH
Non è la prima volta che mi capitano situazioni del genere, ma prendermi insulti da chi lavora nelle TLC che poi portano a migliorare la connessione a milioni (anche decine) di italiani lo trovo molto produttivo
Giuseppe_01 ero io, ahah. 70 tera non penso, però, durante il lockdown lo scorso anno, ho inviato parecchi dati con un altro olo, nessuna limitazione ricevuta. Comunque non ci sono dati per capire cosa scateni lo sgambetto e quanto duri. Suona strano, ma ho ancora una buona opinione di wind3 che ritengo sia un buon gestore e capisco che debba cercare di gestire le propria infrastruttura di rete, potrebbe essere un pochino più trasparente e chiaro però.
[cancellato] Fa circa 150-200Mbps in upload per 3-4 ore al giorno e per il resto calma piatta.
Questo... ovvero fa circa 3-400 GB al giorno di upload. 10-12 TB al mese
Non è poco.
gandalf2016 non ho un consumo di questo tipo h24. Probabilmente qualche mese potrei raggiungere i 4-5 tera usando la linea tra lavoro/tempo libero, ma se dovessi essere limitato per questo, mi sarei attivato una adsl a questo punto
gandalf2016 Io ci metto 3-4 anni a farli
Però è comunque diverso da 70TB al mese, 1TB al giorno o upload al max H24 7gg/7
E 12TB (complessivi tra up e down) c'è chi li raggiunge in 4G
handymenny come ci definisce
Mi sembra di aver specificato alcuni utenti, non generalizzato.
handymenny se fanno un uso smodato della loro FTTH
Non è la prima volta che mi capitano situazioni del genere, ma prendermi insulti da chi lavora nelle TLC che poi portano a migliorare la connessione a milioni (anche decine) di italiani lo trovo molto produttivo
Io spero di migliorare la qualità dei discorsi, senza andare appunto a generalizzare e prendendo in esame il fatto che sono delle situazioni limite e per tale motivo viene inserito, appunto, un limite.
Ripeto, c'è chi spara a zero senza avere neppure un dato o un parametro certo di quello di cui si sta parlando.
Quindi si chiama disinformazione.
Vedere nel forum post dove "veterani" sconsigliano di passare in FTTH Wind un cliente adsl 7MB, per paura di uno sgambetto a 100MB, è una cosa che non ha assolutamente alcun senso. Non venire a parlarmi di produttivo o di compensazione. Ripeto è solo disinformazione.
P.S. per me il discorso è chiuso. È ovvio che c'è chi esagera qui dentro. Prendiamone atto.
handymenny ma pure io... uso pochissimo
Malefiko Vedere nel forum post dove "veterani" sconsigliano di passare in FTTH Wind un cliente adsl 7MB è una cosa che non ha assolutamente alcun senso. Non venire a parlarmi di produttivo o di compensazione. Ripeto è solo disinformazione.
Il mio obiettivo è fare in modo che gli utenti siano consapevoli della limitazione, che a qualcuno di windtre bruci per questo e come fatto col 4G (che aveva lo stesso identico problema) renda esplicito il limite. Se col 4G ha funzionato, funzionerà anche con l'FTTH
PS: Non ci vedo nulla di male a sconsigliare un gestore per mancata trasparenza
PPS: Se il problema è il cerchio blu che mi circonda non ci metto niente a farmelo togliere
handymenny Il mio obiettivo è fare in modo che gli utenti siano consapevoli della limitazione, che a qualcuno di windtre bruci per questo e come fatto col 4G (che aveva lo stesso identico problema) renda esplicito il limite. Se col 4G ha funzionato, funzionerà anche con l'FTTH
PS: Non ci vedo nulla di male a sconsigliare un gestore per mancata trasparenza
Mi sembra tu abbia perfettamente ragione. Peccato che si sbagliano i modi.
Una cosa è andare da qualcuno e dire "attento, che utilizzo fai delle banda? Se usi molti TB potrebbero limitarti la banda", una cosa è andare a dire "non farlo perché ti limitano la banda", senza cognizione di causa, senza contesto, senza nulla.
Già immagino l'utilizzo smodato, asfissiante e distruttivo della linea che potrà fare un utente che stava bene con la sua 7MB e che pensa al passaggio solo dopo proposta commerciale. Mi vengono le vertigini. Poveretto sarà sicuramente sgambettato dopo essersi consumato il dito scorrendo fb!
handymenny Se il problema è il cerchio blu che mi circonda non ci metto niente a farmelo togliere
Sempre una questione di italiano. Ho detto Veterano. Il tuo cerchio è da "esperto". Non è scelto a caso il mio termine. La coda di paglia, che brucia, magari l'ha qualcun altro .
leggo un pò troppo aziendalismo per un azienda che non se lo merita sinceramente..
Malefiko Siamo su un forum a consigliare le persone, e se i gestori come W3 che svendono le ftth a 25 euro non riescono a gestire il traffico, è meglio avvertire i futuri utilizzatori siamo qui per questo.
Se c'è un limite va specificato come per le chiamate illimitate dei piani cellulari, c'è un limite ben specifico che se superato può portare a un blocco dell offerta basta specificarlo, W3 non lo ha fatto ed è molto grave.
Non si possono gestire gli utenti in questa maniera e con così poca trasparenza.
Malefiko Un privato starebbe bene anche con una simmetrica 200/200.
Che facciamo, ritorniamo ai tempi dell'ex-URSS in cui era qualcuno a dire cosa fosse giusto per la popolazione?
Mi pare non abbiano avuto granché successo con questa tecnica...
È il mercato che comanda, e stabilisce quale dev'essere l'offerta vincente. Se non sei in grado come provider di combattere la guerra dei poveri, o alzi i prezzi o non vendi il prodotto. Non puoi vendere una 1000 che "a caso" diventa 110 perché ti gira, per mesi su mesi poi.
Posso capire una de-prioritizzazione dei download/upload pesanti rispetto alle nuove connessioni (TCP) di momento in momento, è pur sempre un best effort quindi tecniche di shaping/QoS è corretto ci siano, ma limitare gli utenti "per sport" anche mesi dopo un ipotetico sgarro è un comportamento deplorevole e indifendibile.
Se ci aggiungi la totale disinformazione verso gli operatori del call center (che si prendono in compenso tutti gli sfoghi dei clienti), l'assenza di questa condizione nelle pagine di trasparenza tariffaria/contratto e la quasi impossibilità di uscire (pare) dallo sgambetto una volta entrati completano il quadro disastroso.
Malefiko Vedere nel forum post dove "veterani" sconsigliano di passare in FTTH Wind un cliente adsl 7MB, per paura di uno sgambetto a 100MB, è una cosa che non ha assolutamente alcun senso. Non venire a parlarmi di produttivo o di compensazione. Ripeto è solo disinformazione.
No, è mettere in guardia gli utenti di comportamenti poco professionali di un provider.
FYI, sono anch'io in ADSL, e dopo questi due thread per me Wind può anche chiudere domani mattina, non mi abbonerei alla sua FTTH neanche a 5€ al mese. E non perché abbia chissà quali traffici da fare, quanto perché mi sta sulle balle (di fieno) questo modo di fare.
Azzz anche io ho Wind3, e faccio un traffico giornaliero in streaming su YouTube il live h24 7/7 30/30 con la mia brava telecamera della stazione meteorologica che mi ciuccia 5mega di dati al secondo
mmmm facendo un pò di conti...
alla mano faccio di traffico:
5 mega al secondo, x 60
300 mega al minuto, x 60
18 giga all'ora, x 12
216 giga al giorno, x 30
6,50 tera al mese...
e solo con la mia telecamera meteorologica in Upload...
Azzz ho sbagliato il giorno e di 24 ore
... allora sono 13 tera al mese...
poi Mettici il Muletto...
e poi Mettici la IPTV con Kodi
e tutto il resto YouTube, Videochiamate (e ne faccio molte con whatsapp) e altri cazzeggi vari,
La mia FTTC 160/20 con Wind3 non mi a mai castrato.....
ErBlask 6,50 tera al mese...
TeraBIT, diviso 8 fa 800GB.
Però penso tu faccia 1,6TB perchè nei tuoi calcoli hai segnato i giorni come se avessero solo 12 ore.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile