RoxyonOom interessato a velocità maggiori in download

In download a meno che non hai apparati costosi a casa a più di 1G non vai.
Soprattutto se c'è da cambiare l'ONT

    [cancellato] non ci passi 2 ore ma 10 minuti 😉

    Beh no, da 100 a 300 si riduce a un terzo, non di 12 volte.

      • [cancellato]

      andreagdipaolo Si lo so 😉 era solo per rendere l idea.

      Cmq io ftth Tim con 100 in up e anche per caricamenti pesanti mi bastano e avanzano.
      Certo se ci fossero i 300 non lo schiferei 😝

      edofullo Ho in uso un Netgear RBR 850 con un satellite con una linea FTTH Tim 1000/100. Credo che il router sopporterebbe velocità ben maggiori ma il problema è trovare chi le fornisce...

        RoxyonOom Credo che il router sopporterebbe velocità ben maggiori ma il problema è trovare chi le fornisce...

        Nope, massimo 1G

          edofullo Guarda che quello è il satellite. Il router arriva a 2.5 G

            RoxyonOom si è corretto RBR850 1 porta WAN 2.5G

            RoxyonOom Guarda che quello è il satellite. Il router arriva a 2.5 G

            Anche la tua scheda di rete è 2.5 o 10G? Senza considerare la componentistica interna al PC quali processore e SSD che necessariamente deve essere NVME per reggere tali velocità in lettura/scrittura.

              • [cancellato]

              andreagdipaolo ma soprattutto contro la politica e gli investitori come KKR e CDP

              KKR come tutti gli investitori puramente "finanziari" ovviamente apprezza il monopolio, profitti maggiori e investimenti minori. Il problema è proprio la politica e CDP - che non possono e non devono ragionare solo in termini di puro profitto a breve termine.

              Ma certe società sono la greppia alla quale si abbuffa la politica, quindi...

              MassimoC Mah guarda, avevo il tanto decantato Fritz 7590 con degli estender che non mi copriva bene la casa. Con questo Netgear, spendendo un capitale, ho risolto la copertura e raddoppiando anche la velocità in wifi.
              Per il resto non me ne intendo ma sono pienamente soddisfatto del cambio.

                RoxyonOom e cosa te ne fai? Già molti server non supportano più di 1 Gbps, al momento è abbastanza inutile, senza contare che la gestione TCP/IP over 1 Gbps pesa un sacco sulla CPU e ti serve un disco veloce, già un HDD meccanico (singolo file grosso e non tanti piccoli file, altrimenti peggio) fa fatica, e sono quelli più indicati per grossi moli di dati.

                Io volevo fare la 1000/500 per il lavoro che faccio, però ho realizzato che non mi è molto utile essendo il server collegato con 300/300.

                In futuro dovrebbe il server dovrebbe essere rilegato con 1000/500 o meglio 2,5Gbps/500M.

                  QRDG Come ho detto capisco poco o niente di sta roba. Prima, con la stessa linea ma con il 7590, se utilizzavo la tv in streaming o il Mac ad esempio con YouTube, a mia figlia che si trovava in un'altra stanza, le si interrompeva la lezione dell'università. Ora non più.
                  In wifi raggiungo velocità di 900 Mbps, prima quando andava bene non vedevo i 600. Non ho più rallentamenti o intoppi e la linea ora è stabile, sicura e affidabile. Avrei forse potuto spendere meno? Probabilmente si ma non è stato un problema. Sono soddisfatto e a me va bene così...

                  • edom ha risposto a questo messaggio

                    RoxyonOom se è per quello anche il mio misero TIM HUB+ arriva tranquillamente a quelle velocità (in wifi6 chiaramente), anche con smartphone

                      edom Mi fa piacere. Sono contento per te.

                      RoxyonOom Non mi riferivo alla qualità dei dispositivi, rispondevo alla tua esigenza di avere di più in termini di download visto che specificavi i 2.5G. Per arrivare a tale velocità non basta un router con porta Wan che la supporti, occorre anche un hardware (PC o dispositivo in wifi) che abbia adeguate risorse e requisiti. Altrimenti non te ne fai nulla.

                        MassimoC Sono d'accordo con te. Dicevo solo che, potendo scegliere, preferirei avere velocità maggiori in download. Tutto qua.

                        Aggiungo che con l'attuale router ho migliorato sensibilmente le connessioni in wifi alla linea.

                        2 mesi dopo

                        Buongiorno a tutti, si sa qualcosa su quando sarà attivato l’upgrade a 300 mbps? Ormai sono passato due mesi dall’annuncio...

                          edom per legge devono passare almeno tre mesi, quindi non prima dei primi di giugno almeno.

                            edom una domanda ma hai ONT integrato od SFP?

                            • edom ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile