handymenny direi che era ora
FTTH TIM con upload 300Mbps
- Modificato
mosfet Io però anche per deformazione professionale mi metto nei panni degli ISP.
Anche perchè offrire il servizio su due reti costa di più di offrirlo su una sola (banalmente, devi pagare il doppio dei kit, e con TIM i KIT costano anhe di più).
Senza OF, TIM non si sarebbe mossa, ma se OF è servita solo per mettere il pepe alle natiche di TIM, mi sembra un'esca un tantino costosa ed elaborata.
Riegel Finchè offrono Upload uguale a OF restano indietro. Entrambi potevano fare una cosa, e farla bene, ma hanno pensato di copiarsi a vicenda.
A mio parere è persino troppo fornire un gigabit, oppure intendi che dovrebbero alzare l'upload ancora di più?
Il fatto che l'upstream sia in TDMA non è una buona cosa, e anche se formalmente l'albero è 2,5/1,25 non penso sia buono offrire a tutti un profilo con lo stesso rapporto, tipo 1000/500.
andreagdipaolo Andrea, so di farti una domanda da indovino, ma conosco la tua competenza nel mondo Tim: l'upgrade, che hai detto in qualche risposta sopra, sarà gratuito, secondo te sarà fatto su richiesta del cliente, o tutti, senza poter scegliere, dovranno sopportare questo sopruso da parte di mamma Tim ?
GiovanniLombardo Per i clienti TIM dici? Non è di mia competenza. Per i clienti Tiscali, non ne ho idea.
Se ne parlerà se e quando sarà concreta la cosa.
Perdonate l'incompetenza ma, se capisco il vantaggio di un maggiore download, quali vantaggi porta un upload superiore dell'attuale?
[cancellato]
RoxyonOom Se devi caricare su Onedrive o su Youtube un filmato di 2gb non ci passi 2 ore ma 10 minuti
- Modificato
andreagdipaolo bella figura! scusa, ti ho confuso con @LoreBlack...
- Operation Manager - FiberCop
GiovanniLombardo che io sappia l'upgrade dovrebbe riguardare gratuitamente tutti i clienti già attivi
[cancellato] Capito, grazie. Ma nel mio caso sarei più interessato a velocità maggiori in download. In ogni caso tutto ciò che arriva è ben accetto...
[cancellato] non ci passi 2 ore ma 10 minuti
Beh no, da 100 a 300 si riduce a un terzo, non di 12 volte.
[cancellato]
andreagdipaolo Si lo so era solo per rendere l idea.
Cmq io ftth Tim con 100 in up e anche per caricamenti pesanti mi bastano e avanzano.
Certo se ci fossero i 300 non lo schiferei
[cancellato]
andreagdipaolo ma soprattutto contro la politica e gli investitori come KKR e CDP
KKR come tutti gli investitori puramente "finanziari" ovviamente apprezza il monopolio, profitti maggiori e investimenti minori. Il problema è proprio la politica e CDP - che non possono e non devono ragionare solo in termini di puro profitto a breve termine.
Ma certe società sono la greppia alla quale si abbuffa la politica, quindi...
MassimoC Mah guarda, avevo il tanto decantato Fritz 7590 con degli estender che non mi copriva bene la casa. Con questo Netgear, spendendo un capitale, ho risolto la copertura e raddoppiando anche la velocità in wifi.
Per il resto non me ne intendo ma sono pienamente soddisfatto del cambio.
RoxyonOom e cosa te ne fai? Già molti server non supportano più di 1 Gbps, al momento è abbastanza inutile, senza contare che la gestione TCP/IP over 1 Gbps pesa un sacco sulla CPU e ti serve un disco veloce, già un HDD meccanico (singolo file grosso e non tanti piccoli file, altrimenti peggio) fa fatica, e sono quelli più indicati per grossi moli di dati.
Io volevo fare la 1000/500 per il lavoro che faccio, però ho realizzato che non mi è molto utile essendo il server collegato con 300/300.
In futuro dovrebbe il server dovrebbe essere rilegato con 1000/500 o meglio 2,5Gbps/500M.