• Fastweb
  • Download interrotti con Fastweb

robbie

Ciao! Io ho sempre questo problema, direi che sono due mesi perchè è iniziato o l'ho notato dal 17 di febbraio... Non ho richiesto l'IP pubblico finora perchè ho il timore di impelagarmi con Fastweb, vuoi per eventuali problemi che potrebbe darmi la richiesta -di cui ho letto in un altro topic- e perchè potrebbe magari ripresentarsi lo stesso problema o persino un altro. Parlo da profano ovviamente 😅
Quindi per ora mi sono tenuto questa seccatura... con WOW-FI, tutto va bene; con la linea standard non funziona praticamente niente a scaricare, tuttavia per alcuni download se sto a fare sempre "riprendi" una volta interrotti, dopo centinaia di click su "riprendi" alla fine scaricano

FYI, il supporto fastweb alla fine mi ha assegnato un IP pubblico statico, dicendomi che era l'unica soluzione. Confermo che ora va tutto.

Stesso problema, i tecnici fastweb dicono che non è un problema loro. A me serve poter scaricare file molto grandi per lavoro, se non potrò farlo risolverò il contratto per inadempienza. Non è possibile che per due anni non ho mai avuto alcun problema con i download e adesso dicono che non è colpa loro.

Addio fastweb, nuovo operatore e segnalazione all'Agcom.

  • robbie ha risposto a questo messaggio

    Arrow2021 Ma hai provato con l'IP pubblico statico (è gratis)?

      robbie Robbie ho capito che con l'IP pubblico statico quasi sicuramente risolverei, ma ci sono problemi di sicurezza che qualcuno ha già esposto e poi, scusa, per quale cavolo di motivo dovrei mettere una pezza ad un problema creatomi da Fastweb?

      Loro hanno creato il problema e loro devono risolverlo.

        robbie Ho appena finito di parlare con un gentilissimo operatore fastweb che mi ha preso appuntamento telefonico per domani con un tecnico per un "port mapping" (non chiedetemi cos'è perchè non lo so).

        Mi ha chiesto di recuperare tipo di protocollo, numero della porta e indirizzo ip. Ho cercato su internet ed ho fatto netstat sul promt dei comandi; ho copiato e incollato su notepad tutto quello che è venuto fuori, domani glielo comunicherò, speriamo bene.

          Arrow2021 ci sono problemi di sicurezza che qualcuno ha già esposto

          NAT non aggiunge sicurezza, e quindi rimuoverlo non la toglie.

          Arrow2021 per quale cavolo di motivo dovrei mettere una pezza ad un problema creatomi da Fastweb?

          Purtroppo a parere mio non è un problema di Fastweb, ma del NAT che viene mal digerito dal tuo target.

          Arrow2021 Ho appena finito di parlare con un gentilissimo operatore fastweb che mi ha preso appuntamento telefonico per domani con un tecnico per un "port mapping" (non chiedetemi cos'è perchè non lo so).

          Ti han detto cavolate. Se risolvono però sono più che felice di essere smentito.

            fracarza tra l’altro fare port mapping... implica un IP pubblico.

            Qui è l’apparato che fa CG-NAT che gli sega via le sessioni secondo me.

            Non capisco la reticenza all’IP Pubblico, è un vantaggio e lo rifiutate.... bah.

              fracarza Purtroppo a parere mio non è un problema di Fastweb, ma del NAT che viene mal digerito dal tuo target.

              Purtroppo per me è come se parlassi arabo, non sono in grado di capire (per incompetenza) quello che scrivi. Mi limito a scrivere che fino a 20 giorni fa andava tutto bene e poi questi problemi. Qualcosa deve essere successo, perchè c'è un prima e c'è un dopo.

              gandalf2016 Qui è l’apparato che fa CG-NAT che gli sega via le sessioni secondo me.

              Stessa cosa che ho scritto sopra: mi piacerebbe capire cosa scrivete perchè è evidente che siete esperti.

              gandalf2016 Non capisco la reticenza all’IP Pubblico, è un vantaggio e lo rifiutate.... bah.

              Io non lo rifiuto a priori, ho solo letto che è poco sicuro. Ma poi, ribadisco, perchè devo impazzire con questa cosa quando il problema l'hanno creato loro?

              fracarza Ti han detto cavolate. Se risolvono però sono più che felice di essere smentito.

              Come già scritto, non sono affatto un esperto, ma se risolvono sono felice anche io. Comunque domani o risolvono oppure cambio operatore.

                gandalf2016 tra l’altro fare port mapping... implica un IP pubblico.

                PAT con porta statica? Booooh...

                gandalf2016 Qui è l’apparato che fa CG-NAT che gli sega via le sessioni secondo me.

                Non mi convince molto che lo faccia solo con alcuni siti e altri no.

                Arrow2021 Io non lo rifiuto a priori, ho solo letto che è poco sicuro.

                Non è né più né meno sicuro di quello che hai adesso. Capisco il non voler star dietro alle menate di Fastweb ma avere l'IP pubblico è solo conveniente, a parere mio non vale la pena di cambiare operatore per questo.

                Arrow2021 Comunque domani o risolvono oppure cambio operatore.

                Prepara il codice di migrazione.

                  fracarza Non mi convince molto che lo faccia solo con alcuni siti e altri no.

                  Dove magari ci son troppe connessioni nuove ed ,esauriti gli IP nel NAT Pool assegnato per CG-NAT sullo specifico BG su cui son raccolti , droppa quelle in corso da più tempo a favore di quelle nuove ?

                  Ipotesi eh..

                    gandalf2016

                    tra l’altro fare port mapping... implica un IP pubblico.

                    Si non hanno capito niente e vogliono fare port mapping abilitando prima ip pubblico e poi il tecnico configura da remoto il fastgate con la porta ecc
                    Beh alla fine risolverà comunque il problema 🤣

                    gandalf2016 C'è questa idea (purtroppo portata avanti anche da "tecnici" che lavorano nel settore) che NAT == Firewall == Sicurezza

                    fracarza Prepara il codice di migrazione.

                    Già preparato 😉

                    fracarza a parere mio non vale la pena di cambiare operatore per questo.

                    Se fosse solo per quello non lo cambierei, ma la cosa che mi ha amareggiato è stata l'estrema difficoltà nel parlare con un operatore serio. Alla fine l'ho trovato, ma che fatica!
                    Per dire, mi ero scritto con uno attraverso Whatsapp, linkandogli questo thread. Il tizio prima mi dice che Fastweb non segue i forum (snobbandoli) ma poi mi dice se voglio avere un ip pubblico perchè lo ha letto qui. Ma allora sei stronzo!
                    Sbaglierò, ma la vecchia Telecom/Tim con quel suo 187 sono avanti anni luce, e poi mi fanno un offerta uguale a quella Fastweb e per un anno pago solo 14 € e spicci.

                    E comunque alla fine un bel modello D lo invio all'Agcom per inadempienza contrattuale.

                      Arrow2021 Ma che modello D?? Si deve usare concilliaweb

                        ErnyTech Ma che modello D?? Si deve usare concilliaweb

                        La conciliazione avviene in forma semplificata, tramite uno scambio non simultaneo di comunicazioni tra le parti e il conciliatore, ove riguardi le seguenti materie:

                        addebiti per traffico in roaming europeo ed internazionale;
                        addebiti per servizi a sovrapprezzo;
                        attivazione di servizi non richiesti;
                        restituzione del credito residuo;
                        restituzione del deposito cauzionale;
                        errato o omesso inserimento dei dati negli elenchi pubblici;
                        spese relative al recesso o al trasferimento dell'utenza ad altro operatore;
                        omessa o ritardata cessazione del servizio a seguito di disdetta o recesso;
                        Per tutte le altre materie, la conciliazione si svolge in videoconferenza, accedendo a una stanza virtuale riservata, cliccando sul link indicato nel fascicolo elettronico, o tramite comunicazione a distanza. In udienza le parti intervengono personalmente, ma possono farsi rappresentare da soggetti delegati.

                        Non mi pare che la materia del contendere riguardi le materie elencate.

                        gandalf2016

                        fracarza

                        Salve, volevo aggiornarvi. Ieri pomeriggio mi chiama una donna (che sembrava preparata) e mi dice che proverà a sistemare la faccenda, ricorrendo - se necessario - all'IP pubblico.

                        Per tutta la serata vedo il router riavviarsi più volte. Stamattina tutto funziona, ma non credo che abbiano inserito l'IP pubblico. Vi posto una schermata del Fastgate, sicuramente ci capite più di me se l'hanno fatto oppure no.

                          Arrow2021 Guarda qui e qui. Se i due indirizzi coincidono allora hai IP pubblico, altrimenti sei ancora nattato.

                            fracarza
                            Si coincidono, allora mi hanno messo l'IP pubblico. Ma il firewall sul fastgate deve rimanere disattivato? Io uso Kaspersky Internet Security che integra Kaspersky VPN (che però dovrei attivare e costa circa 29 euro all'anno), posso stare sicuro anche con quell'opzione disattivata sul fastgate?
                            Grazie.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile