• FTTH
  • Stato della copertura FTTH a Rimini

Poirot A Riccione zona artigianale Piemonte (dove c'è il canile per intenderci) FiberCop sta stendendo la fibra ottica FTTH ora.

Se puoi, fai qualche foto e inviala nella discussione Avvistamenti Fibercop, grazie.

Poirot praticamente solo Tim (e forse Fastweb)

Anche Tiscali.
Altri operatori, anche piccoli, si stanno aggiungendo; è normale, è "appena nata".

Poirot a prezzi stellari poi

Mica differenziano tra una infrastruttura e l'altra.
Quando Fastweb inizierà a venderci, non faranno prezzi diversi rispetto all'offerta su OF.

Poirot il problema che la fibra ottica passiva GPON è a forte rischio privacy

Il protocollo GPON usa crittografia.

  • Poirot ha risposto a questo messaggio

    matteoc

    Sapevo anch'io che al momento usa la crittografia. Avevo letto un'intervista ad alcuni esperti di cyber security (mi pare fossero affiliati a qualche associazione per i diritti dei consumatori) e addetti di openfiber che sostenevano tesi diverse. Mi hanno convinto decisamente di più i primi, ma non essendo del campo non mi addentro oltre, è solo il mio parere personale. Dicevano comunque che in futuro la cosa potrebbe migliorare..forse.

    Sui prezzi maggiorati più che Fastweb intendevo proprio Tim. Poi Fastweb mi sa che ha quasi mollato del tutto su FiberCop. Se Openfiber cablerà veramente tutto il paese penso proprio che gli OLO non si appoggeranno massicciamente su Tim (decisamente più costosa e meno neutrale di OF). Vedremo.

    Sulla foto ok ci provo, quando ripasso davanti la faccio.

    https://www.dday.it/redazione/34871/anche-la-fibra-si-satura-come-funzionano-le-reti-ftth-in-tecnologia-gpon.amp

    "Per evitare che un male intenzionato riprogrammi il suo ONT per "ascoltare" il traffico destinato ad altri, chiaramente ogni comunicazione inviata sul ramo PON è cifrata (in AES128). Va detto che proprio la sicurezza della rete GPON è uno dei suoi aspetti più criticati di questo tipo di architettura, soprattutto alla luce delle vulnerabilità spesso portate alla luce degli ONT forniti dagli operatori."

    Anche dday lo cita.

    Poirot Ottimo ragionamento il tuo e mi trovo in accordo (ho anche io una FTTC WindTre da 200 e va benissimo).
    Come accennato sopra il passaggio a TIM mi costerebbe molto di più rispetto alla spesa attuale, ma confido sull'ingresso di altri operatori (vedi Pianeta Fibra) su rete Tim.
    Chissà poi se oltre ad operatori piccoli, Tim non permetta anche a WindTre di attivare in futuro.

    • Poirot ha risposto a questo messaggio
    • Poirot ha messo mi piace.

      optical dipende tutto da quanto si fa pagare la VULA FTTH. I costi non li sappiamo (o almeno io non li ho mai trovati poiché sono accordi tra operatori) ma vedendo come gli OLO sono restii a upgradare su TIM mentre su OF lo fanno anche gratuitamente (WINDTRE FTTC-FTTH only openfiber ad es.) mi fa pensare all'ennesima schifezza tim. Noi in famiglia siamo passati da pagare 55/60€ al mese per ADSL 20/1 con chiamate a pagamento e persino le rate del tim vision oltre al modem a 25€ WINDTRE FTTC 180/20 tutto incluso. Poi mettici l'esperienza con il "servizio" clienti 119...mai più tim. Sono andato via anche con il telefonino e mi da fastidio ora anche solo avere il prefisso 331 tim nel mio numero.

      Buondì'!
      Da oggi ho copertura FTTH anche sul mio civico (TIM).
      Aspetto però di vedere qualche settiamana per capire se poi altri operatori potranno usare la rete TIM.
      Purtroppo la spesa da sostenere con TIM mi blocca psicologicamente! :-)
      Ho cmq chiamto il 187...c'è margine di sconto... 5 euro al mese per 2 anni.

        Ho ceduto ed ho attivato tramite 187!!
        Verranno luendi 26 nel pomeriggio!!!!!!
        Riepilogo: senza modem a 24,90 al mese, 5€ per chiamate nazionali, 5€ per chiamate EU landline, 5€ di sconto al mese in fattura per 2 anni.
        Speriamo bene! 😂

          optical Ti troverai senz'altro bene con la linea, vedrai.
          Il problema è che dovrai ogni mese leggere attentamente le fattura alla ricerca della rimodulazione tariffaria che, anche se non ai livelli di Vodafone, è sempre dietro l'angolo con loro. 🤣

            Ocean Quello che temo infatti! 😂

            • AndreaF ha risposto a questo messaggio

              optical Buondì'!
              Da oggi ho copertura FTTH anche sul mio civico (TIM).

              In che zona sei?

              Purtroppo la spesa da sostenere con TIM mi blocca psicologicamente! :-)

              Molti vorrebbero avere questo problema😜

                optical la scelta per me ci sta, meglio Tim che Windtre, Vodafone o altri provider di cui sento parlar male. Poi se eri già con loro per uscire va valutato quanto ti costa, io sono uscito rimettendo 100 euro, perché avevano tardato 6 mesi e OF e' stato più veloce

                  sursumcorda San Guliano (Via Coletti).
                  Fino al civico 60 c'era copertura da due mesi. Da me da la vendibilità da questa mattina invece.

                  Aggiungo che verranno lundei prossimo e che ad oggi il ROE montato alla parete di casa non è collegato quindi devono ancora far arrivare il cavo dalla cabina vicina a casa!

                  Hai fatto il contratto telefonicamente, perché era l'unico canale per non avere anche il loro modem (e relativi ulteriori vincoli) ?

                    Ocean Hai fatto il contratto telefonicamente, perché era l'unico canale per non avere anche il loro modem

                    Che io sappia la linea naked si può sottoscrivere anche nei centri TIM.

                      sursumcorda La linea naked vuol dire senza numero di telefono, lui intende senza il loro TIM HUB+ che ti appioppano a 5€ al mese per 4 anni

                      Comunque in teoria so può fare anche nei centri TIM, se non ti scammano

                        edofullo La linea naked vuol dire senza numero di telefono, lui intende senza il loro TIM HUB+ che ti appioppano a 5€ al mese per 4 anni

                        Intendevo dire quello. Magari mi sbaglio, ma per le FTTC senza modem ma con fonia ho visto scritto "naked" sull'ordinativo.

                        Comunque in teoria so può fare anche nei centri TIM, se non ti scammano

                        Ce n'è uno di cui ho sentito parlare molto bene. PM in caso interessi.

                          sursumcorda Magari mi sbaglio, ma per le FTTC senza modem ma con fonia ho visto scritto "naked" sull'ordinativo.

                          Non so come le chiamino internamente, però le linee naked funzionavano così

                          sursumcorda Ce n'è uno di cui ho sentito parlare molto bene. PM in caso interessi.

                          Nono io mi son affidato al buon @LoreBlack

                          Ocean si ho chiamato io dicendo di che volevo fare il passaggio in FTTH a TIM ma che i prezzi erano alti...😂

                          AndreaF io invece ho sentito parlar male solo di Tim e Vodafone. Tim la più cara, quella con il peggior servizio clienti e piena di costi nascosti (Tim vision, Disney plus, doctor Tim, Tim safeweb..)

                          Vodafone rimodula senza pietà. I contratti firmati con lei non valgono assolutamente nulla. E un’azienda per me personalmente vale quanto il rispetto dei suoi contratti. Quindi..

                          optical

                          optical 35€ al mese scontati a 30€ per 24 mesi con penale di uscita..un affare, ma per loro. Per curiosità avevi così necessità di fibra FTTH? Non ho capito se è per lavoro o per casa.

                          • optical ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile