Sai che non ne ho la più pallida idea? Magari il problema è causato dal fatto che sia in una stradina privata (civ. 47)?
Stato della copertura FTTH a Rimini
symsymsym è successo così anche da me, ma sono stati 1 mesata fermi perchè mancava la talpa per gli scavi. Quando è arrivata con quella ci hanno messo un attimo a fare gli scavi.
kiassan ci sono passato io in prima persona, quindi immaginavo
Adesso con media communications vado che volo, prezzi onesti e super assistenza!
Installato nuovo ARLO in Via del Tulipano in corrispondenza del sottopasso (nello spazietto dov'era possibile parcheggiare un'auto), più lavori di scavo e intubamento in tutta la zona.
- Modificato
enryb
Sei sull'armadio 25, in Via Marino angolo Via Leopardi, che sul sito di Fibercop risulta in lavorazione adesso... Potresti andare a vedere se hanno già installato l'ARLO.
Esattamente davanti a casa tua, dall'altro lato della stessa stradina privata, sono invece sull'armadio 23 e risultano già connessi in FTTH (per esempio i civici 55 e 53).
Buon sabato pomeriggio a tutti. Segnalo che qualche mattina fa ho visto degli operai realizzare una microtrincea sul marciapiede all'incrocio tra via Flaminia e via Bernardino Gueritti. Lavoravano anche nei pressi del sottopasso di via XX Settembre.
Sono presenti alcuni segni nei pressi del tombino di TIM davanti a Riviera Banca in Via Circonvallazione Meridionale e sono stati posati alcuni corrugati e fender sempre in questa zona.
- Modificato
Ciao a tutti, la situazione a Marebello si è finalmente sbloccata, dopo la prima visita del 6 Marzo rimasta senza seguito.
Siamo partiti con alcuni problemi di coordinamento: Mercoledì scorso si sono presentate contemporaneamente la squadra Valtellina per installare i PTE nelle abitazioni e quella incaricata di scavare microtrincee, posizionare pozzetti e stendere cavi. Di conseguenza, la prima squadra ha realizzato di aver fatto una visita a vuoto ed è tornata alla base, non senza qualche imprecazione.
Nonostante questi intoppi organizzativi, ci sono stati progressi significativi. La seconda squadra, in soli 5 giorni, ha completato quasi tutto il lavoro previsto. Hanno posato l'ARLO che la prima squadra sta attualmente cablando, mentre stamattina erano impegnati nell'asfaltatura.
Nel frattempo continuo a ricevere chiamate da TIM che vuole mandare un tecnico per l'allacciamento in casa. Quando spiego che non c'è ancora il PTE e i cavi non sono stati giuntati, mi rispondono: "Impossibile, c'è la vendibilità". Oook.
In ogni caso si intravede finalmente la luce in fondo al tunnel.
- Modificato
lucaweb In che zona abiti? Se non ricordo male avevi scritto in precedenza per la copertura delle vie colorate dietro OBI, giusto?
In linea teorica, comunque, nessuno può opporsi all'installazione dell'infrastruttura in fibra ottica.
LukeFTTH04 grazie e, si in zona vie colorate. Ma pare che tra due palazzi confinanti passi un cavo del telefono e loro devono lavorare li e poi fare un lavoro mettendo e rompendo il marciapiede interno.
- Modificato
LukeFTTH04 ma scusami non sei tu quello a cui non hanno installato il ROE della FTTH perchè si sono opposti i condomini?
Certo che qualcuno si può opporre, in questo thread ci sono esempi di persone che non hanno ftth perchè qualcuno si è opposto. A noi è andata bene perchè la nostra vicina ha dato ok agli scavi nel suo giardino, altrimenti ci arrangiavamo e stavamo senza.
@lucaweb con questo non voglio dire che deve andare tutto male, ma se qualcuno si mette di traverso si possono avere problemi. Se quello del marciapiede interno non vuole potrebbero nascere problemi. Da noi dopo aver affisso quel foglio sono passati dopo qualche giorno. Nelle case dove dovevano mettere i ROE avevano già preso accordi con i padroni di casa così da non fare viaggi a vuoto. Immagino che da te abbiano preso accordi con l'amministratore di condominio
- Modificato
hulk115
A livello di leggi e regolamentazioni non ci si può opporre (basta leggere il codice delle comunicazioni elettroniche) ma le ditte preferiscono lasciar perdere e riprogettare in altro modo.
Altrimenti dovrebbero portare tutti quelli che si oppongono davanti al giudice, vincendo, ma perdendo un sacco di tempo.
Quindi si riprogetta in modo da evitare situazioni che allungherebbero le tempistiche di troppo.
Poi in situazioni limite io mi stamperei il codice delle comunicazioni elettroniche, soprattutto l'articolo 52, ed andrei dall'amministratore a fargli notare che sono autorizzati e nessuno può dire di no.
TheMarsican in teoria non ci si può oppore ma a lato pratico come dici te basta che anche 1 privato si metta di traverso e lasciano perdere finendo nel calderone dei riprogetti. Il problema è che non ci sono tempistiche.
Nel mio quartiere ci sono diverse case rimaste senza FTTH perchè si è messo di traverso un privato.
L'esempio sopra del negozio di filati è lampante. E' proprio davanti all'armadio, non ha voluto che gli facessero gli scavi nella sua proprietà, diversi civici di vie differenti sono rimasti fuori.
Alla domanda "quando tornerete" è stato risposto che non lo sanno
hulk115
Purtroppo è così che va, soprattutto causa ignoranza (a livello tecnico) delle persone.
Io in condizioni di condominio consiglio sempre di armarsi di codice delle comunicazioni elettroniche, Art52, ed andare dall'amministratore dicendo chiaro e tondo che nessuno può e deve opporsi.
Il problema è che siamo in 6 e non c’è l’amministratore!
lucaweb
Stampati 6 copie dell'Art52 del codice delle comunicazioni elettroniche e consegnale ai tuoi condomini spiegando che oltretutto avere il palazzo cablato aumenta anche il valore
Sì si direi che il problema è che facciano tutto per bene, esempio, non abbiamo altre mattonelle uguali, quindi dovrebbero essere bravi a recuperarle in casa!
lucaweb
I tecnici non faranno altro che passare un cavo in fibra dentro lo stesso percorso dove passa il multicoppia telefonico e montare il PTE.
Nel 90% dei casi non sono necessari lavori di scavo o altro che possano arrecare disagi ai condomini.