Grazie, questa conversazione mi è stata molto utile.
Ho il tuo stesso problema. Sto a Cagliari in FTTH con il solito Genew Tiscali. Ho già richiesto le impostazioni per l'accesso con modem libero e sono in attesa che attivino la modalità bridge sul Genew, ma il supporto Tiscali continua a rimbalzarmi.
Aspetterò ancora qualche giorno, poi proverò con una diffida via pec. Non so che altro fare.
Modem/Router Tiscali FTTH
- Modificato
JoLong sull'app Tiscali non mi hanno mai risposto. Li ho contattati su messenger, ho aperto un ticket e due giorni dopo mi è arrivato un sms dove mi scrivevano che la segnalazione era stata chiusa poiché i tecnici non avevano rilevato alcun problema. Ho provato anche a contattarli telefonicamente: un "tecnico" mi ha detto che la delibera Agcom sul modem libero non si applicava ai contratti FTTH. Un altro tecnico mi ha detto che avrebbe aperto l'ennesimo ticket.
Nel frattempo ho aperto un contenzioso presso il Corecom. Scriverò qui eventuali aggiornamenti, nel caso possano servire a qualcuno nella mia stessa situazione
- Modificato
phoenix09 inutile, ci stanno lavorando col prossimo firmware, secondo indiscrezioni. Mettergli fretta o minacciarli di indennizzi economici è cotnroproducente.
Al momento nessun operatore con modem "tutto in uno" permette il modem libero ufficialmente e Tiscali almeno ci sta lavorando ed ha promesso di renderlo possibile.
Ma comunque di sostituire totalmente l'apparato non se ne parla proprio, potrà solo essere forse un bridge o forse assegnare l'IP pubblico a un dispositivo LAN tramite DHCP.
Almeno il Genew è gratis e non dovete pagarlo, al contrario di parte della concorrenza
andreagdipaolo Difatti è quello che penso accadra', che sia via software e quindi un'impostazione che posso mettere a piacimento, così da aprirgli meno ticket e poterlo fare in autonomia, non potendo cambiare gli apparati in centrale, mi sta benissimo come soluzione. mi fa strano che continuino a dirgli che non si puo' fare o a rimbalzare la palla, ma se è un discorso di aspettare altri 2 mesi, sinceramente non mi cambia molto, basta che sia fatto bene :3
JoLong Come in tutti i callcenter manca la formazione, prima che si sparge la voce a tutti i tecnici passa qualche mese
Aggiornamento:
oggi mi contatta un tecnico Tiscali e mi attiva la modalità bridge sul Genew. Mi assegna anche username e password per il PPPOE (a proposito, non vanno lasciate in bianco, diversamente da quanto specificato nell'email automatica dove forniscono i dati di accesso; nella mia avevano scritto user/pass: #null#use ONT) e mi dice di collegare il mio router (un Asus) sulla ETH1 del Genew.
Una volta terminata la procedura, però, il PPPOE non va. Ho testato più volte il mio router e ho provato a collegare sulla ETH1 un pc, aprendo una connessione manuale in PPPOE con le giuste credenziali. Nulla di fatto.
Do un'occhiata alla nuova configurazione del Genew e alcune cose non quadrano. Il NAT non era stato disattivato e il Genew era ancora in modalità routing con ipv4 pubblico assegnato.
Ho provato a rintracciare il tecnico che si era occupato dell'aggiornamento ma era già andato via. Un altro tecnico mi risponde che non si occupavano di router generici e che lui non aveva le competenze per aiutarmi a risolvere, oltretutto non poteva aprire un ticket perché l'aggiornamento sul Genew era stato fatto, quindi il problema era sul mio router e in sostanza dovevo arrangiarmi da solo.
Morale della favola, ho dovuto resettare il Genew e mettere il mio Asus nuovamente in cascata.
andreagdipaolo @JoLong
phoenix09 novità?? Sei più riuscito a risolvere qualcosa??
Puoi spiegare meglio questa cosa che hai scritto "Mi assegna anche username e password per il PPPOE (a proposito, non vanno lasciate in bianco, diversamente da quanto specificato nell'email automatica dove forniscono i dati di accesso; nella mia avevano scritto user/pass: #null#use ONT)"
Potresti scrivere per favore user e pass in questo modo:
user: blabla
pass: blabla
perchè così "user/pass: #null#use ONT" non si capisce bene
Ti ringrazio in anticipo!
drakeser Sono credenziali univoche, al massimo può darti la struttura.
Dovrebbe essere qualcosa come
serialedelrouter@ftth.tiscali.it
unaseriedicifre
andreagdipaolo la user del mio ha questo formato GPON1234X12X@ftth.tiscali.it
quindi ritengo che il prefisso GPON sia comune a tutti e 1234X12X sia il seriale dell’ONT
GabrieleDiana Confermo che questo è il formato che viene fornito ai clienti Genew.
Il servizio clienti, poi, deve abilitare la conversione del Genew in ONT.
Poi colleghi il tuo router alla porta LAN 4 e fai una PPPoE su VLAN 835. In teoria qualsiasi credenziale va bene, ma se usi quelle fornite è meglio.
andreagdipaolo che tu sappia qualcuno ha effettivamente adottato il modem libero con GENEW in modalità ONT?
GabrieleDiana Sì, ne ho fatto configurare uno con successo la settimana scorsa
andreagdipaolo incluso il VoIP?
GabrieleDiana Ovviamente
andreagdipaolo grazie per le info, ora vedo di sbattermi per farmi fare la conversione.
Buona giornata
- Modificato
andreagdipaolo una cortesia mi puoi far avere le configurazioni che Tiscali ti ha dato per la configurazione del modem? Ovviamente depurate dei dati sensibili.
GabrieleDiana Le solite. PPPoE e Password. VLAN 835.
Ma come credenziali puoi usare quelle che vuoi.
Trovi tutto comunque nel MyTiscali, ma se loro non ti modificano il modem non puoi fare niente da solo.
novità? Io sono passato da FTTC a FTTH e sto rimpiangendo il mio Fritz che gestiva anche la fonia. Ho acquistato un ONT con GPON Ubiquiti Fiber Loco che prevede quattro profili OLT ma non saprei quale utilizzare e che parametri inserire. Quando sono venuti i tecnici OF a casa, hanno attaccato un etichetta indicante MAC address del router e PON S/N che è del tipo GPON000XXXXX alla scatola del router Genew. Dalla pagina di informazioni del router ho recuperato una voce chiamata "n° seriale del dispositivo" che è formata dalle prime 6 cifre del MAC address + PON S/N.
Oggi ho provato a contattare anche l'assistenza a pagamento (892130) e mi hanno detto che l'utilizzo del Genew come GPON è possibile soltanto con router Zyxel (?!?!?). Come ultima spiaggia, prima di recedere e tornare al FTTC ho contattato un amico che lavora lì ma mi saprà dire qualcosa soltanto martedì 7...