Salve, chiedo scusa se è già stata postata.
Volevo sapere se e come Tiscali gestirà il passaggio al "modem libero" per le connessioni FTTH, soprattutto per quelle con ONT integrato, vedesi Perugia o Cagliari ad esempio.
Di mio se potessero far diventare il genew un semplice ont, e permettermi di usare un router esterno per tutto tolto la fonia, mi starebbe benissimo.
Modem/Router Tiscali FTTH
- Modificato
JoLong Per quanto riguarda il modem libero, è stata già regolarizzata la posizione per tutte le linee trane quelle Open Fiber.
Al momento non ti so dire, la questione è molto complicata, perchè c'è di mezzol'autenticazione GPON, e se l'utente fa scemenze mette KO tutto l'albero ottico.
Per le FTTH Open Fiber con ONT è possibile ufficiosamente fare tutto da sè estraendo i dati della connessione dai modem, per i Genew al momento è tutto blindato.
Penso e spero che entro il 30 novembre adeguino tutto e inseriscano la funzionalità nel mytiscali
- Modificato
Aggiorno la discussione per renderla al pari di un'altra sullo stesso problema ma postata su altri forum:
Verso metà dicembre 2018 avevo richiesto i dati della connessione dalla pagina che hanno creato per il modem libero, e questa è stata la risposta, spero vivamente che si smuova qualcosa prima dell'estate o comunque in tempi non biblici.
JoLong Ah ok. Penso che troveranno un modo per fornire un ONT al cliente a sua scelta al posto del Genew.
JoLong Mhhh
Strano ti abbiano dato i dati senza possibilità di usarli.
Spero che presto si inventino qualcosa come un ONT da dare a voi e ai cagliaritani su richiesta.
Altrimenti ti servirebbe un ONT capace di clonare il seriale del Genew. Tutto qui. Però $$
andreagdipaolo ma non sono obbligati a fornire già una soluzione, anche su richiesta?
lunedì provo a sentire al 130 cosa mi dicono, anche volendo spendere, come capisco quale ont mi serve? sinceramente sarebbe molto più comodo permettere di usare il genew come ont, ma non so se possono farlo...
- Modificato
matteocontrini Beh, sì, in teoria, così come Vodafone.
Diciamo che la soluzione c'è già, è svantaggiosa ma è possibile e l'ho detta prima.
Sarebbe meglio se dessero un apparato più flessibile o proprio un ONT.
La Genew stessa li produce.
http://www.genew.hk/index.php?ac=article&at=read&did=178
Oppure potrebbero anche sistemare il firmware e del Genew attuale e permettere di impostarlo come bridge.
L'ideale per me sarebbe stato un ONT con router separato come fanno ora per tutte le altre linee
Ma sto Genew è tutto bloccato? Non si può neanche unire le due reti WiFi, per dire?
Le opzioni per usarci in cascata un router o un AP mancano del tutto o sono io troppo nabbo?
Cmq per la 5 Ghz ho avuto un miglioramento del segnale a distanza selezionando manualmente il canale 36 (il primo selezionabile). Ho letto che suggeriscono di fare così nel thread del Tim hub su hwupgrade.
mi ha risposto Tiscali da assistenza, dopo che li ho cercati per il discorso "genew senza ont", e mi hanno risposto che possono farlo diventare un'ONT da remoto, ma che prima devo richiedere i dati di connessione ( che ho già ma vabbé). Ora da capire se è reversibile, cosa comporta, e quanto ci vuole, non vorrei che se poi sbaglio qualcosa, il genew viene lasciato inutilizzabile come backup per dire.
Io la 5Ghz l'ho disabilitata, instabile. e per la cascata, quando ho provato io, avevo semplicemnete disabilitato il dhcp, e per un po' ha funzionato.
JoLong mi hanno risposto che possono farlo diventare un'ONT da remoto
E che vuol dire?
matteocontrini Secondo me intendono abilitare il PPPoE Relay e disattivare la connessione WAN del modem. Sarebbe una mossa accettabilissima.
Deki Il firmware è moooooooolto castrato. Però basta chiamarle con lo stesso SSID e il telefono sceglie la frequenza migliore.
- Modificato
JoLong Gli hai detto che hai già i dati no?
andreagdipaolo si, io li avevo già richiesti, come si vede dallo screen sopra, l'ho rifatto sia nel caso fosse cambiato qualcosa ( no ), sia perché hanno aggiunto due campi per inserire il nome del fornitore e del modello del router che vuoi mettere, anche se non sembra cambiare nulla, visto che l'email è identica a quella di settimane fa.
JoLong Sì ma loro ti chiedono di avvisarli appena hai i dati, quindi digli che ce li hai così ti cambiano l'impostazione.
andreagdipaolo ovviamente l'ho già fatto, sto aspettando apposta, visto che la cosa viene gestita via messanger.
Dall'assistenza mi hanno riscritto e detto che possono far diventare il genew un ont, e quindi usare un router in cascata sia per voip che per modem. il lavoro va fatto "con loro", visto che va flashata una configurazione particolare per farlo funzionare in questo modo, ed è reversibile resettando il modem, che andra' a scaricare la versione "standard", per funzionare da modem/voip. Al momento non posso più farlo, gli riscrivero' quando potro', lascio comunque tutto scritto qui nel caso servisse a qualcuno.