- Modificato
LorenzoAnnibalini TIM o W3? Operatore fisso? Il Wi-Fi Calling si collega ad indirizzi IPv4 (in Italia). Su iPhone ci sono problemi (dovuti all’MTU) solo con sim W3 e operatori che usano MAP-T (Sky Wifi) o MAP-E (Iliad) a causa di un parametro incompatibile nel carrier bundle W3. Con Iliad sembra si possa ovviare richiedendo il “full stack”. Se è questo il tuo caso controlla che non ti abbiano tolto il “full stack” e che hai ancora l’intero range di porte a disposizione, ultimamente hanno modificato il fattore di splitting (1/8 anziché 1/4) e potrebbero aver rotto qualcosa. Su Sky Wifi invece, si può ovviare usando un proprio DNS (o NextDNS) e utilizzando solo alcuni server ePDG specifici (ma non è una cosa affidabile). A me con Pianetafibra/Aruba (dual stack) funziona tutto alla perfezione. Dato che la connessione IKEv2 viene stabilita dal telefono, dovrebbe andare tranquillamente anche se si è sotto CGNAT (IPv4 non pubblico).
Piuttosto controlla se hai qualche settaggio troppo aggressivo sul firewall che blocca le connessioni sulle porte UDP 500 e 4500.
Ps. Ovviamente il Wi-Fi Calling su iPhone si attiva soltanto se il segnale della rete mobile scende sotto una certa soglia e se il segnale Wi-Fi è sopra un’altra soglia. Puoi ingannarlo mettendo in modalità aereo, attivando prima il Wi-Fi e poi la rete mobile (togliendo modalità aereo).