• Mobile
  • VoWiFi/WiFi Calling in Italia

spnick Se hai già il jailbreak basta solo un tweak scaricabile da Cydia che si chiama CCPatch13. Quest'ultimo serve a patchare il CommCenter ed evitare che controlli le firme sui carrier bundle modificati che andrai a caricare.
Dopodiché basta caricare il nuovo carrier bundle modificato (file .ipcc) da PC/Mac e riavviare il CommCenter. Io ho usato 3UTools su una VM Windows per caricare il file ma credo ci sia anche qualche tool per Mac. Una volta bastava iTunes.

Per quanto riguarda la modifica del carrier bundle, qui ci sono i miei file come riferimento.

Procedura:

  • scaricate il carrier bundle attuale dal vs telefono (da /var/mobile/Library/Carrier Bundles/ o /System/Library/Carrier Bundles/) oppure da un firmware pulito per il vostro modello (file .ipsw). In quest'ultimo caso estraete il file .ipsw come se fosse uno .zip, all'interno troverete 3 immagini disco .dmg, montate la più grande (diversi GB) e trovate i file .ipcc di tutti gli operatori in /System/Library/Carrier Bundles/. Il file di vs interesse si chiama Hutchison_Wind_it_iPhone.ipcc (per WINDTRE) oppure Wind_Very_it_iPhone.ipcc (per VERY).
  • estraete il file .ipcc come se fosse uno .zip;
  • nella cartella Payload troverete un file .bundle, su Mac tasto destro e selezionate "Mostra contenuto pacchetto" oppure estraete come se fosse uno .zip;
  • ora con un buon editor di testo (io ho usato BBEdit) editate il file override_Dxxx.plist corrispondente al vostro modello (trovate il codename esatto del vs modello su Wikipedia);
  • Aggiungete il contenuto dal file overrides_D20_D21_D22.plist del sottoscritto (le key vanno in ordine alfabetico) e salvate;
  • Aggiungete (se mancante) o sostituite il file di aggiornamento della baseband override_Dxxx.der.pri (in base al vs modello) preso dal carrier bundle di TIM (TIM_Italy_iPhone.ipcc) dato che quello di W3 non funziona (almeno su modem Qualcomm, forse per i modelli Intel questo passaggio non serve). Se avete un iPhone 8, 8 Plus o X (Global ovvero GSM/CDMA, non italiani) prendete pure il mio. Per i suddetti modelli italiani il file giusto si chiama override_D201_D211_D221.der.pri;
  • Nella sottocartella signatures sostituite il file override_Dxxx.plist con quello corrispondente dalla stessa cartella nel bundle di TIM;
  • Editate i file Info.plist e version.plist andando ad incrementare la versione (due valori per ciascun file). Ad esempio, se il carrier bundle attuale è 45.1, il nuovo deve essere 45.1.1 altrimenti il device non lo prenderà in considerazione;
  • Chiudete il file .bundle (ricomprimetelo se necessario);
  • Comprimete in formato zip la cartella Payload;
  • Rinominate Payload.zip esattamente come il file .ipcc originario (es. Hutchison_Wind_Very_it.ipcc);
  • Caricate il file sul telefono con 3UTools (funzione Update IPCC file) o altro tool simile;
  • Collegatevi in ssh al telefono (root/alpine) e riavviate il CommCenter con il comando "killall CommCenter" oppure, se non perdete il jailbreak con il riavvio, riavviate.

Nel mio file .plist, ricordatevi di cambiare alla riga 6 il nome del file .der.pri con quello per il vostro modello (dal bundle di TIM) e alla riga 109 scrivete VERY Wi-Fi o WINDTRE Wi-Fi o quello che volete che appaia sul telefono quando siete collegati in Wi-Fi.
That's it! Sembra difficile ma non lo è, certo un po' di dimestichezza ci vuole... Ovviamente il tutto è puramente a scopo di studio.

Ps. Anche se fate tutto correttamente, si collegherà in Wi-Fi 1 volta su 10 circa, perché questo problema per il momento rimane:

dariuccio83 Anche puntando direttamente al primo gateway, il più delle volte da errore 36 InternalAddressFailure durante la creazione del tunnel IPSec per l'apn ims. Mentre per l'apn xcap (dedicato alla configurazione dei servizi di rete) il tunnel si instaura e il passaggio in Wi-Fi avviene correttamente. Ho notato che le poche volte che funziona sono quelle in cui il telefono ottiene un IP del tipo 10.216.. su ims via cellular. In tal caso lo switchover avviene in pochi secondi, in tutti gli altri casi non va neanche all'infinito. Credo sia dovuto al fatto che per ora abbiano collegato correttamente all'ePDG soltanto un gateway IMS (PGW ?) oppure hanno configurato un pool ridotto di indirizzi IP interni solo a scopo di test.

    dariuccio83 dovuta precisazione, che forse non è molto chiaro per chi legge.
    I tuoi file sono specifici per i modem qualcomm, su modem intel non ha senso provare ad utilizzarli

      handymenny Giusto, bisogna prendere quello corrispondente al proprio modello all'interno del bundle di TIM. Ora vedo se riesco a spiegarlo meglio.

        dariuccio83 Però sarei curioso di capire come si può abilitare il vowifi su quelli intel

        Ma per l'ip che dicevi, puoi condividerlo? Magari provo a forzarlo nei DNS

        Mi rispondo da solo:

        dariuccio83 151.58.176.144

          handymenny Ma forse su Intel non serve proprio modificare quel file. Si dovrebbe provare.
          Quale IP, quello del gateway ePDG? Eccolo: 151.58.176.144

            dariuccio83 tim non ha il vowifi abilitato, quindi sicuro bisogna modificare qualcosa. Sì quello.
            Interessante 151.58.176.145 è in una sorta di blackhole

              handymenny In realtà la sostituzione del file .der.pri a me è servita per far andare il VoLTE. Per il VoWiFi dovrebbe essere ininfluente. Se ti funziona già il primo, non dovrebbero esserci problemi.

              Ho preso il file di TIM perché è l'unico operatore europeo che ho trovato che usa IMS solo voce. Gli altri usano tutti SMS over IP e con W3 non andavano.

                dariuccio83 ma guarda che è strano, il vowifi su tutti i terminali android va abilitato distintamente dal VoLTE, e può esserci anche il primo senza il secondo, anche perché wind avrebbe una marea di disservizi altrimenti se il Vowifi si attivasse insieme al VoLTE
                Mi viene da pensare che per qualche motivo TIM ha il vowifi attivo sugi iphone, oppure sugli iPhone il VoWifi non usa l'IMS Qualcomm/Intel, alcuni smartphone Android (ad es. Samsung e LG) usano un loro IMS proprietario

                  handymenny La seconda che hai detto. La gestione del VoWiFi sugli iPhone da quello che vedo è proprietaria. Nel file .der.pri Qualcomm non ci sono riferimenti ad essa. TIM non ha il VoWiFi neanche sugli iPhone, manca proprio la configurazione nel file .plist.

                  dariuccio83 non avendo già una sim Very, posso già fare la procedura e in seguito inserire la sim nel telefono?

                    handymenny io ho uno Xiaomi con rom xiaomi.eu mi diresti come fare? Grazie mille.

                      spnick Sì, puoi fare tutto prima.
                      Se ancora devi prendere la sim Very, ecco il mio codice amico (5 euro di credito gratis): [rimosso] 😉

                      handymenny grazie dell'aiuto. Ho attivato sia volte che vowifi con le stringhe apposite e non va, mentre la stringa *#*#663368378#*#* non apre nulla. Ho un Mi 9se e la sim è ho (in realtà sono interessato solo al volte).

                        goleador sim è ho

                        Funziona solo su Very

                          edofullo si so che il vowifi funziona solo con very, ma a me interessa il volte. Più che altro vorrei capire come riuscire a cambiare la mbn config (cercando quella giusta tra quelle di Vodafone dei vari paesi). Quelle stringhe sono universali per gli Xiaomi e non sono di singoli operatori. Forse non mi si apre nulla perché sono su una versione vecchia (12.0 al posto di 12.5)?

                          @dariuccio83 il porta un amico è vietato dal regolamento, che dovresti aver letto perché non è opzionale 😉

                            handymenny Sai se per caso si può fare su Pixel con root? Perchè la Pixel Experience dovrebbe essere basata su quello.

                            Altra cosina: come si digitano le lettere sul tastierino numerico? 🧐

                              edofullo Altra cosina: come si digitano le lettere sul tastierino numerico?

                              T9 (##869434##).

                                goleador Ma per il VoLTE Vodafone sul tuo telfono non è che puoi fare molto, dipende da vodafone. La stringa per disabilitare il carriercheck sul VoLTE è *#*#VOLTE#*#*

                                edofullo Sai se per caso si può fare su Pixel con root?

                                I pixel sono un casino, meglio se li lasciamo perdere, comunque non c'entrano tanto con la ROM pixel

                                edofullo Perchè la Pixel Experience dovrebbe essere basata su quello.

                                Vedi se riesci a collegarlo a QPST con questa guida: https://mt-tech.fi/en/enable-evs-codec-on-qualcomm-android-phones/

                                rieges Mi sono accorto ora che non ho fatto l'escape degli *, scusate

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile