• Mobile
  • VoWiFi/WiFi Calling in Italia

Roba troppo tecnica

NEW UPDATE: Sim Very arrivata oggi e attivata. Chiamate Wi-Fi perfettamente funzionanti sia in entrata che in uscita (con la stessa config di W3)!!!
Ora speriamo che WINDTRE si dia una mossa ad attivarlo ufficialmente su tutti gli iPhone (insieme al VoLTE) perché è troppo figo e risolve un sacco di problemi in caso di scarsa copertura indoor, oltre al fatto che tutti i migliori provider europei ce l'hanno da tempo!
Che dite, per facilitare loro il lavoro, posto le configurazioni?

Edit: dimenticavo, è necessario "forzare" l'attivazione sulla sim del servizio "VoLTE" tramite servizio clienti 1929 altrimenti su iPhone non si attiva da solo.

    dariuccio83 Che dite, per facilitare loro il lavoro, posto le configurazioni?

    Io ho una very da provare su android col root se si può

      edofullo Non ho dispositivi Android ma credo sia ancora più facile, molti parametri sono già nel firmware. Qualcuno su Oneplus c'è riuscito con un tool (mi pare logkit) cambiando le impostazioni del gestore in 3 Denmark o 3 UK.

        edofullo hai una xiaomi.eu (ricordo vagamente che hai uno xiaomi) ? Se sì ci metti pochissimo, puoi fare tutto dal tel

          handymenny Purtroppo no, ho la Pixel Experience su Xiaomi Mi9

          La MiUI la ho abbandonata con l'ultima modifica alle privacy policy

            edofullo ah, con le custom rom non è sempre facile, va molto a fortuna

              handymenny Però le config dovrebbe averle perchè le "partizioni" radio e vendor dovrebbero essere quelle ufficiali.

                edofullo si, ma l'accesso con i tool vari non è sempre semplice

                dariuccio83 che tweak servono? quasi quasi mi compro una SIM Very (tanto dopo un mese non la ricarico e la lascio in un cassetto)

                  Speriamo lo attivino in modo ufficiale, sarebbe utilissimo a casa mia con muri da 80cm dove il segnale non passa.
                  Ho provato a cercare notizie in giro ma tutto tace.

                  spnick Dipende dal telefono

                  • spnick ha risposto a questo messaggio

                    spnick Se hai già il jailbreak basta solo un tweak scaricabile da Cydia che si chiama CCPatch13. Quest'ultimo serve a patchare il CommCenter ed evitare che controlli le firme sui carrier bundle modificati che andrai a caricare.
                    Dopodiché basta caricare il nuovo carrier bundle modificato (file .ipcc) da PC/Mac e riavviare il CommCenter. Io ho usato 3UTools su una VM Windows per caricare il file ma credo ci sia anche qualche tool per Mac. Una volta bastava iTunes.

                    Per quanto riguarda la modifica del carrier bundle, qui ci sono i miei file come riferimento.

                    Procedura:

                    • scaricate il carrier bundle attuale dal vs telefono (da /var/mobile/Library/Carrier Bundles/ o /System/Library/Carrier Bundles/) oppure da un firmware pulito per il vostro modello (file .ipsw). In quest'ultimo caso estraete il file .ipsw come se fosse uno .zip, all'interno troverete 3 immagini disco .dmg, montate la più grande (diversi GB) e trovate i file .ipcc di tutti gli operatori in /System/Library/Carrier Bundles/. Il file di vs interesse si chiama Hutchison_Wind_it_iPhone.ipcc (per WINDTRE) oppure Wind_Very_it_iPhone.ipcc (per VERY).
                    • estraete il file .ipcc come se fosse uno .zip;
                    • nella cartella Payload troverete un file .bundle, su Mac tasto destro e selezionate "Mostra contenuto pacchetto" oppure estraete come se fosse uno .zip;
                    • ora con un buon editor di testo (io ho usato BBEdit) editate il file override_Dxxx.plist corrispondente al vostro modello (trovate il codename esatto del vs modello su Wikipedia);
                    • Aggiungete il contenuto dal file overrides_D20_D21_D22.plist del sottoscritto (le key vanno in ordine alfabetico) e salvate;
                    • Aggiungete (se mancante) o sostituite il file di aggiornamento della baseband override_Dxxx.der.pri (in base al vs modello) preso dal carrier bundle di TIM (TIM_Italy_iPhone.ipcc) dato che quello di W3 non funziona (almeno su modem Qualcomm, forse per i modelli Intel questo passaggio non serve). Se avete un iPhone 8, 8 Plus o X (Global ovvero GSM/CDMA, non italiani) prendete pure il mio. Per i suddetti modelli italiani il file giusto si chiama override_D201_D211_D221.der.pri;
                    • Nella sottocartella signatures sostituite il file override_Dxxx.plist con quello corrispondente dalla stessa cartella nel bundle di TIM;
                    • Editate i file Info.plist e version.plist andando ad incrementare la versione (due valori per ciascun file). Ad esempio, se il carrier bundle attuale è 45.1, il nuovo deve essere 45.1.1 altrimenti il device non lo prenderà in considerazione;
                    • Chiudete il file .bundle (ricomprimetelo se necessario);
                    • Comprimete in formato zip la cartella Payload;
                    • Rinominate Payload.zip esattamente come il file .ipcc originario (es. Hutchison_Wind_Very_it.ipcc);
                    • Caricate il file sul telefono con 3UTools (funzione Update IPCC file) o altro tool simile;
                    • Collegatevi in ssh al telefono (root/alpine) e riavviate il CommCenter con il comando "killall CommCenter" oppure, se non perdete il jailbreak con il riavvio, riavviate.

                    Nel mio file .plist, ricordatevi di cambiare alla riga 6 il nome del file .der.pri con quello per il vostro modello (dal bundle di TIM) e alla riga 109 scrivete VERY Wi-Fi o WINDTRE Wi-Fi o quello che volete che appaia sul telefono quando siete collegati in Wi-Fi.
                    That's it! Sembra difficile ma non lo è, certo un po' di dimestichezza ci vuole... Ovviamente il tutto è puramente a scopo di studio.

                    Ps. Anche se fate tutto correttamente, si collegherà in Wi-Fi 1 volta su 10 circa, perché questo problema per il momento rimane:

                    dariuccio83 Anche puntando direttamente al primo gateway, il più delle volte da errore 36 InternalAddressFailure durante la creazione del tunnel IPSec per l'apn ims. Mentre per l'apn xcap (dedicato alla configurazione dei servizi di rete) il tunnel si instaura e il passaggio in Wi-Fi avviene correttamente. Ho notato che le poche volte che funziona sono quelle in cui il telefono ottiene un IP del tipo 10.216.. su ims via cellular. In tal caso lo switchover avviene in pochi secondi, in tutti gli altri casi non va neanche all'infinito. Credo sia dovuto al fatto che per ora abbiano collegato correttamente all'ePDG soltanto un gateway IMS (PGW ?) oppure hanno configurato un pool ridotto di indirizzi IP interni solo a scopo di test.

                      dariuccio83 dovuta precisazione, che forse non è molto chiaro per chi legge.
                      I tuoi file sono specifici per i modem qualcomm, su modem intel non ha senso provare ad utilizzarli

                        handymenny Giusto, bisogna prendere quello corrispondente al proprio modello all'interno del bundle di TIM. Ora vedo se riesco a spiegarlo meglio.

                          dariuccio83 Però sarei curioso di capire come si può abilitare il vowifi su quelli intel

                          Ma per l'ip che dicevi, puoi condividerlo? Magari provo a forzarlo nei DNS

                          Mi rispondo da solo:

                          dariuccio83 151.58.176.144

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile