• Mobile
  • VoWiFi/WiFi Calling in Italia

Salve a tutti, da poco mi sono trasferito in una nuova casa che però ha un piccolo difetto, cioè che ci sono stanze completamente no service. Così cercando online dei “rimedi” mi sono imbattuto nel VoWiFi, funzione che permette di chiamare usando una rete WiFi sfruttando il VoIP come fa già il VoLTE. Qualcuno di più esperto sa come mai tale funzione è presente in tantissimi paesi da anni ma in Italia ancora niente? Per esempio Vodafone che è l’operatore che uso attualmente l’ha attivato in tantissimi paesi europei in cui opera tranne che per l’Italia, idem gli altri operatori del gruppo CK Hutchinson per quanto riguarda Wind Tre.

    Accelerator so che Very mobile l'anno scorso aveva fatto dei test per il VoWifi, ma poi purtroppo non si è saputo più niente di ufficiale. Questa tecnologia ormai è difficile che prenda piede in Italia, con una copertura 2G/4G quasi totale (evidentemente non nel tuo caso).

    Per qualche motivo, purtroppo, nessuno lo ha ancora implementato, e non si sa se lo implemeteranno mai.

      qualcuno mi puo' spiegare tecnicamente come funziona? quale apparato hardware necessiti?

      • itreb ha risposto a questo messaggio

        lusa Nessun apparato. In pratica è come se il telefono chiamasse in voip ma con la linea mobile.

        • lusa ha messo mi piace.

        IMHO non ha molto senso implementarlo ormai.

        Invece si devono muovere con il VoLTE, quello sì che è importante.

          edofullo A parte Iliad, ormai lo supportano tutti, solo che Vodafone ha la whitelist e Wind3 sta estendendo il supporto e attivandolo ora. Purtroppo per come è stato normato il VoLTE implementarlo non è semplice, le reti devono contattare ogni OEM per farselo configurare

          edofullo Invece è utile e se lo implementassero non farebbero un soldo di danno... se il telefono non prende te ne fai poco del VoLTE 😉

          A me ha sempre fatto estremamente comodo, non lo sapete fino a quando non lo usate ahah comunque VoWiFi usa la stessa infrastruttura IMS fatta per VoLTE, solo che invece che registrarsi via LTE si registra con un tunnel IPSec su una connessione WiFi. E sì, in zona con scarsa copertura indoor fa miracoli, gli operatori si scaricano pure le celle un po' e gli costa meno. Ma serve la voglia di implementarlo, non sempre scontata...

            Una criticità del vowifi è l'handover da copertura WiFi a rete mobile quando si esce di casa… se non arriva LTE e quindi non si può fare sul volte, il rischio di drop chiamata è molto alto. Comunque sono d'accordo, andrebbe implementato anche qua

            un mese dopo

            Sono passato a very perché leggevo che hanno abilitato il vowifi, ma scopro solo ora che non era vero 🙁

              rieges ho letto, ma resta il fatto che in italia non c'è nessun operatore con vowifi attivo

              x_term in roaming come funziona? Si applicano le tariffe del paese in cui ci si trova o quelle domestiche?

              • itreb ha risposto a questo messaggio

                spnick domestiche, infatti certi operatori lo inibiscono in roaming

                7 giorni dopo

                Leggo solo ora. Per la cronaca, nei giorni scorsi sono riuscito a far funzionare anche il VoWiFi o Wi-Fi Calling sul mio iPhone X (D22) smanettando un po' con le configurazioni e facendo copia e incolla dai carrier bundle di vari operatori europei e non. Ovviamente a seguito di jailbreak e con il servizio "VoLTE" attivo sulla sim Wind (893988). Vedasi il mio thread linkato poco sopra relativo al VoLTE.
                Comunque le chiamate in entrata vanno che è una meraviglia! Anche l'handover da Wi-Fi a Cellular funziona benissimo.
                Restano alcuni problemi noti:

                • Si aggancia meno di 1 volta su 10. All'indirizzo epdg.epc.mnc088.mcc222.pub.3gppnetwork.org c'è sicuramente un load balancer. A volte risponde 151.58.176.144, a volte 151.58.176.145. Il primo gateway è semi-funzionante, il secondo non va proprio: error 3 PeerNotRespond in fase di creazione del tunnel IPSec. Poco male, basta usare direttamente il primo IP come Remote Address.
                • Anche puntando direttamente al primo gateway, il più delle volte da errore 36 InternalAddressFailure durante la creazione del tunnel IPSec per l'apn ims. Mentre per l'apn xcap (dedicato alla configurazione dei servizi di rete) il tunnel si instaura e il passaggio in Wi-Fi avviene correttamente. Ho notato che le poche volte che funziona sono quelle in cui il telefono ottiene un IP del tipo 10.216.. su ims via cellular. In tal caso lo switchover avviene in pochi secondi, in tutti gli altri casi non va neanche all'infinito. Credo sia dovuto al fatto che per ora abbiano collegato correttamente all'ePDG soltanto un gateway IMS (PGW ?) oppure hanno configurato un pool ridotto di indirizzi IP interni solo a scopo di test.
                • Quando si aggancia correttamente, le chiamate in uscita non vanno. Risponde sempre SIP 403 Unauthorized con tanto di fonia "non è possibile chiamare questo numero". A meno che non abbiano abilitato soltanto alcune sim di test o soltanto i clienti Very, credo sia possibile superare questo problema con opportuna configurazione della sezione Signaling, ma a causa dell'altro problema di cui sopra è quasi impossibile fare dei test. Ogni volta che si cambia un parametro bisogna resettare la connessione e quindi sperare che si riagganci subito (non succede mai). Senza contare la totale mancanza di documentazione in rete sui carrier bundle Apple (sistema chiuso) per cui si può andare avanti solo empiricamente.

                Comunque la fattibilità c'è e il servizio sarebbe utilissimo in territori montuosi e indoor con muri spessi (come casa mia).
                Da alcuni indizi deduco che il progetto non è stato abbandonato e che ci stanno ancora lavorando. Speriamo facciano in fretta. Stay tuned.

                Edit: da domenica sera non si è più collegato in Wi-Fi, neanche con l'IP giusto. Nel log da sempre error 36 Internal Address Failure. Mi avranno sgamato?

                  dariuccio83 A meno che non abbiano abilitato soltanto alcune sim di test o soltanto i clienti Very

                  Corretto, i clienti Very non ricevono quell'errore 403

                    UPDATE: Da stamattina è tornato a collegarsi in Wi-Fi e sono tutt'ora collegato con lo stesso IP. Per due giorni non c'è stato verso invece, segno che qualcosa stanno facendo...
                    Resta il problema delle chiamate in uscita. Intanto ho ordinato una sim Very per fare dei test, in arrivo entro 5 gg...

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile