• Mobile
  • VoWiFi/WiFi Calling in Italia

handymenny Su iphone a me funziona su diversi operatori stranieri. In Italia ho Vodafone e non è implementato, quindi dovrebbe dipendere dall’operatore

    Avete fatto altri test ? Vi continua a funzionare? A casa mia non funziona perché probabilmente le impostazioni H3G UK prevedono di attivarsi solo sotto una determinata soglia di segnale...gli Xiaomi con chipset mediatek invece non hanno questa limitazione

      Toigoweb Qua funziona un po' a caso ma funziona. (Mi 9)

        edofullo hai fatto modifiche? E un Qualcomm vero ?

          Toigoweb È un Qualcomm 855.

          Ha funzionato una volta attivato il WiFi calling dalle impostazioni (ROM Pixel Experience, non MIUI), però come ho già scritto sopra non funziona benissimo.

          Ultimamente noto che le chiamate partono sempre in LTE e dopo qualche secondo switcha in WiFi

          Toigoweb Sì funziona.
          Ma l’initial attach deve avvenire sotto LTE, poi puoi anche passare in 2G/3G o in modalità aereo (con wifi) e continua a funzionare.
          In altri paesi funziona anche in assenza totale di segnale cellulare, mentre con W3 fallisce l’autenticazione IKE e la creazione del tunnel IPSec. Dall’errore restituito sembra che l’accesso via reti non-3GPP sia inibito.
          Ora, nel poco tempo libero che ho, sto studiando lo standard ETSI e ho avuto accesso ai log non oscurati dell’iPhone, per capire se si può aggirare il problema tramite configurazione lato device (su iPhone ci sono mille variabili nel carrier bundle).
          Vi tengo aggiornati.

          Per il discorso utilità, mentre cercavo info tecniche, mi sono imbattuto in un sondaggio sui consumatori USA da cui si evince, se non ricordo male, che appena il 58% degli intervistati sa cosa sia il Wi-Fi Calling e di questi circa il 70% lo trova utile mentre gli altri no. Altri comunque lo utilizzano senza rendersene conto. Ora non ritrovo il documento. Comunque in Italia se lo attivassero i benefici potrebbero essere maggiori, dato che il ns territorio è molto più montuoso e le ns case sono fatte di muri veri a differenza di quelle americane.
          Per non parlare dei benefici in roaming. Gli operatori americani consentono di chiamare e messaggiare verso gli USA gratis dall’estero in wifi. E chiamando il paese ospitante si paga un piccolo sovrapprezzo, inferiore alle normali tariffe roaming. In Europa la situazione è diversa, gli operatori europei tendono a disattivarlo in roaming. Credo più per non rinunciare ai maggiori introiti derivanti da quest’ultimo che per motivi tecnici, infatti il paese in cui ci si trova viene comunque inviato alla rete in base all’IP o alla posizione GPS (su iPhone si può disattivare nelle impostazioni Privacy).

          attox Ti funziona su rete dati (non wifi) in roaming o con sim secondaria? Se sì, posso chiederti con quale operatore e sotto quali reti?

          handymenny Sono sicuro che su iPhone funzioni, per altri non so sinceramente

          Dipende sempre se l’operatore lo abilita nel carrier bundle.

            dariuccio83 Comunque in Italia se lo attivassero i benefici potrebbero essere maggiori, dato che il ns territorio è molto più montuoso

            Io abito in Piemonte e tra montagna/mare non mi ricordo di essere mai stato in un punto senza campo.
            O comunque dove non avevo campo il Wi-Fi sarebbe stato ancora più raro da trovare ahah

            La vera utilità potrebbe essere quella di avere le chiamate anche nei garage/tavernette ecc, però credo che a livello nazionale siano ben poche le persone con queste esigenze.
            L’italiano medio (giustamente) si fa l’operatore che prende meglio a casa sua

              Dani25 O comunque dove non avevo campo il Wi-Fi sarebbe stato ancora più raro da trovare ahah

              Questo è un altro punto a favore degli USA, lì il wi-fi è ovunque.

              Comunque parliamo di una tecnologia che è implementabile a costo quasi zero da parte degli operatori, dato che l’infrastruttura in gran parte già esiste (è la stessa del VoLTE). Quindi non vedo perché dobbiamo sempre rimanere indietro rispetto al resto d’Europa e del mondo.

              Su iPhone su possono fare molti giochetti...non ho trovato modo sugli Android purtroppo...

              • attox ha risposto a questo messaggio
                14 giorni dopo

                Tengo up il topic e chiedo, oltre ai redmi 9 c'è qualche altra testimonianza? Sui poco vi funziona?

                Toigoweb Potresti essere piu' preciso sui "giochetti" che si possono fare su iPhone? Grazie

                  attox nel senso che c'era un utente che era riuscito ad abilitarlo in modo stabile....

                  Confermo che VoWifi funziona su poco M3 pro 5g , niente da fare invece sul poco m4 pro 5g.

                  Toigoweb Che versione software montano i terminali che hai provato?

                    Riporto la mia esperienza d’uso col wifi-calling:

                    Io lo ho attivo sulla sim americana e i punti di forza sono due:

                    1) in assenza di campo del tuo operatore, se hai un dual sim e l’altra sim ha copertura con iPhone automaticamente usi la connessione dati della seconda sim per fare chiamate e mandare sms col tuo numero principale. Esempio: nella sim 2 ho ATT e nella sim 1 ho T-mobile. Se sono senza copertura di t-mobile, ma ho copertura con ATT, la sim di T-mobile mostra la dicitura “T-mobile using ATT cellular data” e posso comunque chiamare e mandare messaggi col mio numero principale.

                    2) in vacanza nonostante abbia roaming internazionale compreso, le chiamate verso gli usa mi costerebbero 0.25/minuto sotto rete cellulare. Ma se chiamo usando il Wi-Fi calling sono gratuite.

                    Accelerator
                    Ok quindi riassumendo a oggi in Italia nessuno offre il vowifi (verymobile ci starebbe lavorando)

                    L unico modo è tramite modifiche via terminale sul cellulare

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile