PippoGi Si hanno lasciato quelle vecchie. In quella zona che è stata coperta o quasi coperta, non ho visto quelle chiostrine nuove

PippoGi Ho incontrato un giorno degli operai della Sirti che stavano facendo dei lavori sui tombini e non mi sono sembrati persone precise. Ho sentito come parlavano e molto probabilmente non sono italiani. Non so se sono gli stessi che fanno i lavori sulle chiostrine

simonebortolin comunque tutte le altre fibre del multifibra "muoiono" nel pozzetto vicino all'armadio.

Ecco esattamente quello che mi disse il collega di Tim che ci stava lavorando. Temevano di non arrivare come lunghezza e di doverla ripassare dal pozzetto. Credo fossero 4 in totale sotto al pozzetto

    adsltrunks nel pozzetto c'è un multifibra da 48 o 96, forse in aree con MA c'erano meno fibre, mi sembra strano solo un 4 fibre...

      adsltrunks Magari faccio confusione con i corrugati?

      Si probabile, solamente 4 fibre su una primaria é impossibile, quasi sempre agli armadi ci arrivano con cavi da 96 o anche 144 FO.
      Poi se proprio non ne hanno abbastanza (penso sia molto improbabile) non ci vuole nulla a posare un altro multifibra nei minitubi dei fender vuoti.

        adsltrunks forse si parli di minitubi

        Jciedge secondo me le prime fttc erano da meno FO.

        • Jciedge ha risposto a questo messaggio

          simonebortolin probabile, ma ripeto, non ci vuole nulla a tirare un nuovo cavo nei minitubi/fender già posati se proprio non bastano le fibre in parcheggio.

            RaffaeleBiava si concordo, ma avrebbero dovuto farlo prima di mettere il roe
            Cioè possono sempre farlo ma è un lavoro doppio adesso

            Jciedge si ma dipende da quanti minitubi ci sono liberi...ovviamente stanno poco: ma se è rimasto solo un minitubo...

            • Jciedge ha risposto a questo messaggio

              simonebortolin per uno utilizzato di solito se ne mettono 3 in più e si va a mano mano a salire in base al numero di minitubi utilizzati, sono obbligati a metterne di più anche per eventuali operatori che vogliono sfruttare la tratta, non penso gli manchino (se hanno fatto le cose per bene).

              Qualche avvistamento ad Arzignano (VI), tutti gli armadi che ho visto sono marchiati TIM e non Fibercop, con i tombini li a fianco marchiati FlashFiber

              MikyGeek no, ho attivato una fttc tim business martedì scorso e oggi ho notato la scritta. Sono a Caserta e in città sono in corso i loro lavori.

                A Lissone (MB), Comune annunciato da FiberCop come in copertura, sono comparsi almeno un paio di avvisi in Albo Pretorio inerenti la posa di nuovi cavidotti da parte di TIM SpA. Vale come Fibercop o non c'entra nulla?

                Tra l'altro uno degli avvisi riguarda una nuova lottizzazione, inoltre la zona non è molto distante da quella della Centrale TIM (Via Palazzine).

                  Casa di un amico sempre a Modica (RG), invece da me neanche hanno messo l'armadio ottico. 😭
                  Non è che se lo son scordato il mio? Tutti gli altri della zona più o meno hanno aggiunto l'armadio ottico.
                  Sul sito BUL la via principale risulta in copertura ftth nel 2022, mentre la traversa dove sto io nada.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile