Luca17 in una chiostrina così ci starebbe il pte più piccolo?
https://i.fibra.click/2022/01/1643613716_1744_26263.jpg

Solo se c'è una unica decade rame...

Luca17 Per farlo dovrebbe avere una sua secondaria o cosa? E che vantaggi darebbe?

Verticale unica/condivisa.

MentalBreach Non conosco le normative interne a TIM, ma più di una volta ho visto (di persona) adesivi FiberCop e PTE dentro armadietti pre-colonnine ibride.

Ad esempio: https://forum.fibra.click/d/26263-elementi-di-rete-di-siptelecomtim/500

Visto che mi sembra una pratica comune, o molti tecnici se ne fregano di tale normativa oppure riguarda solo i ROE/PTE di compagnie diverse TIM/Flash Fiber/FiberCop.

Confermo che da quello che so né a normativa né tim né agcom c'è nulla che vieta ciò, semmai vieta ad altri OLO di far ciò, pure sulla ibrida...

    simonebortolin Confermo che da quello che so né a normativa né tim né agcom c'è nulla che vieta ciò, semmai vieta ad altri OLO di far ciò, pure sulla ibrida...

    Il virgolettato l'ho preso da una slide Tim che afferma, con testuali parole, quanto ho scritto. Non so però se posso postare screenshot di quelle slides , essendo file interno a Tim.

      mito94 ah bello🤣🤣🤣🤣 neanche tim sa cosa vuole🤣🤣🤣🤣

      mito94 Forse era qualcosa che riguardava bandi scuole/sanità/1G e non la rete fibercop

      • mito94 ha risposto a questo messaggio

        Questa estate hanno installato l'ARLO di fianco al mio armadio e successivamente hanno tirato un po' di cavi ma nel viale (principale) dove abito, hanno coperto solo un lato della strada, e ovviamente, non hanno fatto quello dove abito io.
        È un problema risolvibile da Lorenzo eventualmente? Perché mancherebbe proprio il PTE per il mio condominio.
        Che tristezza.

          elciccion Ciao, se il tuo civico non è pianificato o vendibile no, non posso fare nulla

          simonebortolin Confermo che da quello che so né a normativa né tim né agcom c'è nulla che vieta ciò

          mito94 Il virgolettato l'ho preso da una slide Tim che afferma, con testuali parole, quanto ho scritto.

          Evidentemente c'è differenza tra le direttive e la loro applicazione nel mondo reale.

          D'altronde, dopo aver visto una borchia ottica targata Open Fiber installata su rete FiberCop, non mi stupisco più di nulla 😂


          elciccion È un problema risolvibile da Lorenzo eventualmente? Perché mancherebbe proprio il PTE per il mio condominio.

          Il controllo del civico sul sito FiberCop che dice?

          Se non c'è scritto "Stiamo arrivando" oppure "Connesso", c'è solo da aspettare.

          zdnko Forse era qualcosa che riguardava bandi scuole/sanità/1G e non la rete fibercop

          No no, le slides hanno come titolo "Criteri di progettazione della rete ottica di distribuzione FTTH GPON a 64 con rete
          secondaria in soluzione P.to-P.to con armadio ottico" del 30/06/2020, nulla a che vedere col piano scuole/sanità. Comunque certamente @MassimoC ne saprà di più e ci chiarirà se quella norma che vieta di mettere i PTE dentro gli armadietti dei distributori in rame esiste e se viene rispettata . Sicuramente lui avrà in mano normative ben più aggiornate di una slide trovata su internet

            mito94 La normativa attuale fa un esempio di installazione su colonnine linea 90

            e parla che puoi metterlo ovunque


            ed è del 4/12/2020

              simonebortolin Piccola premessa: eviterei in generale di postare immagini provenienti da materiale ad uso interno Tim 🙂

              Quella norma nello specifico, seppur sorpassata da diverse nuove release tecniche (l'ultima versione è di Settembre 2022), è relativa alla creation e non alla progettazione che comunque dal canto suo accenna all'installazione dei PTE small/large solo modulo in colonnine od armadietti di tipo B o C esistenti con priorità di riutilizzo soprattutto in caso di manufatti su rete HFC "progetto Socrate".

              La mia città (Sarzana, provincia La Spezia) attualmente non compare nella mappa dei cantieri Fibercop. Oggi però facendo un giro in centro ho fatto caso per la prima volta alla presenza di numerose chiostrine Fibercop come quelle della foto (la foto l'ho "rubata" a un altro utente perché io non ne ho fatte, ma la situazione è quella).

              Nel pieno del centro storico non è stato effettuato nessuno scavo (anche perché area storica e pedonale con pavimentazione tipo sampietrini) e il tracciato che ho visto segue quello in rame dei cavi telefonici, quindi tutto aereo coi cavi attaccati ai palazzi. Lungo una via centrale (via Mazzini) di queste chiostrine ne ho notate almeno una decina, che fra l'altro sembrano essere state piazzate lì anche da un pò di tempo (alcune hanno addirittura l'adesivo Fibercop un pò sbiadito). E' normale che sul sito Fibercop non compaia nessun cantiere sulla città? Ovviamente in città attualmente non è attivabile nessuna connessione FTTH al momento

              advapi Valenza come Giussano è uno dei pochi comuni 2024 dove i lavori non sono ancora partiti. In teoria dovrebbero essere ormai in partenza e ogni lunedì potrebbe essere "quello buono", però non c'è nessuna certezza.

              Auguri anche a voi per una pronta FTTH!

              OT. sono stato un paio di settimana fa a Valenza, bella città

              situazione ad oggi del comune di Ancona, non si vedono più cantieri in giro.
              per quanto mi riguarda (armadio in via Metauro 74B) tutto fermo da quando ho visto in Strada della Lodola che aggiungevano un tubo arancione nella tratta stradale già esistente.
              All'altezza dello svincolo Ancona Nord della Statale in corso di ampliamento ( e pare rifacimento degli svincoli), c'è un Vermeer con cabina che sta perforando non so per cosa, guarda caso a meno di 100 metri dall'armadio.
              nel primo pallino in alto stava accanto alla BTS, hanno proseguito per quella stradina e ora sono posizionati nel secondo pallino. L'armadio è il pallino arancione.

              Ho poche speranze che sia per la fibra, a meno che non debbano spostare il tracciato che porta al mio armadio? (coperto in FTTC).
              Mi sembra di aver intravisto i tubi appoggiati a lato strada ed erano neri e di discreta sezione, almeno 20-30 cm.

              • Deynor ha risposto a questo messaggio

                Report FTTH FiberCop Erba (Como)

                ARLO 23: Iniziati I lavori di completamento della Rete Secondaria nell'area Industriale dismessa in via Fiume.
                È assai curioso che si proceda dopo la messa in vendibilita.



                Oltre all'attraversamento stradale è prevista la posa di alcuni Pozzetti da 76 & 125; non ho idea se venga realizzata anche una tratta di raccordo di alcuni metri fra le Reti Secondarie 08 & 23.



                ARLO 31: In fase di completamento la Rete Secondaria nelle via Traverse di via Marconi.







                Iniziata la posa della Fibra e di alcuni PTE nella strettoia di via Marconi verso Piazza Santa Maria Assunta.




                In una via traversa a all'inizio della salita lungo via Marconi sono richiesti alcuni lavori di scavo per raccordare il distretto con Officine di artigiane.


                ARLO 32: Apparentemente nessun lavoro in corso; x completare i lavori in via Dante occorre posare i Fender x la Rete Secondaria al fine di collegare i Pozzetti da 76 poiché l'infrastruttura in rame degli anni 60 è posata senza cavidotti.

                @Momao24 la tua chiostrima è per caso a vicino ad uno studio di architettura.....
                Conoscevo il titolare perché organizzava Tornei di Calcio & Calcetto.....!

                ARLO 132: Continuano i lavori in via Volontari della Libertà sfruttando le tratte del Piano Scuole di Regione Lombardia; per completare la Rete Secondaria sono necessari alcuni scavi per la posa dei Fender verso l'infrastruttura esistente.





                Paolo

                  Mckernan ...si, la mia chiostrina è vicino alla studio di architettura. Ma chi posiziona effettivamente i PTE vicino alle chiostrine FTTC? Se sono i tecnici di TIM SERVIZI DIGITALI che rilegano l ARLO a cui il PTE è collegato allora loro installano poi anche il PTE? Invece se l ARLO viene rilegato dall' impresa che ha fatto anche gli scavi...allora questa posiziona anche i PTE abbinati a quell' ARLO. Corretto??

                    Momao24
                    Dipende.....

                    In piazza Mercato (08 & 09) la stessa ditta che la realizzato lo scavo.

                    X il 23 TIM Servizi Digitali.

                    X il 31 dovrebbe essere TIM Servizi Digitali mentre x 132, da info Giuntisti, la stessa ditta che ha realizzato lo scavo; i Giuntisti si sono limitati a cablare la Muffola x la Distribuzione della Primaria verso gli ARLO e cablare un altra Muffola x la Distribuzione, sulla Secondaria, x i Condomini davanti al Centro Aziani.

                    X il 32 penso ancora TIM Servizi Digitali perché i Giuntisti stavano preparando l'ARLO per le operazioni ma hanno deciso di rimandare perché la Rete Secondaria richiedeva intensi interventi di scavo rispetto al 31 & 132.

                    Paolo

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile