- Modificato
Nuovi comuni Fibercop (11/10/2021):
Bagnolo In Piano (2025)
Biella (2023)
Sora (2025)
Nuovi comuni Fibercop (11/10/2021):
Bagnolo In Piano (2025)
Biella (2023)
Sora (2025)
@mito94 @JacopoGiubilato segnalo che a Cavallino (LE) sono iniziati i lavori a fine Luglio circa. Hanno iniziato da Castromediano (la frazione più vicina a Lecce), ma rientra comunque sotto Cavallino. È quell'ARLO alla fine di Via Leuca, un mio amico è in pianificazione da circa un mesetto.
EDIT: Come non detto, Cavallino non è a piano, evidentemente considerano quella zona come se fosse Lecce
matteoc JacopoGiubilato ah ecco allora hanno iniziato i lavori ahahah
Nella mia città nessun cantiere nuovo da tre settimane ormai, cerchiolino sempre nella stessa zona.
JacopoGiubilato nella mappa c’è il cerchio, è a Castromediano, che è una frazione di Cavallino.
Questi i lavori di passaggio dei minitubi (foto del 27/07), non ho altre foto perché non sono a Lecce ora. Comunque ci sono già civici pianificati e sono sotto Cavallino da DB
Si potrebbe pensare comunque come copertura di Lecce, secondo me Tim la considera così staranno coprendo perché non c’è OF
Hanno aggiunto due cantieri a Cesena.
I lavori a cui si riferiscono sono iniziati a luglio e finiti da due settimane (chiostrine sostituite con quelle ibride, pte interno montato ed etichette con quartine e armadio di riferimento attaccate)
Tanto per cambiare sti cerchi sono totalmente inutili.
Per i più curiosi, nei miei messaggi vecchi e thread di Cesena ho caricato tutte le foto a tempo debito
Hanno aggiunto il mio civico stasera, dopo lavori completati da mesi, direttamente come "connesso". Niente cerchio del cantiere o altro, semplicemente é comparso. Quasi mollo il cellulare per terra leggendo la mail automatica
@JacopoGiubilato @mito94 sarebbe possibile cambiare il colore giallo dei comuni 2024 nella mappa? Con la mappa stradale di Google il colore è praticamente identico, in particolare sui comuni non iniziati che hanno il punto piccolo.
itsmatteomanf sarebbe possibile
di essere è possibile. Per la scelta del colore lascio fare @JacopoGiubilato
JacopoGiubilato grazie!
itsmatteomanf modificato il colore in azzurro. I comuni 2021 sono stati quindi cambiati con un check nero
JacopoGiubilato per me si capiva meglio prima. Se però è necessario allora ok.
hypersv facciamo un sondaggio?
DC82 che poi nel trevigiano almeno un comune 2025 l'hanno cominciato
Nel veneziano/miranese boh, vuoto.
@gubitona pls, se leggi comincia un comune nel miranese
Foto scattata oggi a Courmayeur, siamo un comune 2023 ma sull'albo pretorio non ho visto nessuna richiesta (in realtà avendo installato fttc a maggio sono ancora nei tempi dei vecchi permessi fino a fine anno), non so se sia fibercop ma la vicinanza all'armadio e la scritta arm un po mi fanno pensare... opinioni?
draliko_vda In realtà a Courmayeur non hanno ancora finito di installare la FTTC, mancano 3 armadi.
mito94 fare la fttc prima serve per diluire gli investimenti...
PippoGi lo so, infatti sono pianificati per ottobre, mi fa strano aver visto apparire quei segni specie vicino agli armadi, in tutti i casi ci vorrà poco a capire, se vedo gli operai a breve o altri segni in giro vicino gli armadi il mistero sarà risolto Nel frattempo aspetto fiducioso, anche perchè ormai ho la certezza che qui arriverà prima fibercop di OF e chi prima arriva meglio alloggia, il 90% delle strutture ricettive (comrpesa la mia) passerà al primo operatore in fibra disponibile, non ci importa il colore della bandiera, abbiamo bisogno di connettività per gli ospiti ed in fretta (ormai ogni ospite vive di streaming e social nei momenti trascorsi in albergo, e specie per gli stranieri l'albergo è il momento della giornata dove sincronizzare la propria vita digitale quando lontani da casa evitando di consumare i giga roaming)
https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/saturnweb/Dettaglio.aspx?Pub=19180&RicCro=1&CE=crmyr015 albo pretorio di oggi, l'armadio 16 è il mio (fttc già attiva da maggio) direi che ci siamo e si parla proprio di fibercop e quindi ftth, confermate?
simonebortolin Ah quindi dopo che si è "attivi" su Fibercop deve passare un mese per la vendibilità, non lo sapevo.
simonebortolin P.S. il rame non è un frutto e non marcisce, semmai ossidato, vecchio, rovinato....
Siamo sempre allo stesso punto, è marcio e non performa come dovrebbe. Ma siamo ot.
Nuovi comuni Fibercop (13/10/2021):
- Isernia (primi CRO) (2025)
simonebortolin No da quando appare su fibercop c'è un mese di prennuncio vendibilità sui sistemi wholesale come da direttiva AGCOM
Nikalte Ah quindi dopo che si è "attivi" su Fibercop deve passare un mese per la vendibilità, non lo sapevo.
mah, da me quasi tutti i civici che diventano attivi un giorno su Fibercop, il giorno dopo sono vendibili su Tim.it (al massimo massimo una settimana, ho notato)
Una info, buon pomeriggio, una volta installato il cabinet, hanno scritto fine lavori 22 novembre, dopo collaudo si può attivare ftth per la mia zona? O devo aspettare la copertura di tutto il paese? Nello specifico Gragnano, provincia di Napoli. Nel file CRO c'è scritto pianificato per il cabinet scritto sopra
Ma di quali segni bisogna tenere conto affinché si possa capire se si tratta di FTTH o normali lavori inerenti al manto stradale o altri servizi come l'acquedotto o la rete elettrica ad esempio
Buonasera, avrei bisogno di aiuto per interpretare il file cro cno e come riconoscere su quelle cabinet si è intervenuti
Vi riporto un un esempio del mio comune estratto dal file cro-cno:
Alessandria - Casale Monferrato - 14201M - CAMOITA000Q - CRO - ATTIVO o PIANIFICATO - (eventuale data di attivazione)
Ecco, da queste informazioni come posso risalire su quale cabinet sono intervenuti/interverranno? (Se possibile)
Ad esempio io sono collegato al cabinet 14201M_8X cosa dovrei trovare scritto per sapere che interverranno sul cabinet a cui son collegato?
Spero di aver posto bene il quesito.
Grazie a chi mi saprà illuminare.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile