nicolalee sono passato in via bovio, erano lavori per enel distribuzione. Tuttavia hanno messo qualche pte anche li. Oggi stavano scavando mini trincee e installato l'arlo in Via Moro fuori il liceo scientifico

Poi ho visto qualche pte in Via della Pandora

    Andrea25 Per caso quel conoscente ero io?? Visto che io son di Gallipoli , e ho pensato che stan coprendo le città "Grandi" della provincia , cominciando dalla parte nord della provincia eccetto Casarano , penso che quando finiranno Nardò o Copertino , lo step successivo sia Gallipoli nord , i cantieri di Nardò si sono avvicinati tanto alla zona di Gallipoli nord (santa maria al bagno) , ed è possibile che poi da lì la portino a Gallipoli , ricordando che è un'unica strada , nonostante i binari possano dar fastidio alle progettazioni , e penso che per portarla a Gallipoli , debbano passare tra via lecce e la salita di via Trento , come nel caso della zona industriale di Alezio già coperta in fibra da OF (era area bianca) , OF ha fatto una strada lunga , esterna ai binari , perchè i binari rappresentavano anche un ostacolo per la fibra.

      Andrea786 anche perchè se è vero che gli investimenti fatti dai privati sono fatti con l ottica del rientro economico attualmente dove stanno posando la fibra nel mio comune sono posti perduti dove vivono gran poche persone e non penso che siano tutti pronti a fare la FTTH , sono quasi tutti condomini appena costruiti dove hanno portato da poco la FTTC percui cavi nuovi e sono per una larga maggioranza ancora tutti invenduti

      Non è unicamente l'ottica del rientro economico, piuttosto l'investimento iniziale di risorse in termini di produzione di permessi e realizzazione che in un'area di nuova lottizzazione è minimo con un tasso di riutilizzo delle infrastrutture esistenti massimizzato. In pratica equivale a cablare a costo zero in tempi rapidi.

        MassimoC a ok, vedremo dai anche perché ti dirò troverei molto strano che Fibercop si dimentichi di coprire una zona industriale come quella dove vivo io, sarebbe un bel regalo alla concorrenza secondo me, considerando sopratutto che è quella che in termine economico darebbe più guadagno, magari chissà tra qualche mese coprirà anche qua, speriamo..

        f1star
        è di Lecce mah ha molte conoscenze in ambito politico...mi ha accennato di una possibilita di gallipoli anche xkè è zona balneare ed turistica cosi mi diceva..anche Otranto se nn ricordo male mi disse..però vediamo se è vero..hahahah

          enricoz ma alla fine l'Arlo sarà montabile in una zona X? Cioè voglio dire,non viene montato accanto al Cabinet dove arriva la fibra dalla centrale? Infatti io sono lontano 354 m da quel cabinet

          • enricoz ha risposto a questo messaggio

            PeterTorto Si, viene montato vicino agli armadi FTTC.
            Non preoccuparti della distanza perché la fibra non ha perdita di potenza.

              enricoz si si lo so,che la distanza non influisce sulla fibra ma solo sul rame. Spero solo,che quando sarà, ci sarà la possibilità del cambio tecnologia con Wind tre,perché passare a Tim,sarebbe una perdita in tutti sensi. Li dove ci sta il cabinet è presente ancora quello e null'altro. Spero solo che,siccome dove si trova il cabinet stanno rifacendo l'affacciata coprendo con ponte anche il cabinet,non ci siano rallentamenti....

                Come si può capire se con 8 ditte diverse,qualcuno è open fiber? Cioè solo dai marchi che apporranno sugli Arlo/Roe?🤔

                PeterTorto da quello che si legge W3 sarebbe intenzionata ad usare la rete di FiberCop, bisogna vedere se sono passati dalle parole ai fatti alla fine è tutta una questione di 💵💵💵💵💵 ricordo che anche appena uscito la fttc Tim Wind non voleva usarla poi invece l ha usata, se non vogliono essere fuori dal mercato e smenarci utenti come si dice o la minestra o fuori dalla finestra? io se verrò coperto e W3 non userà la rete Fibercop o passo a Tiscali o Iliad

                  Andrea786 Anche perché dico,se stanno implementando la tecnologia e la Tim è sempre proprietaria delle infrastrutture,non vi è molta scelta. Infatti la FTTC che usa ora Wind3 sulla mia zona è proprietaria Tim

                    PeterTorto e lo so benissimo, anch'io sono con fttc W3 in vula di Tim, purtoppo gli operatori se vogliono stare sul mercato dovranno usare la rete che c'è sul mercato senza fare gli schizzinosi anche perché se prevedono di unire la Tim con l Openfiber alla fine..... 🤔🤔non penso vadano avanti con doppia in rete in fibra per concorrenza, già aver unito le due società si potrebbe dire che la concorrenza non ci sarà più...

                      Andrea786 ricordo che anche appena uscito la fttc Tim Wind non voleva usarla poi invece l ha usata

                      e te credo passavano da 5 euro a tim per l'ull a 15 per il vula, gli altri due provider hanno provato a fare il proprio slu...


                      Andrea786 gli operatori possono comunque sperare che certe zone vengano coperte da OF

                        Già è un miracolo che stiano cablando a prescindere da chi lo fa...pazienza

                        simonebortolin gli operatori possono comunque sperare che certe zone vengano coperte da OF

                        si ma se Tim e Openfiber li uniscono resta relativo il discorso di essere coperti da uno o dall altro perché molto probabilmente le politiche di vendita saranno le stesse ipotizzo, magari si dividono le zone per coprire più utenti ed evitare reti doppie ma la politica aziendale secondo me alla fine sarà la medesima presumo

                        Andrea25 Per come la vedo io che coprano Gallipoli come prossima città la vedo dura proprio perché è zona turistica e balneare. D'inverno la città è vuota rispetto all'estate e relativamente poca gente ci abita tutto l'anno. Alla fine quelli che attiverebbero contratti sono i residenti fissi, non chi ha la casa a mare.

                        Per me avrebbe più senso dare priorità alle città più residenziali che balneari. Ci sono tanti paesi più grossi dove ancora non hanno fatto nulla, così a mente mi viene Surbo perché ho tanti amici che ci abitano

                          ag23900 Io pure un po' la pensavo così , però pensa se Fibercop coprisse gallipoli vecchia d'estate , sarebbe bruttissimo , perchè lì ci passerebbero tanti turisti, le zone sono migliaia , tra qualche UI singola verso macchiaforte per esempio, i li foggi che han poche UI ma son area grigia/nera ., anche io da un lato preferirei chi sta messo con la Fttc fino a 100 mega , rispetto a gallipoli dove è fino a 200 in tante zone.

                          Si continua adesso a lavorare sull'ARLO dopo aver completato con il passaggio dei cavi della scorsa settimana...
                          Penso che oggi la metteranno in cantiere la mia zona sul sito FiberCop 😉

                            Potrebbero essere i tecnici Fibercop per installare i ROE? Sono entrati in due scale del mio condominio con delle scatole...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile