Perfetto vi ringrazio

L'unica è aspettare e tenersi aggionati sull'albo pretorio del Comune

Matte56 ancora oggi non mi hanno risposto, voi che esperienza avete avuto per le loro risposte ?

Mai contattato: essendo FiberCop un operatore wholesale (ovvero pianifica ed esegue i lavori di posa della fibra ottica, non offre servizi di connettività) si interfaccia solo con le aziende.

Non mi aspetterei una risposta da parte loro in qualsiasi caso.

Spero solo mi mandino l'e-mail automatica di connettività FTTH disponibile, come richiesta attraverso il form disponibile sul loro sito.

    JacopoGiubilato

    Trovato finalmente il tombino ispettivo in giardino
    Era sotto un vaso😂😅
    Il tubo in plastica penso vada direttamente in tombino esterno viste le dimensioni

    Edit: ora che ci penso potrebbe essere il cavo elettrico dato che ci sono i contatori vicini alla scatola
    Tant'è che subito a sx di questo tombino ce n'è un altro ma é nel giardino del vicino (che però ha abbandonato la casa da almeno 8 anni😬)
    Domani verifico meglio con una sonda

      hypersv devo riverificare, ho appena appurato che questo é il cavo elettrico
      Il tombino giusto é quello appena più a sinistra, domani lo apro

        Jimmy1985 in che zona di Orbassano sono i cantieri in questo momento?

        Ciao!
        Segnalo che anche a Rescaldina (MI) sono iniziati da 2/3 mesi i lavori di copertura FIbercop!
        Per ora ho visto installato un solo ARLO (forse il 19, l'unico segnato nel file excel come attivo), ma i lavori in strada (cavi, tombini, ROE con fibre) sono già stati fatti in diverse zone del comune.

        Possibile inoltre che stiano anche lavorando per montare due ARLO completamente nuovi nella zona del comune attualmente servita in rigida (abbastanza ampia)?
        Dal file delle pianificazioni risultano 2 CRO che non hanno un numero armadio corrispondente (CRO 01C/01E, ma gli armadi partono da 02 e l'ONU VDSL da centrale non è numerato).

          nykoinside Per ora ho visto installato un solo ARLO (forse il 19, l'unico segnato nel file excel come attivo)

          Ciao, no allora. L'ID_ELEMENTO che vedi nel file dei CRO , nel caso tuo LGNAIT0019 , non è l'ARLO 19. Quei codici stanno ad identificare cose diverse, sicuramente non il nome dell'ARLO né tantomeno si può capire da quello l'id del cabinet al quale è associato l'ARLO.

          nykoinside Possibile inoltre che stiano anche lavorando per montare due ARLO completamente nuovi nella zona del comune attualmente servita in rigida (abbastanza ampia)?

          Possibile, si. Anche le rigide possono essere coperte da Fibercop, perchè vengono associate a distributori collegati ad armadi vicini, in caso di copertura Fibercop.

          nykoinside Dal file delle pianificazioni risultano 2 CRO che non hanno un numero armadio corrispondente (CRO 01C/01E, ma gli armadi partono da 02 e l'ONU VDSL da centrale non è numerato).

          Come ti dicevo , dal file CRO non si può capire a quale armadio fanno riferimento, però puoi aiutarti con la mappa Fibercop e con il bot umarell su Telegram .

            Ulteriori aggiornamenti riguardo a Nardò (LE), stavolta senza foto perché andavo di fretta.
            Stanno lavorando sia in via XXV luglio (per chi è della zona: la sede dell'ASL, zona 167) che all'ARLO di via Mangani. Nel primo caso li ho visti lavorare sul cabinet della FTTC, ma dato che il cantiere sul sito Fibercop è stato aperto mercoledì scorso immagino che stessero preparando l'installazione di un nuovo ARLO. Nel secondo caso, li ho visti lavorare mentre calavano cavi da una bobina all'interno di un pozzetto SIPTEL all'altezza del passaggio a livello sulla stessa via; anche in questo caso non stavano lavorando direttamente sull'ARLO, ma dato che c'è il cantiere sul sito Fibercop immagino che i lavori fossero proprio quelli.

            Intanto, molte zone dove hanno terminato l'installazione sono già vendibili (!!) sul sito TIM e sui siti di alcuni rivenditori di fibra Fibercop: l'angolo tra via XX settembre e via Duca degli Abruzzi; un tratto di strada che comprende via XX settembre stessa, via Gentile, via Galateo e via Carlo Rosselli; la zona tra via Foggia, Viale della Libertà, via Fiume e via Cavour... insomma, i lavori procedono abbastanza regolarmente e iniziano a comparire molti PTE sulle facciate delle case.

              Ciao a tutti. Qualche settimana fa fibercop mi ha avvisato che in qualche settimana avrebbero finito i lavori per l ftth. Dopo aver cablato tutti i pozzetti ora stanno cablando il mio condominio. Qualcuno sa dopo quanto posso attivare le offerte? E perchè sul sito fibercop non appaiono i lavori nella mia via?

              JacopoGiubilato passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda, passa la sonda... 🤣

                MircoT ahahahahah, dal tubo di rame di sicuro😂😂😂 quello in pvc non saprei, perché se mi finisce sul marciapiede é inutile
                Però per sicurezza potrei passarcela

                • MircoT ha risposto a questo messaggio

                  JacopoGiubilato mi sa che non è rame quel tubo, è ferro marcio 😆

                  quelli grigio chiaro sembrano doppini rame: in qualche modo andranno nella chiostrina, ma concordo che serve vedere dall'altra parte dove sbuca

                    MircoT mi sa che non è rame quel tubo, è ferro marcio

                    Si più probabile😬

                    MircoT quelli grigio chiaro sembrano doppini rame: in qualche modo andranno nella chiostrina, ma concordo che serve vedere dall'altra parte dove sbuca

                    Io sono dell'idea che il tubo in pvc finisca direttamente in tombino e che poi dal tombino ci si ricolleghi alla chiostrina, sia in ingresso che in uscita. Però vedremo quando sarà il momento, spero presto😬😬

                    Valluan che invidia speriamo a matino arrivi quest anno anche se ho pessime notizie in merito.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile