draliko_vda sono attestato sullo stesso armadio

frena: è importante che tu sia attestato sulla stessa chiostrina dei civici dichiarati coperti. essere sullo stesso armadio non basta.

draliko_vda i permessi a suo tempo erano generici, dubito che il comune sia andato così tanto nel dettaglio

l'email all'ufficio del sindaco non è per i lavori o per sapere cosa farà FC, ma per indurli a chiedere a FC di coprire il tuo civico.

    MircoT beh no, altrimenti avrei anche il pte già montato, la mia chiostrina è raggiunta da 200 mt in palificata, per questo sono fuori, mentre il civico vicino al mio (10mt) è raggiunto interrato e quindi già coperto e con pte. Comunque proverò a sentire l'ufficio tecnico se può scrivere a TIM

    • MircoT ha risposto a questo messaggio

      JacopoGiubilato già, mi immagino già solo sto anno che apriranno un'altra valanga di cantieri, come minimo i messaggi raddoppieranno

      Si, se manterranno ciò che hanno detto, e cioè che i lavori di tutti i comuni a completamento 2025 sarebbero partiti entro fine 2022, certamente qui i messaggi raddoppieranno, se non addirittura triplicheranno 🤣. E ben venga... più messaggi= più cantieri= più FTTH

        draliko_vda ahia... allora è più difficile, parecchio mi sa.

        Buonasera. Qualcuno di voi saprebbe dirmi una volta che hanno finito di mettere l'arlo e di avere passato la fibra negli immobili serviti, nella centrale cosa dovrebbero fare? grazie

          JacopoGiubilato Questo è assolutamente possibile, gli unici scavi che dovranno fare saranno appunto sulla via principale (dove c'è l'ARLO, e in un paio di 'curve' lungo la strada dove si interrompe la palificata).

          fabinus in centrale collegano le fibre dell'armadio all'OLT, questo però prima dell'attivazione se non vado errato

          zaizaman magari! Almeno avrei delle entrate😂😂

          • MircoT ha risposto a questo messaggio

            MircoT azz.. allora è meglio se prima dei 10k la chiudiamo🤣

            mito94

            E ben venga... più messaggi= più cantieri= più FTTH Anziani

            Ciao a tutti, oggi sono tornati gli operai nella via in cui abito (tra l'altro proprio di fronte al mio palazzo) quindi le mie speranze di avere, un giorno, una FTTH sono in aumento. 🤣

            Avrei una curiosità, e scusate se dico una stupidata: quando una strada (come nel mio caso) ha abitazioni da ambo i lati, significa che devono passare i cavi da tutte e due le parti, o fanno una sola cablatura e poi usano quella?

            Oggi per esempio li ho visti passare i cavi di fronte casa mia ma sul lato opposto della strada (tenete conto che è stretta, è una via a senso unico).

            Salve, vorrei sapere quando inizieranno i lavori di Fibercop per l'FTTH a Porto San Giorgio (FM) e quali zone saranno interessate dato che il 28 dicembre è stato inserito il paese nel piano di Fibercop.

            • mito94 ha risposto a questo messaggio

              wxlfed Salve, vorrei sapere quando inizieranno i lavori di Fibercop per l'FTTH a Porto San Giorgio (FM)

              Inizieranno nei primi mesi del 2022 (immagino intendano primo trimestre). Questo riporta il comunicato; nessuno, eccetto Fibercop, ne sa di più

              DC82 i lavori son partiti il mese scorso e son già stati posati due armadi, i primi permessi sono usciti ad ottobre, che poi accelerino ben venga
              Comunque conosci il progettista?

              Nuovi comuni Fibercop (05/01/2022):

              • Corsico (2023)

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile