Loryfleed Secondi voi quanto tempo ci vorrà affinchè sia attivabile?

Bisogna aspettare almeno 30 giorni dalla fine dei lavori (penso che ci voglia almeno una settimana per collegare tutta la via all'ARLO, poi dipende dai casi).

Prima dei 60 giorni dubito tu possa attivare una connessione su rete FiberCop.

Loryfleed il PTE, viene installato alla prima attivazione nel palazzo? O dovranno venire prima per installarlo?

Viene installato prima dell'apertura della vendibilità.

Molto raramente un edificio risulta attivabile in FTTH FiberCop senza il PTE già montato.

    Domanda per i più navigati: quanto è normale che un civico, a cui manca solo il roe da Aprile 2021, "connesso" su fibercop da Giugno 2021, risulti ancora senza i lavori completati?

    MentalBreach Grazie mille, hanno passato la canalina per la fibra 1 oretta fa fin dentro al mio palazzo, mi hanno detto che metteranno cavo ottico e PTE in serata o al massimo domani.

      Loryfleed Puoi controllare sul sito FiberCop.it quando il tuo civico risulta "Connesso": da quel momento devi attendere in media 30/45 giorni per l'apertura della vendibilità.

        MentalBreach per ora non mi da neanche “a breve”…
        Speriamo in meglio il prima possibile.

        mito94 non trovo nulla con il 13 ottobre e cmq il mio cabinet di riferimento e cantiere è stato aperto il 29 settembre, ma poi non hanno fatto nessun lavoro dopo installazione cabinet

        io avevo il civico con "stiamo arrivando" prima dell'attacco hacker, adesso mi dice "non connesso" (ho i pte con il bollino giallo attaccati) su fibermap dice ancora " a breve " sicuramente questo attacco avrà rotto le scatole non poco

          matteoc potresti controllarmi anche via friuli 15 e 13 se hanno doppia attestazione? Perché sono comparsi anche questi due civici

          Ed è strano perché sono abbastanza distanti dal cro

            matteoc che scatole, sono attaccati al mio, ma io sono su 04100H_01😭
            Grazie comunque✨

            JacopoGiubilato Ben 3 direi: 04100H_16 (635 mt), 04100H_13 (478 mt), 04100H_01 (124 mt)

            Nel 13 però non è attivabile la FTTC...

            Però sembra che il 13 sia sussidiario del 16 ma nessuno dei due è sussidiario dell'1...

              Una curiosità, io ormai mi sto confondendo. Non so se dichiarano il falso o meno. Che voi sappiate Noto è coperta di FiberCop o da OpenFiber? Perché risulta tra i comuni del 2025 di FiberCop, però sul BUL risulta che i lavori sono già iniziati nel 2020 e termineranno a marzo 2022. Ma io non ho mai visto nessuno lavorare per la FTTH. Come funziona? Vorrei capirne di più

                Fleo Perché risulta tra i comuni del 2025 di FiberCop, però sul BUL risulta che i lavori sono già iniziati nel 2020 e termineranno a marzo 2022.

                il sito bul parla di aree bianche, cioè quelle senza fttc ad inizio 2020.

                  simonebortolin lo so, infatti il mio indirizzo risulta in area grigia/nera anche se con connessione peggiore di quelli dichiarati come area bianca (nel mio paese almeno). Ho notato che molte zone che hanno la FTTC anche a 200Mbps sono state dichiarate come aree bianche e non ne capisco il motivo. Perciò come area grigia/nera che tempi dovrei aspettarmi? Sul BUL dice 2024, sul piano FiberCop rientro nel 2025. Per l'anno prossimo potrei sperare di vedere l'inizio dei lavori?

                    simonebortolin scusami Simone, quindi nei casi di civici dichiarati grigi sul bul (piano Italia 1giga), ma attivi in Fttc solo da Gennaio 2021, il piano bul sarà attuato lo stesso? Oppure devono aspettare il piano Italia 1 giga? 🤦

                      Fleo Ma 2024 come operatore privato? Allora almeno uno tra fibercop o openfiber o terzo operatore privato tramite propri investimenti ti coprirtà entro quella data.

                      Per le aree bianche con FTTC spesso sono dichiarazioni marginali, in qualsiasi caso la primissima consultazione non teneva conto della distanza tra ONU e utente, quindi c'erano FTTC anche a 2-3 km escluse dalle aree biance, cosa che secondo me è stato un errore di fondo in quanto anche FiberCop difficilmente copre persone così lontane per problemi di power budget della FTTH e servono quindi progettazioni ad hoc (riduzione del numero di splitter, nuovi armadi più vicini, ...)

                      zaizaman Se ti dice "piano italia a 1 Gbps" è il piano ad incentivi, se ti dice "intervento pubblico in corso di completamento" è il piano BUL affidato a OF o minimamente fatto ad investimento diretto.

                        simonebortolin sì, 2024 con intervento privato secondo il BUL. Poi tra i comuni del piano di FiberCop c'è anche il mio, però non so se il mio indirizzo sarà coperto da loro o meno. Quindi comunque se tra 2024 o 2025 per quando dovrei aspettarmi l'inizio dei lavori? Nel 2022 o anche più tardi?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile