mito94 Grazie, finalmente un riscontro, allora spero si muovano

draliko_vda Da me sicuramente non hanno tenuto conto dei centimetri/millimetri di dislivello tra tombino e manto stradale: il tombino era a livello della pavimentazione stradale e adesso c'è una "lingua" di asfalto nuovo che è (poco) più alta del resto del manto stradale.

Ed il tombino si poteva considerare fuori dalla carreggiata, in quanto installato a ridosso di un muro di un cortile che affaccia su un largo incrocio ad X: se per caso un'auto avesse fatto una curva stretta, e quindi passando sul tombino, ci avrebbe rimesso lo specchietto retrovisore.

Comunque, contenti FiberCop ed il mio comune, contenti tutti.

Per martellago sono usciti 5 permessi diversi, per un totale di una decina di vie, tutte con armadi. Appena cominciano (spero a breve) mando un po' di foto

Cosa intendi per "creation"? Ingegnere progettista?

    Ragazzi ma le zone tipo in campagna in espansione secondo voi seranno coperte? La mia è molto abitata si vede dalle numerose attivazioni fttc...
    Per favore qualcuno mi spiega come portano la connessione a casa da questo armadio fibercop a casa? Io ad esempio vivo in una villetta bifamiliare, grazie

      Peppem2000 la fibra la portano fino al distribution point (detto pte o pta) nei pressi della chiostrina rame. Dal pte/pta a casa tua: quando attiverai la FTTH verrà tirato un monofibra in fase di delivery cercando di riutilizzare i percorsi del doppino

        Peppem2000 Per favore qualcuno mi spiega come portano la connessione a casa da questo armadio fibercop a casa?

        Ti ho risposto ieri:

        MentalBreach L'ARLO (armadio ripartilinea ottico) solitamente viene installato accanto all'ARL utilizzato per l'FTTC, in quanto i cavi i fibra ottica sono già posati fino a quel punto.

        Da lì in poi si posa la fibra ottica utilizzando i condotti già presenti (FiberCop/TIM punta a riutilizzare quelli per le linee telefoniche in rame se c'è abbastanza spazio), altrimenti si fanno dei lavori di scavi sull'asfalto per far passare i cavidotti e posare i tombini.

        Ultimo passo é l'installazione di un PTE (Punto di Terminazione Edificio) presso l'abitazione del cliente. In caso di poche unità abitative (villette mono o bifamiliari) si utilizza un solo PTE.

          MentalBreach forse non me
          Ne ero accorto! Comunque grazie!
          In pratica le 8 villette sono attaccate alla chiostrina, c’è possibilità che utilizzano questa chiostrina? Con i relativi cavi in rame?

            Peppem2000 Se c'è spazio é possibile installino il PTE dentro la chiostrina, altrimenti viene installato sul muro esterno (a quanto ho capito siete diverse villette, quindi niente locale contatori).

            I cavi in rame no, non vengono riutilizzati altrimenti non sarebbe una FTTH (fiber-to-the-home). É possibile riutilizzino i cavidotti, se c'è abbastanza spazio per passare il cavo in fibra.

            Ragazzi buongiorno
            Una domanda.. in che modo è possibile entrare in contatto con FiberCop? Li ho contattati più volte via email ma nessuna risposta (parlo di 1/2 mesi fa). Inviano solo messaggi automatici... Non c'è un numero o altro?

            Grazie molte

            • mito94 ha risposto a questo messaggio

              mito94 ah ecco, perfetto, grazie!

              mito94 mmm 🤔🤔🤔 per Muggiò dal documento ufficiale le UIT previste erano 8.913, nel comunicato si parla di 5.800...
              Sono calati un bel po' rispetto al 75% iniziale.

              Comunque ottima notizia, un cantiere 2024 aperto in zona, spero tra poco partano anche un po' più a nord qui da me a GIUSSANO

                Gio1990 forse completeranno la restante parte negli anni successivi pur sempre entro il 202* ?
                io ieri ho provato a guardare alcuni cabinet fttc presenti nel mio comune a completamento 2026 ma per ora nulla...
                praticamente fibercop sta accelerando su tutti i comuni tranne nel mio 🤣

                • Gio1990 ha risposto a questo messaggio

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile