jollino Evidentemente il target del 75% è il minimo, ma cercheranno di arrivare anche molto di più
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
- Operation Manager - FiberCop
Enrico90 generalmente dovresti passare in pianificato e quindi in stato di a breve su fibermap entro qualche settimana
Oggi mi sono fermato a fare 2 chiacchere con 2 ragazzi che giuntavano un arlo,
mi dicevano che ci mettono circa 2 gioni a saldare tutte le fibre in un armadio,
e che gli hanno detto che dovranno affiancare tutti i dslam con arlo,
che non faranno ferie perchè l'azienda ha fretta di vendere connessioni...
Gandalf1964 che non faranno ferie perchè l'azienda ha fretta di vendere connessioni.
Questa frase la adoro.
simonebortolin Credo anche io, soprattutto se il rame già passa per via aerea. Almeno qui sembra che stiano evitando le infrastrutture altrui: o usano i pali di TIM, eventualmente sostituendoli se sono vecchi, o scavano. Meglio per tutti
simonebortolin A meno che non siano istruiti a dir così ai vari passanti curiosi, proprio per tacitarli.
A me avevano detto "non si preoccupi, entro 2 mesi al massimo facciamo anche la sua via"... e poi chi s'è visto s'è visto.
simonebortolin mi spiace, ma pure io!
Incrociamo le dita, tim sarà anche la peggior compagnia telefonica, ma sulla fibra stanno correndo, su questo bisogna dargliene atto. Che poi lo facciano per non perdere tutta l'utenza fissa è un'altra storia
QRDG da quello che so, questi dovrebbero essere messi su satellite, anche adesso con DVB-T2 che ha un raggio di copertura inferiore al T1, a quelli non coperti da quello che so dovrebbero dare una tessera sat
Come hanno fatto in Svizzera?
Credo che a questi punti avrebbero fatto meglio ad evitare il DVB-T2 e migrare tutta la TV su fibra (col satellite come opzione per chi non è raggiunto dalla fibra).
jollino e dove non arriva la fibra, si va di FWA
Peccato che spesso dove la fibra non arriva la FWA non funzioni proprio benissimo.
jollino Io sono rimasto colpito dalla mia zona perché i doppini del mio armadio si addentrano nella campagna, e sono già arrivati più lontano di dove francamente pensavo si sarebbero fermati.
Anch'io abito in campagna, speriamo...
Gandalf1964 Oggi mi sono fermato a fare 2 chiacchere con 2 ragazzi che giuntavano un arlo,
mi dicevano che ci mettono circa 2 gioni a saldare tutte le fibre in un armadio,
e che gli hanno detto che dovranno affiancare tutti i dslam con arlo,
che non faranno ferie perchè l'azienda ha fretta di vendere connessioni...
Speriamo li paghino adeguatamente....
Diegodd Incrociamo le dita, tim sarà anche la peggior compagnia telefonica, ma sulla fibra stanno correndo, su questo bisogna dargliene atto. Che poi lo facciano per non perdere tutta l'utenza fissa è un'altra storia
TIM ha anche più presenza e legami sul territorio che OF, questo facilita non di poco.
- Modificato
Claudio7890 Speriamo li paghino adeguatamente....
Si più di OF
Claudio7890 Credo che a questi punti avrebbero fatto meglio ad evitare il DVB-T2 e migrare tutta la TV su fibra (col satellite come opzione per chi non è raggiunto dalla fibra).
mi immagino immobili non fibrati, in cui non e' possibile installare paraboliche per vari motivi ed in ombra per fwa.
sicuramente, spero presto, arrivera' il tempo della tv "via cavo", ma non e' certo ora il momento adatto. Attendiamo almeno un 80% del territorio con fibra? Quindi, a detta di FC ed OF, circa il 2026/27.
Claudio7890 Peccato che spesso dove la fibra non arriva la FWA non funzioni proprio benissimo.
Vero, ci sono zone comunque difficili da coprire anche via radio. Pensavo più alle case sperdute in campagna, per le quali magari fai prima a mettere un'antenna o due — territorio permettendo — rispetto a tirare centinaia di metri di fibra.
Folletto3000 arrivera' il tempo della tv "via cavo", ma non e' certo ora il momento adatto. Attendiamo almeno un 80% del territorio con fibra? Quindi, a detta di FC ed OF, circa il 2026/27.
Forse è così, ma se non si danno una mossa servizi come Netflix e Prime Video se li mangiano vivi...
jollino Vero, ci sono zone comunque difficili da coprire anche via radio. Pensavo più alle case sperdute in campagna, per le quali magari fai prima a mettere un'antenna o due — territorio permettendo — rispetto a tirare centinaia di metri di fibra.
Considerando che spesso in campagna ci sono le palizzate per il vecchio doppino in rame potrebbero riusare quelle; ci portano il metano in campagna (che ha standard di sicurezza molto più alti), non vedo perché non possano portare un fascio di fibre ottiche...
- Modificato
Ministry
io ho parlato con 3 squadre diverse e tutti mi hanno detto che i lavori da fare glielo cominicano settimana per settimana, forse pensavano che avrebbero prosequito in zona cosa che poi non è avvenuta...
Secondo me hanno dato una bella accelerata in quanto stanno investendo parecchio nel calcio con DAZN
Ci sono molti soldi in ballo e TIM sta facendo tutto il possibile
Claudio7890 Considerando che spesso in campagna ci sono le palizzate per il vecchio doppino in rame potrebbero riusare quelle; ci portano il metano in campagna (che ha standard di sicurezza molto più alti), non vedo perché non possano portare un fascio di fibre ottiche...
Ah sì, sicuramente è possibile ed è proprio quello che stiano facendo almeno dalle mie parti, però è anche vero che le case che sono in campagna sono diverse e i pali costeggiano la strada o attraversano i campi. Se ci fossero soltanto poche case, magari distanti tra loro centinaia di metri, potrebbe essere diverso.
Credo che alla fine valutino caso per caso, qui per esempio ci sono alcune case (credo una o due) il cui doppino passa prima attraverso un ospedale chiuso e abbandonato dal 2007, e non ho idea di come decideranno di procedere; presumo valuteranno i progettisti che dovrebbero venire in settimana anche per decidere come cablare casa mia e gli altri due edifici col rame un po' a caso. Anche dall'altro lato, dove hanno già lavorato e praticamente quasi finito, in alcuni casi hanno creato nuove linee per la fibra, con pozzetti nuovi e scavi ad hoc; addirittura c'è una strada in cui hanno messo due pozzetti per due case, cosa che mi ha stupito quasi più dei pali nuovi nel campo. In alcuni casi mi è parso anche di vedere PTE "solitari", ma magari i box del rame sono semplicemente su un'altra facciata.
L'importante IMVHO è che il rame venga tolto di mezzo; alla fine per chi è in campagna l'FWA è sicuramente un passo avanti rispetto alla ADSL, e può sempre essere sostituito dalla fibra "fisica" in seguito…
jollino L'importante IMVHO è che il rame venga tolto di mezzo; alla fine per chi è in campagna l'FWA è sicuramente un passo avanti rispetto alla ADSL, e può sempre essere sostituito dalla fibra "fisica" in seguito…
Se mettono la FWA non sostituiranno mai dopo con la FTTH; detto ciò, per me, il problema della FWA non è la velocità (200 Mbps oggigiorno se pieni vanno bene), il problema sono latenza e, soprattutto, i data cap.
Inoltre secondo me a TIM converrebbe portare la FTTH anche nelle aree più scarsamente popolate: in quelle aree non ci sarà mai una doppia infrastruttura, quindi chi prima arriva ha garanzia di avere il monopolio sul posto, mentre usando la FWA la concorrenza è più agguerrita (incluso StarLink).