simonebortolin il database Tim è fallato, stai tranquillo tu. io so dove abito. e non ti racconto quello che è successo al mio civico, spostato secondo i database di 500 metri, e mi avevano ridotto la fttc da 100/20 a 30/10. solo l'intervento di un customer service, contattato tramite funzionario Tim, alto funzionario, ha risolto.

    auleia Che il database TIM sia fallato lo si sa, ma di sicuro non è un problema per la copertura FTTH, ripeto non è questo il problema di una distanza errata. Semmai un problema sono corrugati non salvati a DB o persone che si rifiutano di far passare fili nelle palizzate nei loro giardini. Di sicuro non ciò che affermi. Se hai dubbi fai un topic tutto tuo!

    E P.S. se non erro attualmente non c'è nessuno che ha dichiarato copertura FTTH nel tuo comune.

    Ah comunque pure io ho avuto la limitazione della FTTH a 30/3 per via della distanza, però si è risolta senza problemi con una chiamata (all'epoca era così... poi hanno introdotto regole più rigide e poi le hanno di nuovo ammorbidite)

    LennyKrost Dilettanti, io certo di passare ogni giorno di fianco al mio cabinet per vedere se ci sono segni sull'asfalto ahahahah

      itreb Qui da me stanno scavando in più punti ma, fino ad ora, non ho trovato alcuna segnalazione nell'albo pretorio.

      Mi sa che hanno aggiunto un nuovo comune che non era in lista

      Ma poi un comune da 4000 abitanti?

      Edit: è fttc, ma non pensavo la posassero a nome fibercop

        auleia Quindi il problema al tuo civico ci dice che c'è un problema a livello nazionale?

        itreb Ecco, qua abbiamo un professionista

        JacopoGiubilato quindi se un operatore vuole fare il passivo deve portare le proprie fibre al CNO o affittare quelle di TIM?

          spnick sulla wiki è spiegato bene, però in breve un operatore può:

          • Richiedere i servizi vula su rete tim
          • usare olt proprietario e fibra di tim/fibercop
          • usare olt+primaria propria e usare secondaria di fibercop

          https://fibra.click/gpon/#fibercop

          io cerchi dei lavori in corso sono diventati verdi?

            Romarioele Si, effettivamente il contrasto è migliore.
            Comunque la mappa non mi sembra aggiornata.

            • jollino ha risposto a questo messaggio

              Open Fiber in palazzo a Caserta via F.Petrarca posa dei cavi

                Ragazzi hanno cambiato il colore dei cerchi sulla mappa Fibercop dei cantieri??? Ora è di un verde evidenziatore 🤣🤣. O stanno anche aggiornando i cantieri??

                mito94 nulla. Ho cercato Open Fiber per postare il msg e non ho visto che invece la ricerca mi ha dato questa discussione….

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile