JacopoGiubilato aggiunto
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
vise718 ancora nulla
JacopoGiubilato Comunque ti segnalo che ho scovato nuovi civici coperti a Udine: viale Leonardo da vinci, via castions di strada e in zona via Laipacco è segnato a breve. Ce ne saranno anche altri ma questi son quelli che ti dò per certi. Comunque stanno facendo la periferia, zona centro NULLA
Eddie Non sono certo di avere visto bene, ma mi è parso di vedere un ARLO nel comune di Beregazzo con Figliaro (non rientra tra i comuni Fibercop e sono attualmente in corso i lavori del bul, infatti il presunto ARLO è affianco a un CNO)
Coordinate 45.771111,8.957888
@fcmanuel86 se passi di lì (riusciresti a confermare con una foto?Il punto preciso evidenziato dal puntatore e cerchiata in rosso la centrale TIM.
Spero di non aver preso un abbaglio.
Confermo la posizione di un ARLO, non rientrando il comune in Fibercop ed essendo completamente area bianca, aspetto che ci siano dei civici vendibili in FTTH per segnalarlo.
Eddie assurdo
Non è che magari hanno deciso di aggiungere il comune?
JacopoGiubilato Bisognerebbe vedere dentro per esserne certi
Aspettiamo la foto da @Eddie per giudicare
FatNino
Interessante, che zona di Livorno?
- Modificato
Non è un MSAN, il comune ha una centrale e 1 ARL (da quanto so), sull'ARL è attiva la FTTC (ma è a 300 metri di distanza) e la centrale non è sede OLT (molte linee rigide da quanto so).
L'ARLO è affiancato a un CNO #BUL e davanti c'è un tombino #BUL e uno TIM, oltre a una trincea che arriva dall'altra parte della strada, da dei tombini sip se non sbaglio.
La centrale rientra probabilmente tra quelle in via di spegnimento nei prossimi anni, ma mi sembra strano che TIM sia così generosa da portare FTTH in un comune così piccolo solo per spegnere la centrale.
Posto alcune foto dei lavori fatti le scorse settimane lungo la mia via. Secondo voi, sono a buon punto? La linea telefonica è a tratti per via aerea, e a tratti interrata. Su fibermap alla voce ftth risulta ancora "no" per tutti i civici. Se non erro, dove ci sono i tubi penzolanti, dovranno essere installati dei roe, è corretto?
Vi aggiorno da Chieti. Dopo una settimana di nulla apparente vicino casa mia, ho scoperto che in realtà qualcosa è stato fatto, ma — ehm — non me ne ero accorto.
Nei pressi dell'armadio 209 di via S. Barbara si vede un cavo nero che sale in direzione via delle Terme Romane, ma poi "finisce" su un palo che è stato sostituito.
Vicino all'armadio 215 in via T. del Grosso invece la traccia è stata "riempita" con un cavo nero e scende su un palazzo. Poi lungo le scale di via Mattoli ci sono 3 grossi rotoli di filo appesi a un cavo e proseguono scendendo. Uno va verso il primo palazzo, uno scende da un palo a mezza strada e va al palazzo dove avevano scavato fino a un tombino appena dietro il cancello, uno prosegue fino a quasi tutta la strada ma poi "finisce" di colpo, in aria. Non so se verrà giuntato, fatto scorrere o che altro. Mi interessa molto perché credo sia il mio.
Intanto un tecnico della società che se ne sta occupando (che però lavora su delivery e non su posa) mi ha detto che a Chieti si sta iniziando dalla secondaria perché al momento la parte primaria va fatta da capo e manca un po' di materiale.
Intanto stamattina erano tornati con i bobcat, ma alla fine hanno solo segnato dei punti lungo via T. del Grosso in cui presumo metteranno dei pozzetti (hanno proprio scritto "P"), ma per come è fatta la strada dovranno per forza chiedere autorizzazioni apposite. Forse ci hanno ripensato per non bloccare tutto, già due settimane fa ci fu un po' di casino per quella traccia che hanno scavato...
In compenso di fronte all'ex ospedale S. Camillo hanno lasciato un rotolo di guaina bianca e arancione.
A questo punto direi che è abbastanza probabile che la mia UI sia attestata all'ARLO del 215, anche se il rame viene dal 209. Non ha senso spaccare 150 metri di strada per pochi edifici quando li possono raggiungere da dietro...
Come da tradizione, visto che un'immagine vale più di mille parole:
Via Mattoli, albero della cuccagna
Guaìna abbandonata in attesa di essere messa a frutto.
Per gli estimatori del genere, la dicitura riporta "IDROTHERM 2000 12 x 1.1 HDPE 21/03/21 14:39 FIBERCOP LINEA 17"
(Spero che i miei post dettagliati non siano troppo noiosi. Dubito ci siano miei concittadini in zona, ma mi fa piacere condividere. )
Sevenlight Non so risponderti... mi fa piacere comunque vedere che anche le zone periferiche/di campagna sono state prese in considerazione da Tim!