@JacopoGiubilato Le UI segnate sulla mappa secondo me andrebbero moficate. Per esempio a Cava, comunicato di poco fa, si parla di 18600 UI tecniche ma ne copriranno circa l'80%, cioè 14.500. Forse andrebbe fatta questa distinzione.
Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
mb334 malissimo, pensavo che quelle UI fossero già il 70/80%
Ciao a tutti, il mio comune rientra tra i 1610 previsti dal piano fibercop, la mia abitazione è coperta da fttc, ciò vuol dire che sicuramente verrò raggiunto dalla FTTH?
Buona giornata e grazie
JacopoGiubilato Magari!!!
RobertoGarzonio No, il fatto di essere in FTTC non vuol dire niente. Come al solito più sei al centro e maggiori sono le possibilità di essere coperti in FTTH. Altre zone di facile copertura sono le aree industriali.
mb334 Grazie , non abito in centro ma abito in una zona con molte abitazioni. Spero arrivi anche anche da me la fibra
mito94 oggi sfornano comunicati a nastro
- Modificato
RobertoGarzonio
Ho come la sensazione che parli di Somma L.
Corretto ?
Anche io ho FTTC e attendo FiberCop, inoltre c'è anche in ballo il piano BUL, per cui tra qualche mese mi aspetto la mappa delle U.I che collegheranno con Open fiber (è in progettazione esecutiva).
Gabriele
Si esattamente parlo di Somma Lombardo. Per riguarda il piano BUL sinceramente temo non ci sia molto da sperare perchè credo che le U.I. interessate no siano molte. Dal sito BUL se metto il mio indirizzo (via don Selva) risulta che verrà coperta in FWA, quindi l'unica speranza è Fibercop, almeno per quanto mi riguarda.
@JacopoGiubilato La Spezia
Aggiornamento: Tra i comuni a completamento 2023 c'erano tutti i comuni cominciati con flashfiber nel 2018, quindi li ho segnati come lavori cominciati
- Modificato
JacopoGiubilato Sono quelli che hanno come inizio il 2018.
Alcuni (13) concluderanno nel 2021 e altri (16) nel 2023.
- Modificato
itreb come immaginavo hanno cominciato da migliarina :/ anche se in quella zona open fiber ha cablato quasi tutta la zona
- Modificato
Astro9007 eh sì, hanno iniziato tra Mazzetta, Migliarina e il Canaletto. Lì hanno tutti i cavidotti del vecchio progetto Socrate e tanti palazzi, è facile, e poi magari hanno fatto apposta dove Open Fiber c'è da più tempo, per non perdere troppa utenza… Però in effetti hanno un po'di roba dichiarata al 2021 anche qua a ponente. Di solito si muovono in fretta, vedremo.
itreb Quella foto mi mette un po' d'angoscia: spero vivamente che possano montare i ROE anche più lontano dalle chiostrine da muro attuali, sennò per altri trent'anni dovrò litigare col vicino pazzo quando ci sarà da fare qualcosa.
(Il genio ha messo un cancello tra l'ingresso e la parte del suo edificio dove c'è la chiostrina, rendendola di fatto inaccessibile: l'ultima volta che è uscito un tecnico per cercare inutilmente di mettere una pezza alla mia FTTC, nel giro di mezzo minuto già stavano litigando...)