JacopoGiubilato mi sembra che anche a Frosinone si stia cominciando con ARLO da allocare in città, ma collocati in posizione periferica/ -semi.

Sicuramente agevola la lavorazione, per spazi più ampi, spesso con parcheggi o piazzole prossime ai nuovi armadi, nessun vincolo paesaggistico, etc; ovviamente, accanto ad armadi FTTC già pieni di ff. oo. da spillare senza problemi.

✌

JacopoGiubilato Penso sia un adattatore per la base. Le basi che usa Tim sono quelle standard per gli MSAN che hanno posizioni per gli attacchi differenti rispetto all'ARLO (l'MSAN ne ha 8, l'ARLO 6 e in posizioni diverse).

Solitamente si usa un adattatore molto sottile (è nelle norme tecniche, praticamente è una cosa di metallo spessa qualche centimetro con sotto gli attacchi per l'MSAN e sopra quelli per l'ARLO). Probabilmente esiste anche questa versione un po' diversa ma con la stessa funzione

La base che hai mandato tu non credo proprio sia per un ARLO, anche con un adattatore come nella foto poco la vedo dura far fare una curva tale ai minitubi e ai multifibra in così poco spazio, oltre a non essere assolutamente nelle normative tecniche.

Magari sono cambiate nel frattempo (il file che ho letto io era un po' vecchiotto), però la base che hai messo tu non mi sembra proprio la base da MSAN (che di solito al centro è vuota)

    JacopoGiubilato cmq se fai un giro per il centro Mogliano sono comparsi alcuni Roe. Sicuramente uno al civico 4 di via Battisti.

      ag23900 Per ora infatti hanno sempre sostituito gli armadi ex-SOCRATE con gli ARLO e per questo sono andati molto veloci, anche se ora hanno rallentato un po' a quanto vedo dalle nuove pianificazioni (solo 4 ARLO pianificati in un mese).

      c'è un file con le pianificazioni FibercCop/TIM FTTH?

        JacopoGiubilato si... senza arlo. Sembra modello flashfiber. Infatti se cerchi indirizzo su fibermap da coperto

          DC82 allora mi sa che stanno proseguendo flashfiber, se non sbaglio a mogliano avevano già coperto qualche civico
          Tant'è che su permessibot archivio si trova ancora un permesso di flashfiber dell'anno scorso per mogliano veneto

          DC82

          Ce ne sono altri due/tre
          In particolare ce n'è uno che dice "posa di colonnina"

          spnick c'è un file con le pianificazioni FibercCop/TIM FTTH

          si, ma è nell'area riservata del portale wholesale. Forse @[cancellato] può vederlo come è fatto, ma di sicuro non potrà condividerlo. Forse però potrà dirci se fanno una distinzione tra la copertura TIM, quella FlashFiber e quella Fibercop, anche se ne dubito

            mito94 strano che rendano pubblico quello della FTTC e non della FTTH

              spnick non così tanto, sulla ftth sono attualmente in competizione, non ci tengono a rendere pubblici ad open fiber i quartieri delle città che intendono cablare

              • mito94 ha risposto a questo messaggio
              • spnick ha messo mi piace.

                JacopoGiubilato non ci tengono a rendere pubblici ad open fiber i quartieri delle città che intendono cablare

                ma non credo sia nemmeno per questo. Alla fine se uno davvero vuole, non è troppo difficile chiedere ad un amico tecnico Tim il file excel. Magari chi non legge in basso il disclaimer prende il file e lo invia ad un amico, che lo manda ad un altro amico e alla fine gira e rigira sto file si ritroverà nel desktop dei PC dei vertici Open Fiber. Quindi è vero che è nell'area riservata, ma non troppo. Considera inoltre che quel file molto probabilmente non rispecchia le intenzioni di cablatura civico per civico anche per i comuni al 2025, ma solo le pianificazioni sui comuni in operatività (un po' come quelli pubblici della FTTC), quindi tenerlo segreto serve a poco .

                  mito94 non viene applicata una sorta di firma digitale al file, per risalire a chi l'ha scaricato? comunque ovvio che se avessi un amico che lavora per TIM mi farei dare questi file!

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile