simonebortolin

simonebortolin Però quello è un cavo da interno, non da esterno😶 dubito che durerà tanto

Intendi il cavo grigio che va nell'altro pte? Ma possono esserci pte collegati a cascata?

darknike

Se le scatolette sono queste:

sono Pte light del Piano 1G pnrr.
Come è stato fatto notare il cavo multifibra è però da interno.

simonebortolin qui da me a quanto dicono i colleghi del delivery, anche Tim sta iniziando a fare usare il multifibra per le verticali. Se esce un'impianto in un palazzo, si deve fare la verticale per predisporre tutto gli appartamenti.
Roba recente, un mesetto circa

    ozlacs si, la "scatoletta" intermedia è proprio così. Il cavo poi prosegue verso un pte classico piccolino.
    Però è strano che siano usate nel piano Italia 1 gb non essendo la zona inclusa.

    ozlacs qui da me a quanto dicono i colleghi del delivery, anche Tim sta iniziando a fare usare il multifibra per le verticali. Se esce un'impianto in un palazzo, si deve fare la verticale per predisporre tutto gli appartamenti.

    Non so se è un bene o male... sinceramente non sono mai stato a favore al 100% delle verticali in multifibra, spesso si possono evitare e far lavorare un po' di più il delivery, sopratutto quando non c'è una via unica di accesso ma più (socrate, telefono, luce) ed ogni condomino decide a caso.

    Ho visto troppe porcherie con i multifibra ad estrazione, a livello teorico ci stanno, ma la realtà è un bel po' diversa...

    Buonasera

    Scusate, forse domanda banale.
    Ho a 60/70 metri di distanza l'ARL che mi serve la FTTC
    A distanza ancora minore ( sui 50 metri ) c'e' un altro ARL che pero' serve altri civici.
    Mi domandavo se nel mio caso quando passero' dalla FTTC alla FTTH avro' come riferimento lo stesso ARL che ho adesso, oppure le due cose ( ARL/ARLO ) non sono collegate, nel senso se e' possibile che mi collegano a quell'altro ARLO che sta piu' vicino ( che mi pare sia quello su cui stanno lavorando per adesso )

    Grazie

    • enricoz ha risposto a questo messaggio

      arug La copertura FTTH FiberCop si basa sulle "vecchie" aree armadio TIM, quindi devi attendere che installino un ARLO sull'armadio più lontano a cui sei connesso.

        enricoz

        Ti ringrazio, poco più lontano, hanno messo un tombino TIM e sul marciapiede a 30 centimetri vedo sbucare un corrugato blu, probabile che ci monteranno un arlo ? Al momento sul marciapiede non c'è altro.

        • enricoz ha risposto a questo messaggio

          arug Dipende da che tubo è, se è singolo e a ridosso di un muro molto probabilmente è per installare un PTE sulla facciata

          • arug ha risposto a questo messaggio
          • arug ha messo mi piace.

            enricoz si singolo ed a ridosso di un muro, ma a solo mezzo metro di altezza da terra

              arug allora su quel muro ingloberanno il corrugato blu in una canalina vtr e sopra verrà posizionato il pte

                Gian94 aggiornamento da me ho chiesto un operaio che venuto nel palazzo a controllare il pte e mi ha detto che la fibra già c'è però ancora non C'è la vendibilita ma se vado su fibercop mi dà sempre il tuo indirizzo non è raggiunto

                Nel mio comune (Dueville (VI)) sono iniziati a spuntare dei tombini FiberCop in piazza ma non é presente nessun cavo in fibra.

                darknike

                Grazie stamattina hanno iniziato a fare i "disegni a terra" 😃
                Parlando con quelli che lavoravano, mi hanno detto che arriveranno TIM e Vodafone, Vodafone e FiberCop sono collegati ? La cosa strana e' che quei civici su cui stanno lavorando fanno parte del Piano 1Giga, ma qui il bando l'ha vinto OpenFiber che non ha ancora costruito il POP.. Quello che penso e' che visto che TIM nei piani originari aveva previsto di coprire solo un pezzo di strada, ma non questo, adesso lo copre tutto, iniziando proprio da quelli che deve coprire anche OpenFiber, in modo da arrivare "prima". Quindi qualcuno si trovera' con la possibilita' di scegilere tra OpenFiber e FiberCop, che dite, possibile ?

                  arug mi hanno detto che arriveranno TIM e Vodafone, Vodafone e FiberCop sono collegati ?

                  Si, Vodafone vende su FiberCop ma ovviamente saranno attivabili anche molti altri ISP

                  arug Quindi qualcuno si trovera' con la possibilita' di scegilere tra OpenFiber e FiberCop, che dite, possibile ?

                  Si, nel caso coprano realmente civici del Piano Italia questi avranno doppia copertura

                  • arug ha risposto a questo messaggio

                    enricoz

                    Ti ringrazio, quindi io ovviamente faccio parte di quelli "fregati" come immaginavo 😉
                    Ovviamente credo che qui da me a parte cose nuove OpenFiber non arriva.
                    Peccato, disto 20 metri da questi civici e ad onor del vero avevo sempre sperato che mi coprisse OpenFiber al posto di FiberCop, non che con TIM mi sia mai trovato male, anzi, pero' la scelta e' ovviamente minore e mi piace un mercato piu' libero possibile .

                      arug Grazie stamattina hanno iniziato a fare i "disegni a terra" 😃

                      Adesso prendo lo spray rosso e li faccio anche io nella mia via...😅

                      Se a qualcuno interessa ho fatto delle foto, zona Formia ( LT )

                      ... E finalmente da stamattina anche casa mia ha il suo bel pte installato 🥳🥳🥳

                      Segnalo che il mio arlo è stato installato senza far apparire nessun cerchio nella mappa cantieri nel sito fibercop. Sono in zona Torino sud.
                      01108B RL 3G

                      Con qualche giorno di ritardo (scusatemi, dimenticanza mia 😅), pubblico l'elenco dei nuovi comuni Fibercop pubblicati il 5 giugno.

                      Nuovi comuni Fibercop (05/06/2023):

                      • Alanno (fuorilista)
                      • Ateleta (fuorilista)
                      • Bucchianico (fuorilista)
                      • Campo Calabro (2026)
                      • Campomarino (fuorilista)
                      • Carlopoli (2026)
                      • Castello Di Cisterna (2025)
                      • Filogaso (fuorilista)
                      • Marano Vicentino (2025)
                      • Oriolo (2026)
                      • Pignola (fuorilista)
                      • Riace (fuorilista)
                      • San Benedetto Dei Marsi (fuorilista)
                      • San Martino Di Finita (fuorilista)
                      • San Nicolo' D'arcidano (fuorilista)
                      • Sante Marie (fuorilista)
                      • Scordia (2025)
                      • Sellia Marina (2026)
                      • Senorbi' (fuorilista)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile