Buonasera a tutti, lavori iniziati nella mia zona
Montalto Uffugo (CS) zona valliva, scavi iniziati oggi Fibercoop
Roe installato dieci giorni fa (vuoto) sul palo telefonico che sta all'inizio della mia stradina.

situazione aggiornata a poche ore fa

hanno toccato qualcosa anche vicino il roe i fili vecchi sono stati mossi

Bareggio (MI) arlo presente da mesi hanno iniziato a scavare la mia via e vie limitrofe..nel termine della mia via arrivano fino ad una chiostrina (cablata con roe all'interno) e nel mio condominio cablano con roe 2 scale su 3 (la terza la mia con chiostrina con 3 decadi, le altre due con solo 1 decade). Immagino io che il "percorso" per raggiungere la terza chiostrina sia diverso e lo immagino sai segni effettuati a terra in linea d'aria con la chiostrina. Da considerare che le due chiostrine cablate sono nella zona nuova (prima) e la terza nella zona vecchia più sul fondo della via. Però si sono fermati e non hanno più scavato..stanno facendo zone limitrofe. Ora vi posto delle foto giusto per capire se riuscite ad interpretare i segni.
Poi primo giorno a casa lì cerco finché li trovo e mi faccio dire perché.
Grazie

Questa l'ultima chiostrina cablata e scavata..poi mancheranno 3 metri alla fine della via..

Questi i segni non scavati subito dopo la chiostrina che portano al segno successivo che dovrebbe essere l'ingresso per la mia chiostrina..

Grazie a chi vorrà intervenire

    quì devono mettere un pozzetto e/o aprirne uno sotto l'asfalto, direi che si spiega tutto

      simonebortolin
      Da me hanno fatto un disegno simile ( tra l'altro stesso civico scritto, 76 😃 ) il giorno dopo c'era il classico pozzetto però solo TIM, non Fibercop, è normale ? Da lì sono partiti con le minitracce fino all'ARL, dove immagino che sarà montato l'ARLO giusto ?

        darknike Buongiorno. Una nuova curiosità. Alla fine della strada dove abito, a ridosso di un fabbricato, vi era un tubo blu, proveniente da un pozzetto posto a qualche metro, con dei minitubi che uscivano. Li hanno coperti con una canalina (credo VTR) e sopra posizionato il ROE come da foto:

        Vi. Volevo chiedere, ma quel filo grigio che esce dal ROE a che serve? Seguendolo intorno il fabbricato, ho visto che dapprima entra ed esce in una scatoletta rettangolare (che non ho idea cosa sia ma Sopra riporta anch'essa numero Arlo più altro numero) ed infine entra in un altro ROE/PTE (di quelli piccoli)

        Una cosa analoga, sempre con ROE grande collegato con filo grigio ad un ROE/PTE piccolo l'ho vista anche su un altro fabbricato della zona. Questi sono al momento gli unici ROE/PTE posizionati.

        Ciao a tutti, qualcuno mi sa rispondere? 😊

          arug il giorno dopo c'era il classico pozzetto però solo TIM, non Fibercop, è normale ?

          fondi di magazzino

          arug Da lì sono partiti con le minitracce fino all'ARL, dove immagino che sarà montato l'ARLO giusto ?

          plausibile

          darknike Ciao a tutti, qualcuno mi sa rispondere? 😊

          credo che sia qualcosa per italia a 1gbps

          • darknike ha risposto a questo messaggio
          • arug ha messo mi piace.

            simonebortolin credo che sia qualcosa per italia a 1gbps

            Ciao, no la mia zona non rientra nel piano Italia 1 gb, e copertura fibercop normale

              darknike Anche parte della mia strada, da me FiberCop, invece altro pezzo della stessa strada con piano Italia 1giga però con OpenFiber.

                simonebortolin il 76 non è relativo al civico (siamo 30 31) ma credo alla dimensione del pozzetto da installare. Non comprendo il perché abbiamo poi fermato gli scavi per andare da altre parti..la dicitura 1s e le altre cosa significano?

                  arug No qua da me Openfiber ha cablato due zone per il BUL, mentre la mia zona / area armadio, è fibercop pura. La curiosità è quel cavo grigio che parte dal ROE, entra e riesce in un altro dispositivo che sembra un pte in miniatura, ed infine rientra in un altro PTE

                  • arug ha risposto a questo messaggio

                    darknike Ciao, no la mia zona non rientra nel piano Italia 1 gb, e copertura fibercop normale

                    Giustissimo, la ST 929 è la specifica per la verticale multifibra (i multifibra ad estrazione che piacicono a OF), non per il monofibra interno che è ST 934

                    Però quello è un cavo da interno, non da esterno😶 dubito che durerà tanto

                    DanieleBurato Non comprendo il perché abbiamo poi fermato gli scavi per andare da altre parti..

                    Saranno affari loro? magari per aprire un pozzetto già esistente non serve la minitrincea e basta la squadra da 2 persone che lo fa in una giornata di sole...

                    DanieleBurato la dicitura 1s e le altre cosa significano?

                    Credo indicano le profondità di qualcosa esistente

                    DanieleBurato il 76 non è relativo al civico (siamo 30 31) ma credo alla dimensione del pozzetto da installare.

                    Credo che dovevi citare @DanieleBurato

                      darknike Si anche nel mio caso FiberCop pura, quindi il 76 non sembra il civico ( in realtà la strada dal lato superiore parte da quel numero perciò pensavo fosse quello ). Da me hanno appena iniziato a fare i lavori, manca praticamente tutto il resto PTE, ARLO ecc..

                        arug no non è il civico ma la misura del pozzetto. Anche davanti casa mia doveva essere messo uno da 76 ma in corso d'opera hanno variato e messo uno da 125... Nella mia area armadio hanno fatto scavi, soffiato fibra solo in parte, messo 2 roe di numero (a cui sono collegati due pte più piccoli col famigerato cavo grigio), posizionato Arlo e messo la cassetta nel mio muro (con minitubo e cavo nero della fibra) per ospitare il pte per casa mia

                        • arug ha messo mi piace.

                        simonebortolin no ok saranno affari loro ma..se metti l'arlo..segni tutta la via ..scavi tutta la via...cabli tutta la via con i roe...perché lasci quei segni che oramai sono quasi sbiaditi e ti sposti in altre zone? Capisci che avere la fibra a 3 metri e poi non vedere più nessuno lascia un po'con l'amaro in bocca 🤣

                        simonebortolin

                        simonebortolin Però quello è un cavo da interno, non da esterno😶 dubito che durerà tanto

                        Intendi il cavo grigio che va nell'altro pte? Ma possono esserci pte collegati a cascata?

                        darknike

                        Se le scatolette sono queste:

                        sono Pte light del Piano 1G pnrr.
                        Come è stato fatto notare il cavo multifibra è però da interno.

                        simonebortolin qui da me a quanto dicono i colleghi del delivery, anche Tim sta iniziando a fare usare il multifibra per le verticali. Se esce un'impianto in un palazzo, si deve fare la verticale per predisporre tutto gli appartamenti.
                        Roba recente, un mesetto circa

                          ozlacs si, la "scatoletta" intermedia è proprio così. Il cavo poi prosegue verso un pte classico piccolino.
                          Però è strano che siano usate nel piano Italia 1 gb non essendo la zona inclusa.

                          ozlacs qui da me a quanto dicono i colleghi del delivery, anche Tim sta iniziando a fare usare il multifibra per le verticali. Se esce un'impianto in un palazzo, si deve fare la verticale per predisporre tutto gli appartamenti.

                          Non so se è un bene o male... sinceramente non sono mai stato a favore al 100% delle verticali in multifibra, spesso si possono evitare e far lavorare un po' di più il delivery, sopratutto quando non c'è una via unica di accesso ma più (socrate, telefono, luce) ed ogni condomino decide a caso.

                          Ho visto troppe porcherie con i multifibra ad estrazione, a livello teorico ci stanno, ma la realtà è un bel po' diversa...

                          Buonasera

                          Scusate, forse domanda banale.
                          Ho a 60/70 metri di distanza l'ARL che mi serve la FTTC
                          A distanza ancora minore ( sui 50 metri ) c'e' un altro ARL che pero' serve altri civici.
                          Mi domandavo se nel mio caso quando passero' dalla FTTC alla FTTH avro' come riferimento lo stesso ARL che ho adesso, oppure le due cose ( ARL/ARLO ) non sono collegate, nel senso se e' possibile che mi collegano a quell'altro ARLO che sta piu' vicino ( che mi pare sia quello su cui stanno lavorando per adesso )

                          Grazie

                          • enricoz ha risposto a questo messaggio

                            arug La copertura FTTH FiberCop si basa sulle "vecchie" aree armadio TIM, quindi devi attendere che installino un ARLO sull'armadio più lontano a cui sei connesso.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile