Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
Nuovi comuni Fibercop (28/09/2022):
- Albiate (2025)
- Amatrice (fuorilista)
- Bovolone (2025)
- Cisternino (2025)
- Modificato
Report FTTH FiberCop Erba (Como)
ARLO 31: Nessuna Operazione in Corso.
ARLO 32: Continuano le operazioni di posa della Rete Secondaria vicino alla Rotonda di Via Adua; le operazioni di scavo dovrebbero concludersi nella giornata odierna.
Iniziate le operazioni di posa dei MicroTubi sulla Rete Secondaria nelle vie Segantini & Carducci; propedeutici alla posa della Fibra.
Rimangono da rilegare al 32 alcune Chiostrine in via Dante collegate in Rigida; non ho informazioni sulla rilegatura della stada a vicolo cieco che costeggia la linea ferroviaria vicino al Ponte ferroviario di via Leopardi.
ARLO 132: Nessuna Operazione in Corso.
Paolo
- Modificato
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-le-imprese-di-rete-si-rischia-limpasse/
"Circet, Cogepa, ComNet, Site, Sielte e Sirti denunciano la grave mancanza di manodopera: “Improbabile il raggiungimento degli obiettivi del Piano Italia a 1 Giga nei tempi del PNRR”.
Si conferma una bella rogna, il dimenticato "Piano Italia".
Coperti gli immobili delle città maggiori, delle città turistiche, dei capoluoghi minori, portata la fibra nei paesi e nei posti più sperduti (e persino nei boschi più inestricabili, col progetto BUL), come sempre restano indietro quartieri e strade a densità abitativa intermedia; tanto per dimostrare che non sempre la virtù, e l'equilibrio, risiedono "in medio".
Fedexba
Ciao, anch'io sono di Casalpusterlengo, e anch'io ho i cavi rame marci modello "il ventennio" che raggiungono a malapena i 30mbps. Per caso hai informazioni sul piano dei lavori e quando cableranno una determinata zona? Anch'io ho notato movimenti e tre cerchi sul sito di fibercop ma non so altro.
@Jimmy1985 finalmente hanno montato i PTE sui pali e hanno iniziato gli scavi nella mia via. Dopo anni ci siamo.
enricoz Ieri ho girato per tutto il quartiere e in pratica di chiostrine ne ho trovate solo due, entrambe con scavi ma senza nessuna etichetta gialla. Ho trovato però una chiostrina su muro di quelle nuove con etichetta gialla e poi in due condomini gli scavi arrivavano fino alla recinzione e in corrispondenza sui muri salivano delle canaline di recente installazione con dei corrugati bianchi all'interno. In più in corrispondenza di molte abitazioni vi sono dei corrugati blu.
- Modificato
Report FTTH FiberCop Erba (Como)
ARLO 23: Dopo alcune settimane di inattività sono presenti: 2 Squade di Giuntisti di TIM Servizi Digitali & 2 Squadre di Sielte x completare la rilegatura e posa dei PTE in Corso XXV Aprile.
ARLO 32: Completata la posa della Rete Secondaria vicino alla Rotonda di Via Adua a lato del Colorificio Galli.
Con la sospensione dei lavori, causa pioggia, le maestranze stanno conducendo delle verifiche in via Plinio x la posa delle verticali; le UI interessate sarebbero coperte in FTTC dal Cabinet 24.
Vista la ridotta copertura del 24 e lo sbinamento in FTTH del 32 in: 32 & 132; la copertura sarà forse garantita dal nuovo ARLO 32 ?
Paolo
Luke205 Finalmente! C'è un altro mio amico in Via Massimo D'Azeglio li ancora nulla, fa sempre parte dell'armadio 57.
Ebalus ttps://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-le-imprese-di-rete-si-rischia-limpasse/
"Circet, Cogepa, ComNet, Site, Sielte e Sirti denunciano la grave mancanza di manodopera: “Improbabile il raggiungimento degli obiettivi del Piano Italia a 1 Giga nei tempi del PNRR”.Si conferma una bella rogna, il dimenticato "Piano Italia".
Coperti gli immobili delle città maggiori, delle città turistiche, dei capoluoghi minori, portata la fibra nei paesi e nei posti più sperduti (e persino nei boschi più inestricabili, col progetto BUL), come sempre restano indietro quartieri e strade a densità abitativa intermedia; tanto per dimostrare che non sempre la virtù, e l'equilibrio, risiedono "in medio".
Magnifico!
Qualcosa si muove anche nel "PIANO ITALIA 1 Gb":
https://openfiber.it/media/news/al-via-piano-italia-1-giga-aree-grigie-open-fiber-apre-primo-cantiere-mugnano-napoli/
Ovviamente, il territorio che mi interessa non sarà affidato ad OF bensì a Fibercop.
E così l'attesa infinita prosegue.
Open Fiber è più indietro di FiberCop nelle aree grigie, e decisamente più svantaggiato a mio avviso. Quelli indicati nel comunicato sono comuni pilota, le gare per l'affidamento ai service sono andate deserte già diverse volte per dei vincoli obiettivamente assurdi. Anche per quanto riguarda la progettazione, è stata elaborata una nuova normativa diversa dai Cluster A&B e dalle aree bianche, il che creerà ulteriori problematiche in fase di implementazione dell'architettura in aree miste.