Gio1990 c'è anche chi è del 2023, ha solo un paio di armadi cablati nel comune su circa 10 e 4/5 roe in tutto....se chiedi a Jacopo ti dirà che sei l'unico e che i comuni del 2080 li hanno già finiti perchè un amico suo è connesso ed è l'unico in 10 regioni. Ma non diciamoglielo (si scherza eh!)

    Feybio l'excel non è affidabile. Nel mio comune ci sono oltre 11 armadi, la maggior parte risultano attivi. Ti dico che ne hanno installati 2 con bollino giallo e dei roe praticamente nulla. Quel file, come ribadito più volte, conta zero (un po' come quando OF dice che il comune è completato)

    Diegodd non ho capito, sei in un comune 2023 con 10 armadi FTTCab in tutto di cui 2 con annesso ARLO?? Il mio comune ne ha almeno 40 di FTTCab

    • Diegodd ha risposto a questo messaggio

      Luke205 VIA MONTI 11 (Ingresso fibra Via Italia 12).

      Gabriele Buongiorno Gabriele, sono anch'io di Somma Lombardo, in quale zono ha riscontrato gli inizi dei lavori? speriamo sia così! Io sono collegato ad un cabinet in piazza a Mezzana (in pratica dove c'è la ditta Mona) e il civico dove abito collegato a detto cabinet rientra tra quelli pianificati da Fibercop.
      Grazie

        RobertoGarzonio
        Buongiorno Roberto, mi ricordavo di te e infatti volevo avvisarti, ma purtroppo non ricordavo il nome!
        Li ho visti lavorare nel parcheggio del cimitero, di fianco all’OnuCab rosso ad “incudine” (lato via pastrengo) trovi i nuovi tubi, inoltre lavoravano anche nelle chiostrine lungo la via. Stasera ripasso per vedere i progressi 😃

          Gabriele Grazie mille Gabriele, domani dovrei giusto passare di li, mi pare sia già un'ottima notizia che qualcosa inizi a muoversi. a Sesto Calende comune inserito ben dopo somma nel progetto Fibercop i lavori sono già iniziati, e anche a Casorate ho visto che ci sono in atto lavori ma li credo sia legato al progetto BUL. Ti informo che ho parlato con l'assessore ai lavori pubblici del comune che mi ha detto che somma verrà rivoluzionata dai lavori per la fibra e che sono già stati presentati i progetti di inizio lavori. Speriamo bene😀

            RobertoGarzonio
            Ottima notizia allora…
            Ho visto anche io che a Sesto da un paio di mesi è partita FiberCop, ci sono già 2/3 armadi sul Sempione.
            A Casorate ti confermo che sono lavori BUL.
            Speriamo bene, e che inizino a coprire in modo spedito anche somma!

            Finita ed attivabile a detta di FiberCop (ricevuto anche email) la FTTH nel quartiere San Pelaio a Treviso, ma se nel condominio ancora non c'è il ROE quanto può passare prima che finiscano completamente? settimane o mesi?

            Credo che stanno facendo del lavori anche qui a vigevano, ho visto un furgone della società Valtellina. Il tombino aperto dovrebbe essere fibercop

            Gabriele grandissima notizia grazie mille. Domani faccio un giro anche dalle mie parti per capire se si muove qualcosa. 👍

            Segnalo un nuovo cantiere a San Benedetto del Tronto.
            Hanno fatto la base per il nuovo armadio vicino all'armadio 09 di via Bernini
            Stanno installando vari tombini marcati "Fibercop" e su diversi palazzi sono fissate piccole matasse di cavi, ma ancora nessun PTE.
            Dalla vostra esperienza, quali sono i tempi per la commercializzazione?

            Gio1990 anche nel mio comune ce ne sarebbero molti di più, ma nell'excel ce ne sono solo 10 e di questi attivi un paio

            Da pochi giorni ho visto dei segni sulla strada, in particolare fuori dal condominio a fianco al mio, il comune è infatti apparso nella lista dei nuovi comuni e ha come completamento 2024. Volendo possono finire anche prima e attivare prima di quella data o aspettano di completarlo tutto?

            • enricoz ha risposto a questo messaggio

              Abbiamo detto che un ARLO tiene circa 384 U.I ma lo riempono tutto oppure lasciano qualche spazio libero per emergenze? Mi spiego meglio, stanno coprendo il mio palazzo che ha 55 U.I più i negozi sotto di esso in tutto saranno 65 linee. Come avviene il calcolo approssimativo oppure esatto? Gli A.R.L in rame quanto supportano? Il mio ad esempio il 57 il palazzo più grosso siamo noi il resto sono case singole e 5 o 6 palazzi con più di 10 U.I

                Jimmy1985 un arl rame supporta in genere max 600 utenze, di cui max 400 attive

                Ad ogni chiostrina rame arrivano multipli di 10 coppie di doppini (decadi), in maniera simile per la ftth fibercop si ragiona a quartine, quindi ogni chiostrina viene affiancata da 4 o 8 o 12 o 16 fibre, in genere se sono fino a 5 linee attive mettono una quartina, se sono fino a 10 due quartine e così via... E l'arlo lo si riempie tutto. Se c'è necessità di espansione si mette un sopralzo per l'armadio ftth con altre coppie fino a raggiungere 512.

                Nel tuo palazzo forse verranno messe 16 linee e poi se si satura verrà ampliato, difficile che tutti e 65 si facciano la Ftth.

                • matteoc ha risposto a questo messaggio

                  lanno 2024 è la data (ideale) di completamento del comune, se a breve iniziano nella tua zona già a fine 2022 sarai attivabile.

                  simonebortolin Se c'è necessità di espansione si mette un sopralzo per l'armadio ftth con altre coppie fino a raggiungere 512

                  E questo dove l'hai visto?

                    matteoc E questo dove l'hai visto?

                    La notmativa tecnica dell'ARLo prevede un sopralzo per espansione😅 attualmente non si è visto ancora nulla

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile