cicciopasticcio Sicuramente è attivabile e ti sono capitati degli incompetenti. ovviamente a TIM non conviene questa offerta, perchè riempi un posto nell'armadio a solo 6€ al mese.
Detto ciò, "conviene" solo per una seconda casa. Non per esperimenti. Magari come backup, per alcune applicazioni di utilizzo potrebbe avere un minimo di senso.
Tim Flexy
Purtroppo se fai due conti reali conviene anche per la prima casa, perché tra costo base, Tim Expert, 5 euro in più per la velocità piena, si superano i 35 euro, poi i furbi della Telecom ti aggiungono sempre qualcosa, e la maggior parte delle bollette Telecom va sempre sopra i 40 al mese. Se potevo fare altri operatori mi ero fiondato di corsa, purtroppo hanno appena attivato la FTTC nella mia zona e solo con Tim la posso fare
cicciopasticcio Ma no che non conviene, a meno che non pensi di rimanere tre mesi e poi cambiare. Se non erro la ricarica mensile costa 39€, aggiungi 5,90 di costo fisso, paghi poco menodi 50 al mese.
A quel punto attivi con klik network o con planetel che quasi costa meno
cicciopasticcio anche a me sta succedendo la stessa cosa. Sei riuscito a navigare con tim flexy?
Riprendo questa discussione per avere delle delucidazioni su questo servizio che mi sono ritrovato attivo senza alcun preavviso, ma soprattutto senza che lo richiedessi, anche perché non ho una seconda casa in cui utilizzarlo.
Sono molto indiganto, perché leggendo nei vari siti ho scoperto che tale servizo ha un costo pari a 5,90 euro al mese.
Volevo sapere se posso disattivarlo tranquillamente o mi hanno fegato in qualche modo (a mia insaputa)? Non ho assolutamente richiesto tale servizio, l'ho appena scoperto consultando l'app MyTim.
Attualmente ho un contratto fibra sulla linea di casa, ovvero Tim Super (Tim Super XDLS) e pago 29,90 al mese.
È successo a qualcuno di voi? Sapete se posso disdire questa attivazione senza ritrovarmi ulteriori spese in bolletta?
Grazie a chi potrà darmi delle risposte.
- Modificato
mito94 grazie mille per la tua celere risposta, sei molto gentile.
Quindi mi confermi che tale servizio può essere tranquillamente disattivato senza penali o clausole? Basta chiamare il 187?
Ma davvero sta succedendo a molti? Allora deduco che non è così grave? Certo che se poi uno si ritrova l'ulteriore spesa in bolletta è davvero seccante, anche perché mi sembra di capire che sia un loro errore.
Come si può risolvere definitivamente questa brutta noia?
Grazie mille
SteGianna Si, si può disattivare senza problemi nè penali. L'unico problema è solo che si riattiva dopo 48h ed è come se non avessi segnalato nulla. Bisogna fare la trafila tutte le volte, finchè non sistemano il bug. Si spera soltanto che, data l'anomalia ai sistemi, tale opzione non venga fatturata, sarebbe il colmo andare a reclamare per l'addebito della tim flexy, attiva a giorni alterni, senza mai averla richiesta. Per quanto riguarda la modalità di disattivazione, io l'ho fatta disattivare tramite assistenza Twitter (operatore Fabio), molto veloci. Dovrebbe essere disattivabile in ogni caso pure dal 187, sperando che non sbaglino e disattivano altro
mito94 come sempre ti ringrazio infinitamente per la disponibilità e per i dettagli.
Davvero non capisco come possa accadere ciò, per carità errare è umano... ma mettiamo il caso che un poveretto non sia così attento a controllare i contatori, rischia di rimamerci fregato?! Mah.. non voglio peccare di malignità però.......
Domani provo con il 187, purtoppo non utilizzando i social non so come contattare l'assistenza tramite web. Ho provato con la chat di Tim, ma essendo gestita da un operatore virtuale è come dialogare con un muro, così ho rinunciato. Ormai è mezzanotte passata, proverò domani.
Grazie per la tua delucidazione, mi fai andare a dormire con un pensiero di meno.
Ma mi sembra di aver capito che siamo in tanti ad aver trovato questa anomalia, tutti quelli con il contratto Tim Super. Ma c'è una discussione o qualche sezione specifica dov'è trattato questo argomento? Come fai a sapere degli altri?
Grazie ancora per le tue utili risposte e vista l'ora, buona notte.
SteGianna Si, ci sono diversi utenti che hanno segnalato questa anomalia, sia nei gruppi dedicati alla fibra ottica su facebook, sia quelli su Telegram. In realtà non saprei se qui nel forum è già stata aperta un thread in merito, però sarebbe interessante per capire, effettivamente, in quanti riscontrano questa anomalia sulle Tim Super. Confermo pure che, chi non controlla mai i contatori, le app, il MyTIM, rischia di rimanerci fregato, nel caso l'anomalia fosse pure "di fatturazione" . Spero non sia così, ma lo possiamo sapere soltanto quando la emetteranno. Speriamo quantomeno che le numerose segnalazioni all'assistenza servano a risolvere questa anomalia, dato che la TIM SUPER di default non prevede l'opzione Tim Flexy, nè gratuita nè a pagamento, se non appositamente richiesta.
- Modificato
mito94 caspita te sei molto preparato anche in tema contrattuale. Complimenti, sono stato fortunatissimo ad averti incontrato in questa discussione!
Questo forum risulta essere sempre la soluzione a tantissimi dubbi.
Effettivamente mi sembra di capire che queste attivazioni siano partite negli ultimi giorni, quindi troppo presto per capire se saranno fatturate.
La tristezza di tutto questo è riservata al povero utente che paga e che viene continuamente martoriato a sua insaputa.
Vabbè senza fare troppe polemiche che di sti tempi i problemi sono ben altri.
Beh vediamo e speriamo che qualcuno legga questa discussione e che magari riporti la sua esperienza a riguardo o che tale segnalazione possa essere d'aiuto a chi come me si trova questa spiacevole sorpresa tra i servizi.
Aggiungo una nota (forse poco utile) che nel mio abbonamento ho la domiciliazione bancaria delle bollette. Chissà che sia un ulteriore dettaglio da aggiungere al tipo di contratto (Tim Super) che sta soffrendo di questo bug.
Ci aggioriamo domani, dopo la chiamata al 187. Farò presente che tale anomalia sta affligendo diversi utenti, ma so di certo che tale segnalazione vale quanto una goccia nell'oceano.....
Ti auguro una serena notte e grazie di cuore.
- Modificato
Buonasera. Come promesso torno ad aggiornare la discussione, sperando possa essere utile a chi si troverà nella mia medesima situazione.
Oggi pomeriggio ho chiamato il 187 e un'operatrice molto gentile ha sistemato il problema (almeno per ora).
Dopo la chiamata nel mio MyTim non era più presente l'opzione Tim Flexy.
Comunque la signorina mi ha confermato che l'attivazione si è inspiegabilmente attivata "da sola". Lo conferma il fatto che non sia stato generato alcun messaggio di avviso, né c'è traccia nel loro database... Era presente però nel mio contratto (e anche nella cronologia attivazioni della mia app MyTim).
Ha quindi provveduto subito a disattivarla con tanto di scuse.
Ho chiesto se si trattasse di un bug, ma lei ha detto che non ha ricevuto alcuna circolare, né avviso su questa anomalia. Fatto stá che non ha saputo spiegarmi il motivo dell'attivazione (automatica).
Io perplesso non ho insistito. Notando il mio sconcerto nella mancata risposta, mi ha rassicurato che in caso trovassi spese aggiuntive, oltre le fisse del contratto, sarò rimborsato. Sinceramente ci credo poco, ma non mancherò di comunicarvi aggiornamenti visto che mancano pochi giorni al termine della mensilità.
Ora attendo 48 ore e vediamo se l'opzione si riattiva "da sola".
Garzie a tutti per l'attenzione.
rickyces quindi pare che la cosa sia ormai risaputa e che siamo in tanti a segnalarle questa anomalia. Mi fa strano che ancora Tim non riconosca tale problema. A noi non resta che aspettare...
Ti ringrazio per aver aggiunto la tua testimonianza.
Aggiornamento:
Dopo neanche 48h il servizio Tim Flexy è di nuovo attivo tra le mie opzioni contrattuali dell'abbonamento Tim Super.
Ora voglio sprecare un'altra chiamata al 187, giusto per avere qualche info in più e naturalmente farmelo disattivare (per la seconda volta). So già che sarà tutto inutile. Temo solo di dover pagare un servizio mai richiesto.
Spero che la Tim riconosca l'errore e che in qualche modo eviti di caricarlo in bolletta.
Sono davvero seccato!
Voi che seguite la community della Tim, avete qualche novità o mi consigliate di lasciar stare e non badare a tale bug.
Grazie mille per l'attenzione.
SteGianna
Io lascerei perdere, non ha senso perderci tempo, sarebbe facile da contestare un domani.
Poi, sulla mia linea, TIM Flexy è indicata tra le opzioni, a differenza del tutorial di TIM che la mostra tra le offerte attive:
https://www.tim.it/tutorial-flexy
- Modificato
Ho letto questo thread e per curiosità sono andato a controllare, da già cliente tim in adsl ho attivato da poco una TIM Super 5 giorni fa (TIM Super XDSL) e non era presente ad eccezione dell'opzione voce e un "TIM Vision Base" quest'ultima mai richiesta (ma a regola su quello non si dovrebbe pagare niente giusto?)
adesso l'ho trovata attiva anche io, TIM Flexy attivata ieri 06/11 senza che nessuno l'abbia richiesta...è anche vero che se guardo bene risulta tra le opzioni e non tra le offerte attive
rickyces tu dici vero? Ma poi come fai a contestare un qualcosa che nessuno sa come sia stata attivata, neanche la Tim stessa lo sa...
Vedi, la mia è tra le opzioni che effettivamente sono attive, tra cui Tim Voce per le chiamate illimitate e Tim Vision (base) che effettivamente ho anche attiva sulla mia smart tv, opzione che è presente da contratto e che non è possibile eliminare perché già compresa nel pacchetto dei 29.90.
Ti allego la schermata delle offerte dell'app MyTim.
Grazie mille per la tua attenzione e per le tue risposte
ste-87 praticamente sei nelle mie stesse condizioni. Quelle che però vediamo come opzioni sono realmente attive, anche perché ricordo bene di aver dato il consenso durante l'attivazione del contratto e ti confermo che Tim Vision (base) è compresa nell'offerta di 29.90/34.90 (dipende se hai la domiciliazione della bolletta, che incide 5 eruo di differenza).
L'unica cosa che mi consola è che siamo sempre più a riscontrare questa anomalia...