Ciao ragazzi!

Ho recentemente cambiato operatore passando dal FTTC TIM all'FTTH W3.
Almeno inizialmente volevo usare il mio modem TIM, sfruttando le varie delibere sul modem libero, ma si sta rivelando tutt'altro che semplice.

Sul lato internet in realtà è stato piuttosto immediato, è bastato seguire la guida TIM per lo sblocco e cambiare i parametri con quelli W3 e funziona. (Restano un paio di spie sballate ed il modem non si connette in automatico all'avvio quindi, quelle poche volte che viene riavviato, bisogna poi andare ad attivare la connessione dalle impostazioni ma dopo funziona.)

Per la parte VoIP si sta invece rivelando una cosa impossibile. In pratica, dal momento in cui stacco il cavo VDSL dal modem per sbloccarlo, la parte telefonica va in "errore" e non c'è modo di uscirne.
All'inizio pensavo che il problema fossero i parametri W3, poi ho notato che il problema nasce direttamente nel momento in cui viene staccato TIM e, comunque giri i parametri VoIP dopo, non c'è modo di provare a farlo funzionare.
C'è qualcuno che ha esperienze in merito ed ha qualche idea su cosa si possa fare per provare a farlo andare?
Per la cronaca il modem è un TG789vac v2 TIM, VoIP settato così:

In caso contrario, mi toccherà cambiare modem (inutile chiedere a TIM di aiutarmi a configurare un modem per usarlo con un altro operatore, tra l'altro un modem fornitomi prima della delibera sul modem libero quindi immagino che dovrei pure darglielo indietro). Che modem mi consigliate?
Onestamente la cosa più ovvia mi sembrava l'HUB&Life di W3, su eBay a 25€ già con la porta fibra ma, già che devo comprare un modem ed ho già i parametri VoIP, mi piacerebbe prendere un modem indipendente da un operatore. Ci sono dei bei router (mi pare di capire che, con l'FTTH, il modulo modem non serve proprio), in grado di gestire in VoIP dei telefoni analogici, stando nei 50€?
Io uso molto il WiFi ed ho solo un PC collegato via cavo, quindi non ho necessità di molte porte e preferirei delle belle antenne WiFi.

    matte_car Che modem mi consigliate?

    Per la configurazione si W3 non ti so aiutare,
    per il modem per un uso domestico consiglio FritzBox. Funzionano bene e non si impallano; in più se vuoi estendere la rete Wi-Fi compri un fritzrepeater e con la rete mesh cabli tutta casa. Sono prodotti molto validi.

      matte_car Hai messo su PrimRegServer=windtre.it ?

        rieges Ho provato ma non cambia nulla... l’unica potrebbe essere il conference URI ma non trovo nulla per W3...

        • rieges ha risposto a questo messaggio

          matte_car Da https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77981.msg263530.html#msg263530

          SIP Outbound proxy: voip.windtre.it
          SIP Outbound port: 5060
          Reg. Exp. 3600
          Prime Register Server: windtre.it
          User Agent Domain: windtre.it
          User Agent Port: 5060
          User Agent Trasmission: UDP
          Conference URI: sip:3907XXXXXXXXX@voip.windtre.it
          
          Username e numero di telefono: 3907XXXXXXXX
          Password: XXXXXXXX```

            rieges aggiungo che serve avere i dns wind configurati lato wan, altrimenti voip.windtre.it non viene risolto (in alternativa si può usare l'ip)

            • lerso ha risposto a questo messaggio
            • rieges ha messo mi piace.

              rieges ❤️

              È lui! Adesso funziona tutto!
              Giuro di aver girato almeno un'ora e mezza ieri sera su Google in cerca di qualcosa del genere e non avevo trovato nulla, meno male che esistono i forum!

              Rimane solo un mistero: qualcuno ha idea del perché quando riavvio il modem, questo parte con la connessione disattivata?
              Poi basta andare nelle impostazioni e selezionare connetti e parte (vedi immagine), però mi sembra assurdo che, da quando l'ho sbloccato, parta disconnesso.

              Più che altro sono spesso all'estero e lo usano i miei genitori, se salta la corrente e devono sistemarselo da soli non è proprio simpatico (al massimo gli farò una guida da seguire ma risolverlo per bene mi sarebbe piaciuto di più...)

              Filippo94 Stamattina son passato da mio zio e gli ho fregato il suo vecchio FritzBox 7330 (aveva fatto un contratto con Wind tanto tempo fa e, per qualche motivo, gli avevano dato quello con software non brandizzato) ma non riesco a farlo andare collegandolo direttamente al media converter, mi sembra di capire che si può attaccare solo in cascata ad un altro modem/router. Sbaglio io oppure è così?

              matte_car seguire la guida TIM per lo sblocco e cambiare i parametri con quelli W3 e funziona

              tempo fa avevo aperto un thread (per lo scolapasta bianco), ma non avevo ricevuto risposta. Quando hai fatto lo sblocco aveva la versione 2.0.0 o successive? Perché quello che ho io ha la 1.0.8, e non avendo una linea tim non so come aggiornarlo

                spnick tempo fa avevo aperto un thread

                Sì, mi ci ero imbattuto ieri sera! (Avevo scandagliato il web mancando solo l'unico thread che mi sarebbe tornato utile!)

                spnick Quando hai fatto lo sblocco aveva la versione 2.0.0 o successive?

                Sì, sono sempre stato TIM fino alla settimana scorsa e me l'hanno sempre tenuto aggiornato in remoto; ora ho la 2.1.4 .

                Per aggiornarlo non so aiutarti, Domenica scorsa ho perso una mattinata seguendo guide e cercando di sbloccarlo seriamente (anche il mio obbiettivo era la GUI Ansuel) ma, in una mattinata non sono riuscito a farci NIENTE, una mattinata sprecata; non so perché li facciano così complicati i modem. (Fosse per me li farei che basta attaccarci una chiavetta ed installarci l'OS che si vuole, magari sarebbe un mondo meno sicuro ma sicuramente molto più pratico!)
                Mi era parso di capire che chi è rimasto a prima della 2.0 dovrebbe avere la strada un po' più semplice verso lo sblocco, ma non so davvero cosa consigliarti per provare a fare qualcosa; per il mio ci ho rinunciato, funziona per quello che devo farci io e lo tengo così.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile