cristopher99 Basterebbe anche solo leggersi il contratto di QUALUNQUE provider per vedere che sono autorizzati a limitarti determinati servizi per la salvaguardia della loro rete

Beh fino un certo punto, devono stare attenti alla net neutrality e non si possono mettere a bloccare roba così giusto per.

Smartinsetto97 Non provare i video 4K 60FPS già la serie 6(Skylake) di Intel non è ottimizzata per riprodurre video di questa risoluzione e soprattutto da problemi nella riproduzione nel browser iniziando a droppare frame

Ma come? Ancora con sta storia?

i7 4790k del 2014 su Firefox (che sappiamo con youtube non è il massimo) e questo è l'utilizzo:

Droppati tre frame su 5000 mentre stavo mettendo a schermo intero...

I video in 4k non gli fanno msnco il solletico.

    edofullo Serie K infatti, prova con un processore di un'altra serie...
    Ho affrontato questo discorso con @matteocontrini in un altro thread che si parla di AV1 se sei interessato, qui siamo OT.

      edofullo Beh fino un certo punto, devono stare attenti alla net neutrality e non si possono mettere a bloccare roba così giusto per.

      Si certo, affinchè non violino la net neutrality
      Ma CAP su determinati servizi si vedono eccome, e mi stupisce che insetto non ne sia a conoscenza di queste limitazioni

        cristopher99 Insetto per gli amici.
        E comunque ti rispondo un'ultima volta, un conto se mi parli di limitazioni per i servizi P2P come IPTV, Torrent downloading ecc...
        Ma un altro se mi parli di servizi Netflix, SKY, Dazn ecc... che ora te li mettono direttamente sul contratto LEGALMENTE, ci potevo stare qualche anno fa a sto ragionamento, ma ora no.
        Basta co sto discorso che siamo OT.

          Smartinsetto97 Serie K infatti, prova con un processore di un'altra serie...

          Visto che è serie K l'ho downclockato fino a 3 GHz da 4.5 Ghz e ho pure disabilitato l'HyperThreading.

          Sempre con Firefox/Linux, droppati circa 1 %, video assolutamente guardabile ma si vede che arranca un po'.

          Costa Rica (più pesante di quello che ho usato prima)

          Con chrome droppati 50 / 10k

            edofullo La serie K ha sempre più potenza di un processore di serie minori, e comunque ti invito a visitare sto Thread che sei OT.

            Smartinsetto97 Ma un altro se mi parli di servizi Netflix, SKY, Dazn ecc... che ora te li mettono direttamente sul contratto LEGALMENTE, ci potevo stare qualche anno fa a sto ragionamento, ma ora no.

            Ti limitano pure quelli eccome, se l'ISP lo ritiene necessario
            Vedasi qui, qui, anche qui, infine qui

              cristopher99 Ho TIM e ho Netflix, Prime Video e Disney+, sono costretto a usare questi servizi sulla mia PS4 perchè per questioni ignote questi servizi hanno limitato il Bitrate su PC.
              L'unico che so è Disney+ che ha utilizzato un metodo più drastico, hanno limitato anche la risoluzione ad un massimo di 720p(Non ci arriva) per scoraggiare attacchi hacker.
              Io mi fido solo di quello che vedo di leggende metropolitane nel stile " Se guardi Netflix la notte tarda e la mattina presto puoi avere la massima risoluzione" non ci credo proprio.
              E sottolineo che ho TIM che insieme a Vodafone e sulla carta sono tra quelli che non danno alcuna restrizione sul traffico in stile Windtre e company (Quindi qui tutte le teorie sono smontate)...
              E guardando da PS4 il tutto si è risolto mentre in sala ho una Smart TV 4K HDR con cui non ho avuto nessun problema con questi servizi anche durante il lockdown.
              Comunque sei OT e non possiamo continuare e sinceramente non voglio continuare con te, basta cosi, perchè tanto sparo fandonie. Saluti.

                Smartinsetto97 tra quelli che non danno alcuna restrizione sul traffico

                Insomma… Su Tim ancora ancora posso capire, ma Vodafone…

                  Filippo94 Fidatevi che nessuno mette limitazioni per sti servizi adesso, per ogni cosa c'è sempre una spiegazione.
                  Comunque siamo OT.

                    Smartinsetto97 Fidatevi che nessuno mette limitazioni per sti servizi adesso

                    Iliad limita eccome sulla sua rete proprietaria

                    Si può riconoscere che sono in proprietaria sia per l'enb a 7 cifre (sono gli unici in italia a fare questo, ad oggi) e hanno gli EARCFN loro (2900,400 e 1500)
                    A vedere questo speedtest uno direbbe: che figo, ho così tanta velocità con un segnale così scarso? Da leccarsi i baffi!

                    Peccato che poi, con server che non siano Vodafone e EOLO, il tutto sia limitato a 10mega. Certi server scaricano comunque a tutta birra, mentre la maggior parte, ahime, no. Questo si verifica solitamente nella maggior parte dei siti di questa compagnia (alcuni non hanno sti limiti)
                    Però, anche a vedere qui, Netflix va comunque a 10 mega, fruibili per un bel FHD no?

                    Peccato che sia limitata a sua volta, perchè netflix va solitamente a connessione singola, non multipla... Quindi 2Mbps per netflix. Direi che è bello limitato e limitante per l'esperienza d'uso finale, o sbaglio?
                    Nel mentre, i servizi google non sono limitati, e si possono vedere video, anche in 4K, senza limitazioni di bandwidth. Si può vedere bene nelle statistiche nerd dei video


                    Iliad è solo quella che limita in modo abbastanza palese verso molti servizi, ci sono provider molto più subdoli a mettere queste limitazioni (Vodafone anyone?) e altri un pò meno (Linkem)

                      cristopher99 Hai ragione, basta che non mi scrivi più.
                      Non ti preoccupare che mi limiterò a leggere cosi faccio contenti tutti. 😉

                      Cappottino, complimenti.

                      Vabbé, visto che sta discussione verrà chiusa.

                      PS: Con il Thinkpad T410 e Core i5-520M annesso proprio non ce la fà, sempre al 100% il povero dual core.

                      cristopher99 Mi sa che faccio prima a venire a Guidizzolo con il mio portatile, tanto siamo abbastanza vicini 😂
                      Così si può veramente escludere anche il dilemma dell'SSD pieno come bottleneck per i download

                      Sono un pò più in giù di Guidizzolo 😜 Abito a San Benedetto Po! T'aspetto in ogni caso...

                      Smartinsetto97 Se vuoi fare test su un video 4K più accurato prova questi tipi di video 4K 30fps ti dropperanno sempre dei frame ma almeno il caricamento del buffer sarà più stabile.

                      Ne ho guardato per circa 1:30 e stabile non era... Anzi rispetto al video precedente 4k 60fps quasi mai ha superato i 100mb. Bocciato!
                      Nella SSD non c'è molto archivio ma oltre al sistema operativo, i sono quasi tutti i programmi e qualcosa d'archivio...

                        Ho chiesto ufficialmente alla Tnet, spiegazioni...
                        Ecco la loro risposta: "in realtà la banda complessiva è di 1000/300 Mbps tuttavia quando scarica qualcosa dipende dalla prestazione del server remoto, che potrebbe (spesso è così) anche consentire una banda inferiore ai vari dispositivi che scaricano.

                        Lato nostro non ci sono filtri che filtrino per destinazione pertanto dipende dall'altro remote site la capacità di download in quel momento".

                        Viene da pensare che sia il mio ssd, il colpevole di questo giallo...

                        Progressive Ne ho guardato per circa 1:30 e stabile non era... Anzi rispetto al video precedente 4k 60fps quasi mai ha superato i 100mb. Bocciato!

                        Forse perché il video è più leggero di uno a 60fps?
                        Non mi sembra che ti ho detto che era stabile... -__-

                        Non vado proprio oltre mi rifiuto.

                          Progressive E' Italiano più stabile, non stabile.
                          Non ti ci mettere pure tu mo.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile