Una domanda, io mi ritrovo a dover portare un cavo Ethernet in una stanza ma in quest’ultima ho solo prese della corrente. Esiste un modo senza ovviamente togliere la presa per dividere la scatola di derivazione e utilizzare un frutto? Inoltre volevo chiedere dato che sarò io a fare questo lavoro quale è il miglior modo per crimpare un frutto vimar serie plana cat6 utp. Grazie.

    • [cancellato]

    • Modificato

    QRDG Ma costa così tanto mettere una 503 in più? A sto punto mettine 2 e fine nessun problema.

    Posso capire le installazioni di quarant'anni fa quando non ci mettevi nemmeno il telefono, ma ora metti una 506 con un setto.... sembra che le paghino loro anziché il cliente. Come le ore di lavoro, se ci metti di più te le pago, quindi che te ne frega? Io ci ho fatto ormai innumerevoli discussioni.

    QRDG Il mio dubbio è se sono nello stesso corrugato i cavi... Come detto bisognerebbe guardare dentro.

    Mah, gli altri cavi li ha tenuti separati, se arrivano da due corrugati diversi basta magari un bel setto e si è a posto. Non solo a norma, ma in sicurezza.

    PS: scatole e setti:

    https://catalogo.bticino.it/app/webroot/low_res/276985_445636_BT00261_a_IT.pdf

    Questo è bTicino ma ci sono gli equivalenti di altre marche e ci sono anche per scatole di derivazione.

    • QRDG ha risposto a questo messaggio
    • Gea97 e QRDG hanno messo mi piace.

      Sfrutto questa discussione per una domanda relativa a cavi e frutti, senza doverne aprire un altra.
      Esiste un frutto singolo con due prese RJ11?
      O un cavo RJ45 > 2 RJ11 ? (Oltre al farlo artigianale, si intende)

        CosimoP Peccato per tutte le views che gli stiamo dando

        Adblocker, adguard (dns) e brave, di sicuro da me non gli entra manco la polvere.

        Veehxia Shock because

        Sciock bicos de tu cheibols did tuch ich oter

        Veehxia Di che serie civile ti serve?

        • Veehxia ha risposto a questo messaggio

          Riegel Nulla di troppo stupido, nel mio impianto ho sia il drop che tutti gli arrivi dei telefoni nel seminterrato, mentre il modem sta all'ultimo piano. Invece di due cavi uso un cat6, una coppia mi porta su la DSL e una mi torna giù con la fonia, le altre due inutilizzate.
          Finisce in una 503 con 3 RJ45, FON / DSL (sullo stesso cavo ma due prese) e l'inizio della rete domestica.
          Ora volevo trasformare l'RTG di mia nonna in VoIP e pensavo di usare una delle 2 coppie libere del cat6 per tornare giù e ponteggiarmi col suo impianto (villetta bifamiliare) solo che o sostituivo l'RJ45 con due RJ11 sullo stesso frutto, oppure le collegavo sempre dentro allo stesso frutto e facevo un cavo artigianale RJ45 > 2 RJ11 nel Fritz.

          Edit: Pensavo avessi risposto all'altro messaggio, ops 😅

          [cancellato] Esattamente quello che cercavo, grazie mille.

          rieges Non sono sicurissimo ma dovrebbe esser Vimar Idea, nero.

          • rieges ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] quella presa/telefono/lan è tutt’ora inutilizzata... meglio che la lascio tale giusto?

            Volevo attaccarci un repeater con la LAN ma forse meglio di no... non voglio mi bruci la casa ahahah

            QRDG che tipo di problemi danni quei frutti? Perché per ora sembrano andare bene ma abbiamo l’ADSL, ora stiamo passando alla fibra e già che tirò un po’ di cavi se devo li cambio

              • [cancellato]

              • Modificato

              Gea97 quella presa/telefono/lan è tutt’ora inutilizzata... meglio che la lascio tale giusto?

              Aprila, se i cavi arrivano sufficientemente separati ti compri un setto, ce lo infili e la puoi utilizzare senza problemi.

              Gea97 qrdg che tipo di problemi danni quei frutti?

              Io sto usando tre frutti bTicino Axolute da anni e non mi hanno mai dato problemi, altri segnalano problemi - non so che dire, altrimenti ci si possono montare dei keystone. Però si parla di quelli Ethernet, non quelli telefonici.

              • Gea97 e QRDG hanno risposto a questo messaggio

                [cancellato] Posso usare il separatore quindi anche per il frutto? Non dovrei avere problemi? O meglio togliere la presa?

                  [cancellato] ah ok va bene, perfetto!

                  @QRDG Il mio dubbio è se sono nello stesso corrugato i cavi... Come detto bisognerebbe guardare dentro.

                  No quello impossibile, abbiamo smontato oggi tutte le scatole di derivazione, non abbiamo corrugati che si mischiano, l’unica cosa era appunto quella scatola che ho postato prima.

                  • QRDG ha messo mi piace.
                  • [cancellato]

                  dany9107

                  Sì. il separatore viene messo nella scatola così separa i cavi e i frutti a diversa tensione. Però i cavi devono arrivare in modo da non rendere inutile la separazione fatta dal setto. Anche se togli la presa ma rimangono i cavi in tensione il rischio rimane.

                    [cancellato]

                    [cancellato] Mi spiegheresti meglio in che modo devo separare correttamente i cavi con il setto? Si rimuovere la presa intendevo sfilare i cavi della corrente da quella scatola di derivazione.

                      Comunque in generale per operare in sicurezza basta staccare il contatore vero?

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        dany9107 Mi spiegheresti meglio in che modo devo separare correttamente i cavi con il setto?

                        Per un lavoro fatto a regola i cavi dovrebbero arrivare nella stessa scatola ma da direzioni diverse, in modo tale che il setto separi completamente le due sezioni della scatola. Alterare il setto perché ci passi dietro o attraverso un cavo che arriva dalla stessa parte degli altri non va bene. Se ad esempio il cavo viene strattonato, si stacca, e finisce dalla parte sbagliata con i conduttori scoperti nasce un problema.

                        Se sfili completamente i cavi elettrici è ovviamente OK.

                        Gea97 Comunque in generale per operare in sicurezza basta staccare il contatore vero?

                        Sì, a meno che non vuoi chiedere all'ENEL di staccarti i cavi 😀 Meglio staccare il contatore dei soli magnetotermici.

                          [cancellato] Probabilmente il corrugato è unico, l’unica cosa che potrei fare è ovviamente mettere il setto far passare il cavo Ethernet direttamente dietro quest’ultimo e crimparlo al frutto, in modo che la parte dove è a contatto con il cavo della corrente sia protetto dalla guaina essendo un cavo Ethernet certificato per passare con i cavi della corrente, e verrebbe diciamo tolta la guaina per essere crimpato al frutto solo nella parte divisa dal setto dove non ci sono i cavi elettrici. Può andare bene così?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile