Fastweb FWA 5G - Ecco com’è! (Prova da pioniere)
denis92 dai meglio così!
denis92 ma ora quindi aggancia a1gb?
EnzoCirinn la porta LAN/WAN aggancia a 1000 ma il livello del segnale non è dei migliori.
Arrivo a 180 ma almeno supero i 100 a differenza di prima
denis92 il tecnico di FASTWEB ti ha detto a che distanza hai la BTS?
denis92 ma 180 sono davvero pochi... sei sicuro che lato tuo sia tutto ok? Stai testando via cavo o in wifi?
Una linea così poco prestante non dovrebbe passare il collaudo senza "forzature"
Francesco79 non è lontana, sta a 350 mt, questa è la cosa strana, non è visibile a vista ma davanti non ci sono ostacoli ho circa 100 mt tutti liberi.
- Modificato
handymenny si lo so, quando venne il tecnico a verificare era scettico e con i parametri rilevati mi consigliò di non procedere con l'installazione perchè avrei avuto instabilità ma supportato anche dall'operatrice FW al tel consigliò di spostare un pò l'antenna e vedere se si riusciva a prendere un segnale migliore, infatti poi spostando un pò andava leggermente meglio ma comunque non era il top.
Paradossalmente se appoggiava l'antenna sul muretto del balcone prendeva segnale pieno ma ovviamente non poteva installarlo così fuori norma.
Ma la cosa strana è che la BTS si trova a circa 350 mt.
Tra l'altro a 50 mt dal palazzo c'è una torre con delle antenne di vario tipo che non so se può incidere su eventuali interferenze.
In ogni caso non ho mai riscontrato instabilità
- Modificato
denis92 ah capito, quindi la tua è una installazione "fuori standad". Non hai instabilità perché fortunatamente hai un buon uplink (50Mbps sono buoni senza visibilità).
Però sappi che la tua linea è destinata a peggiorare con l'aumento del carico sul tuo settore
handymenny senza visibilità
Non mi sembra abbia scritto che non ha viabilità (magari me lo sono perso io) , altrimenti davvero l'avrebbe installato?
Secondo potrebbe essere proprio a limite bordo cella..
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se finalmente danno possibilità di avere almeno IP Pubblico? non chiedo lo statico ma almeno non è Nattato.
Lavoro da casa e spesso devo aprire porte etc...
thanks!
handymenny non credo sia fuori standard, il supporto remoto FW mi ha chiamato diverse volte e mi hanno sempre detto che per quanto il segnale non sia potentissimo il range di valori è comunque in soglia.
Per la questione del carico, immagino che con l'aumentare del carico debbano anche provvedere ad aumentare la portata backbone con nuove BTS adeguata al carico appunto
AlessandroMonieri Ciao, io l'ho chiesto e dopo un mese me l'hanno attivato. Il problema, secondo me, sta a monte nella CPE che non deve avere una configurazione a regola d'arte. Mi spiego meglio... dopo un blackout o dopo un semplice aggiornamento (pare siano schedulati il martedì mattina o comunque vengono fatti autonomamente dall'apparato), succede che il mio router (in casa) riceve un indirizzo ip privato della stessa classe della CPE e non c'è verso di ottenere un indirizzo pubblico! In questo modo non posso navigare in alcun modo per cui WIFI in casa perfettamente funzionante ma navigazione ZERO... a volte la situazione si riprendeva da sola dopo 1-2 ore, altre volte ho dovuto contattare il servizio di assistenza che, puntualmente, mi invitava a spegnere antenna e router, resettare, riavviare... insomma soluzioni inefficaci e inaffidabili! Finalmente, dopo insistenza... ho ottenuto una telefonata da parte di un gentilissimo specialista FWA del Servizio Clienti con il quale ho potuto parlare "tecnico" ed ha convenuto con me che l'ip pubblico statico su FWA da ancora problemi ed ancora non sono noti i motivi... così abbiamo iniziato una sperimentazione, tornando all'ip "nattato" e così "fine dei problemi".
Ovviamente ora non posso aprire porte, salvo il passare da una VPN, ma per il momento preferisco la stabilità alla versatilità e, tutto sommato, funziona tutto: videosorveglianza, domotica, plex, condivisioni...
Ho notato, inoltre, una cosa non di poco conto... l'accesso alla videosorveglianza ed ai servizi tipo Alexa, SmartLife e company si è velocizzato e non poco...
La cosa più importante, comunque, è che non ho più il problema che si verificava prima, ho fatto diversi test e, scollegando l'alimentazione dell'antenna, appena la ricollego dopo qualche secondo assegna un ip nattato al mio router e la connessione Internet si ristabilisce senza alcuna attesa...
Morale della favola: ti sconsiglio di richiedere l'ip pubblico statico... e mi pare che l'ip pubblico (non statico) loro non lo diano proprio.
Vi terrò volentieri aggiornati sulla situazione, nel caso in cui dovesse cambiare in meglio, speriamo!
handymenny me lo ero perso infatti, anche se non è chiaro se è a vista o no
- Modificato
AlessandroMonieri Mmh a me lo hanno attivato, cioè ho sempre lo stesso IP esterno, tant'è che posso usare l'app MyFritz anche da remoto senza problemi in vpn.
O intendevi altro?
Raffaele992 Ciao, io sto cercando di contattare l'assistenza ma non riesco proprio (né via web né via WA). Quando chiedo di attivare l'ip pubblico via WA mi dice che l'ip pubblico non può essere richiesto per la mia offerta; dava lo stesso errore anche a te?
Raffaele992
Si grazie anche a te per la delucidazione
Quindi Fastweb FWA da la possibilità di io pubblico (statico o non mi basta che sia pubblico). Perché @WhyFred non glielo danno?
Poi da router alla CPE come avviene la connessione? Potrebbero attivare la possibilità di collegarsi in PPPoE così si taglierebbe la testa al toro su tutto e non ci sarebbero più problematiche. Bham!
WhyFred Devi fare in modo di riuscire a parlare con un operatore, il bot in automatico ti dice che non è disponibile