- Modificato
Raffaele992 sicuramente hai un ip privato (nat)
mi lascia perplesso la data. impostala sul giorno odierno
Raffaele992 sicuramente hai un ip privato (nat)
mi lascia perplesso la data. impostala sul giorno odierno
joezzx infatti volevo chiedere anche IP pubblico dopo questa.
Per la data posso anche cambiare, il problema è che la aggiorna in automatico da internet, che però non c'è
Raffaele992 io ricordo che sul fritz os c’era la possibilità di settarla manualmente
Provato ma non cambia niente.
Ho trovato altre cose strane, quando faccio speedtest ad esempio da fast.com non ho MAI superato i 30 Mbps in dowload, mentre in upload supero tranquillamente i 150 Mbps.
Se faccio il test su speedtest.net ancora peggio, vacilla tra i 6 e i 7 Mbps, in CLI arriva massimo a 120 Mbps (Quando sceglie i server in automatico)
Ho fatto però una prova su quest'ultimo speedtest mettendo un server TIM SPA che si trova a 50 Km circa e raggiungo la massima velocità (Ho dovuto provare in WIFI perché andavo di fretta, via cavo potrebbe benissimo andare anche di più) di 600 Mbps circa con il mio note 10 plus.
Per caso ci sono dei cap alla velocità in caso di speedtest?
Ho trovato inoltre questa opzione "DNS proxy" anche sul modem nexxt, è necessario resettare il modem attraverso il foro che si trova nella parte posteriore, in questo modo cancella l'interfaccia Fastweb e vi trovare nella interfaccia del produttore (Inizia con la S ma non ricordo, purtroppo non sono in casa).
In questo modo mi sono ritrovato con tipo il doppio delle impostazioni
Ora comunque sentirò nuovamente l'assistenza per questa cosa del MAC address, spero finiscano le sorprese.
Ragazzi oggi è venuto il tecnico ma l'installazione non è andata a buon fine perchè la canalina dove doveva far passare il cavo era troppo piena da altri cavi... Non c'è un modo per risolvere?
lanno Se hai un elettricista di fiducia potresti chiedere a lui di portarti una cavo LAN dal tetto fino alla postazione in cui vuoi mettere il router.
A volte i "tecnici" che eseguono l'installazione prima volta che si ferma la sonda si fermano. Un elettricista invece potrebbe essere piu attrezzato e riuscire senza dover fare altro (sempre che veramente la canalina sia intasata)
Camel90
è fattibile? perchè avevo chiesto al tecnico se si potesse creare una nuova canalina e lui aveva risposto che bisognerebbe spaccare il muro o lasciare il cavo penzolante all'interno del condominio o robe del genere. Io sto al piano terra comunque
Piccolo OT: quanto costa in media farsi portare la connessione ethernet all'altra stanza?
Ma qualcuno ha avuto problemi a richiedere il router libero? Sono già al 4° operatore che dice di avermi cambiato il Mac address/mi conferma che è stato cambiato il Mac address, nonostante questo il mio Fritz boxv4060 non si collega a interne mentre il nexxt funziona senza problemi (quindi forse c'è qualcosa che non va nei loro sistemi?)
Se domani non risolvono proverò a clonare e via.
Raffaele992 clonare secondo me è la soluzione migliore, fra l'altro questa cosa che ti debbono abilitare un altro mac proprio non la capisco
@
mmanuell "mmanuell"#p652453 ciao scusa se ti disturbo io ho un fritx.box 7590 basta che gli do l'indirizzo Mac e poi imposto il friz come dispositivo via wlan giusto? Non devo fare nient altro? Grazie
Succede spesso che la verifica di copertura sul sito fastweb della FWA dia risultati errati? Nel mio comune è attiva sia la rete 1Gigabit con FWA che quella a 100mega ma per assurdo gli indirizzi più vicini (quasi sotto la BTS) risultano coperti fino a 100Mega mentre indirizzi più lontani danno copertura fino a 1Gigabit. A volte cambiando semplicemente civico, letteralmente dall'altra parte della strada la copertura passa da 1Gigabit a 100Mega. è solo una stima quella del sito e il parere finale spetta al tecnico che viene a fare l'installazione oppure se dal sito risulta una copertrua di 100Mega il tecnico installa quella senza fare ulteriori verifiche?
alessio00 se dal sito risulta una copertrua di 100Mega il tecnico installa quella senza fare ulteriori verifiche?
This, anzi anche se facesse le verifiche non potrebbe nemmeno attivare quella Gigabit (cambia CPE e forse anche SIM)
Comunque non si tiene conto solo della vicinanza, è molto più complesso il sistema. Linkem ti da coperto a 100Mbps o 1Gbps?
Linkem mi dà copertura fino a 100 mega ma il civico è sbagliato, purtroppo il mio indirizzo ha sempre questo problema essendo un civico diviso con numero e lettera (esempio 1/A) a questo si unisce il fatto che non si tratta di una via ma di una zona più ampia e tra un civico intero e uno diviso possono esserci anche km di distanza. Un'altra cosa strana è che gli indirizzi che Fastweb da coperti con la gigabit sul sito di Linkem risultano coperti solo da 100mega. Il servizio di Fastweb nel mio comune è attivo da più di 6 mesi ormai.
Magari provo a contattare l'assistenza di Fastweb prima che mi attivino il servizio e vedo cosa mi dicono.
Io sono a circa 850 metri in linea d'aria con la BTS in cui c'è Linkem e Fastweb air e ho perfetta visibilità, stando a quanto ho letto sul forum alcuni utenti nelle mie stesse condizioni hanno attivato il servizio con successo
alessio00 devi provare a chiedere in un negozio linkem o fastweb se possono forzare un'attivazione Gigabit
Ho attivato l'offerta dal sito web, proverò a chiederlo tramite whatsapp o assistenza telefonica. Grazie
Mi aggancio a questo thread per chiedere se qualcuno di voi che ha attivato da tempo la FWA 5G riscontra problematiche simili alla mia (e di un mio conoscente connesso alla stessa BTS).
Ad intervalli non regolari (magari per vari giorni funziona tutto perfettamente) la connessione improvvisamente degrada e da 800/150 passa a 30/0.5 o valori similari in down/up.
Ho provato tutte le possibili diagnostiche, ho anche controllato sul tetto se l'antenna magari ha possibilità di oscillare e disallinearsi, ma sembra tutto ok.
Durante una delle fasi di bassa velocità ho avuto modo di parlare con un tecnico dell'assistenza che mi ha confermato che i valori di aggancio della CPE alla BTS sono gli stessi (quasi perfetti) del momento dell'attivazione, quindi non è un problema di segnale degradato.
Tenderei ad escludere problemi di saturazione della BTS perché questo problema si verifica anche a notte fonda o la mattina ma non la sera quando di norma il traffico aumenta.
Inoltre non è allineato ai problemi del mio conoscente: lui è collegato alla stessa BTS, stessa AAU, ma non riscontriamo i problemi sempre nello stesso momento.
La sua situazione è molto più complessa perché si trova quasi al bordo dei 180 gradi della AAU, infatti la sua linea è molto più degradata. Ma io invece sto riscontrando problemi solo da poche settimane.
Il fatto che capiti in modo casuale e non costante rende difficile fare diagnosi con i tecnici che fastweb mi dovrà mandare a casa: magari al loro arrivo la linea è tornata perfetta.
La colpa sarà della solita AAU di ZTE che sembra dare più problemi di altre?
Qualcun altro ha riscontrato problematiche simili da condividere?
Camel90 si hanno testimonianze di AAU sostituite con quelle Ericsson?
Purtroppo qui da me sembra che solo io e il mio conoscente segnaliamo questo tipo di problemi... il resto delle persone probabilmente neanche si accorge che la linea degrada così, oppure si accorge ma non segnala.
Ogni volta mi dicono che non hanno altre segnalazioni aperte su questa BTS. Eppure mi sembra difficile che casualmente solo in 2 abbiamo questi disservizi.
Devo sperare in un fulmine che colpisce la BTS in modo da far sostituire le AAU?
tiglui96 si hanno testimonianze di AAU sostituite con quelle Ericsson?
sì è stato fatto. Resta comunque valida la distinzione sud huawei, centro-nord zte/ericsson (e un po' di huawei)
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile